Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    ffdshow - quale processore?


    Ciao a tutti.

    Da qualche settimana mi cimento sporadicamente nell'utilizzo di ffdshow, premetto che ho già letto la guida che si trova all'interno del forum e perciò ho installato fscaler e Avisynth come da istruzioni.

    Attivando Avisynth (hqdn3d(2)) e il Sharpen (unsharpmask-40) il mio piccolo Pentium 4 3000 lavora già all'80% circa se poi provo con il resize mi si impalla tutto.

    Mi stavo chiedendo:
    - è normale che il processore vada sottosforzo così?
    - quale processore mi consigliate? dual core o quad?
    - la scheda video è importante? ho letto che con ffdshow l'accelerazione della scheda video non funzione!


    Grazie a tutti quelli che mi sapranno consigliare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    La scheda video non c'entra nulla, se fai postprocessing quello che lavora è solo il processore.
    Io ho un dual core 3GHz (E6850) che con hqdn3d(3), LimitedSharpenFaster, resize e cambio spazio colore sta sull'80%.
    Direi di prendere un pari livello per essere sicuro, oppure un quad core a 2,66GHz (facilmente overcloccabile a 3GHz)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Ma ffdshow è in grado di sfruttare tutti e 4 i core o come tanti programmi e giochi che ho visto fa la vorare bene i primi due e gli altri lavorano solo in parte?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Nel caso qualcuno che ha un quadcore mi smentisca, ma una volta che nelle chiamate di avisynth dici di usare 4 core lui 4 ne usa...
    Alcuni trovano un ancor maggiore livellamento sui 4 core mettendo a 5 il valore di cores da impegnare sulle chiamate dei filtri.
    Quando prenderò un nuovo pc per lo studio mi prenderò sicuramente un bel quad core e poi farò cambio con il processore dell'htpc...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Quindi, correggetemi se sbaglio, ma un q6600 dovrebbe essere più che sufficente per utilizzare i vari filtri e per impostare il resize a 1920x1080!
    Per quanto riguarda le schede video utilizzando ffdshow riuscirei comunque a sfruttare la tecnologia avivo di ati?
    E che scheda video mi consigliate? (premetto mi interessa vedere dvd e in futuro bluray con la qualità maggiore possibile).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Scheda video una qualsiasi ati 3xxx o 4xxx che abbia l'UVD e sia a raffreddamento passivo, per il processore un Q6600 va benissimo imho.
    La scheda video farà poco niente durante il postprocessing, ma servirà per decodificare Bluray e materiale HD in genere abilitando l'accelerazione hardware DXVA (sempre che tu non voglia fare postprocessing anche sull'HD, cosa che si può anche fare).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Per il momento mi interessa fare postprocessing per sfruttare al meglio il televisore hd, per quanto riguarda il BD ci penserò più avanti al momento mi sembra che come formato stenti a prendere il volo..... vedremo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •