Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Scheda HD 2600 e cpu (single core) all'80%


    Ho sostituito la mia x700 con una HD 2600xt usata, quale soluzione temporanea in attesa dell'upgrade completo dell'htpc, sperando di poter vedere i canali sat in HD sfruttando l'accelerazione hardware della gpu.
    Purtroppo fin da quando ho montato la scheda, prima ancora di installare i driver ed il ccc, il task manager mi segnalava un utilizzo della cpu fra l'80 ed il 100%, senza che vi fosse un'applicazione o processo particolare all'origine di tale anomalia. La situazione non è migliorata dopo l'installazione degli ultimi driver ATI.

    Ho fatto la controprova disinstallando il tutto e relinstallando la x700, e la situazione è tornata alla normalità.

    Leggendo il libricino allegato alla scheda, semba che occorra un ampli con almeno 550W di potenza: considerato che il mio ne ha 300 può essere questa la causa?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Non credo, controlla nel task manager qual'è il processo che "succhia" tutte le risorse della CPU. Una volta inquadrato il processo sarà più semplice trovare la soluzione.

    Prova anche ad aggiornare il Framework.

    Comunque con un alimentatore da 300Watt potresti anche farcela momentaneamente. Prova eventualmente a scollegare dall'alimentazione lettori DVD o Hard disk non di sistema per recuperare qualche watt.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la XT non ha l'UVD per l'accelerazione HW.
    è una scheda studiata per il gioco 3D.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Come dicevo sopra, il task manager non segnala alcun processo che succhia tutta la cpu, altrimenti l'avrei già killato

    Ho provato anche a togliere la scheda audio (l'unica cosa che potevo eliminare temporaneamente).

    Può dipendere dalla cpu single core?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    la XT non ha l'UVD per l'accelerazione HW
    E' certa 'sta cosa? Mi era stato detto diversamente.

    Comunque non mi sembra regolare la cpu all'80/100% senza aprire alcun programma
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da lello
    E' certa 'sta cosa? Mi era stato detto diversamente.
    Infatti, e posso garantirti che l'accelerazione hardware e supportata per il filmati h264 e vc1. dalla serie x2000 series
    @red5goahead

    chi l'ha detto che è studiata per il gioco e cmq anche se fosse cosi ancora meglio.
    Ultima modifica di ciccio1112; 18-05-2008 alle 13:49
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    L'attivazione del processore UVD è legata NON solo al codec utilizzato ma anche al Player; infatti quest'ultimo deve supportare l'accelerazione hardware e l'utente deve abilitare tale accelerazione dal menù opzioni.
    Esempio di Player che supportano l'accelerazione hardware sono il PowerDVD

    Concludo pertanto che la tecnologia UVD per l'accelerazione hardware dei filmati HD è pienamente supportata dalla scheda ATI HD 2600 con l'utilizzo dei driver Catalyst 8.3 Hotfix e ATI Avivo!!
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    mi scuso. mi confondevo con la 2900 XT.

    ti consiglio per la prova di acc.hw. di usare il Media Pl. Classic Home Cinema
    che semplifica con il codec interno mpc video decoder tutte le prove.
    ovviamente devi usare vmr0 in xp o evr in vista come renderer per attivare
    l'accl. hw e niente altri filtri come ffdshow in catena o vsfilter per i sottititolo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Già provato con mpc home-cinema in vista con evr attivo ma niente accelerazione hardware
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da lello
    sperando di poter vedere i canali sat in HD sfruttando l'accelerazione hardware della gpu.
    Questo e' in XP in differita con una HD2600XT:
    http://img377.imageshack.us/img377/304/hdskygo5.jpg

    La dxva funziona vedi che il decoder e' in bitstream , e' un X2 4400 socket 939 pero'.
    Poi in diretta se devi anche decriptare e' un altro paio di maniche.

    Questo il graph in uso:
    http://img135.imageshack.us/img135/7154/ttinfozf3.jpg

    In Vista con EVR funziona la DXVA.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 18-05-2008 alle 14:31
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Già provato con mpc home-cinema in vista
    quale player e se il player visualizza il filtergraph postalo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    La versione è la Media.Player.Classic.Homecinema-1.1.0.2.488
    utilizzavo i codec arcsoft mediatheatre per i bluray adesso ho una 9600.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se l'H264 nel'MKV ha il proflo "compatibile" , la DXVA funziona anche con la gestione sottotitoli integrata in MPC:

    http://img183.imageshack.us/img183/1467/mpcqb7.jpg

    http://img387.imageshack.us/img387/9168/mpcgraphqo6.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 18-05-2008 alle 18:43
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    La cosa si fa drammatica! Oramai la cpu è stabile al 100% ed addirittura adesso non riesco a disinstallare i driver ATI per poter tornare alla vecchia scheda.

    Oltre al task manager, non c'è un altro modo per vedere qual'è il programma/servizio che occupa tutta la cpu?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219

    http://www.microsoft.com/technet/sys...sExplorer.mspx

    Usalo al posto del taskmanger.

    Ciao,
    zLuke


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •