|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: LCD FULLHD<->HDMI tutto ok ma poi schermo nero...
-
28-01-2008, 11:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
LCD FULLHD<->HDMI tutto ok ma poi schermo nero...
Ciao a tutti, come tv ho il Sony FullHd KDL 40X3500 e dopo averlo collegato al mio htpc con Ati HD2600 XT c'è questo problema: tramite vga tutto ok, tramite dvi<->hdmi (il tv mi vede in ingresso un segnale 1080p, quindi ok) però se accendo il tv e sono sull'ingresso hdmi giusto, quando si avvia il pc viene visualizzato tutto, se sono su un altro ingresso o su un canale televisivo, e ci vado dopo che il pc è già in windows, mi rimane lo schermo nero (non mi dice nessun segnale, ma rimane nero comunque). Questo anche se spengo il tv e lo riaccendo, non mi visualizza più nulla dall'ingresso hdmi, posso solo riavviare il pc. Penso che ci sia una soluzione a questo, ma per adesso, non ho trovato nulla. Tutti i risparmi energia in windows sono spenti e anche nel tv i settaggi hdmi penso siano corretti, anche se non rileva nessun dispositivo collegato sull'hdmi dove c'è il pc, non so se è normale, non ho altro per ora da provarci.
Avete qualche idea?
-
29-01-2008, 08:39 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
Non è che tieni contemporaneamente sia la VGA che la DVI?.. il PC per settare l'uscita video giusta in avvio ne deve vedere solo una.
HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
29-01-2008, 09:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da xplayer
Marco
-
29-01-2008, 11:17 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
si il segnale protetto dall'HDCP non puo' passare in VGA ma a quanto mi pare di capire lui non vede neanche il desktop che non ci entra nulla con l'HDCP...
se non ha due connessioni attive vuol dire che il suo televisore non permette l'autenticazione della DVI quando non è sul canale HDMI e quindi il PC non consdera l'uscita DVI come valida.
La prova finale sarebbe attaccare la VGA quando ti da schermo nero sul DVI e vedere se è attiva quella.HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
29-01-2008, 12:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
porta il tv in assistenza,perchè le porte hdmi non rilevano le connessioni e non centra niente l'hdcp
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
29-01-2008, 13:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Stessa scheda video televisore samsung stesso problema.
Succedeva se avevo collegato sia vga che HDMI.
Tolto vga risolto problema.
La scheda vede come schermo principale samsung.
-
29-01-2008, 15:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ok essendo scheda ati coi nuovi driver vede come primario il collegamento hdmi o dvi come primario,e secondario la vga
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-01-2008, 10:26 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti, allora, non ho mai collegato contemporaneamente il tv con le due modalità, o solo vga, o solo hdmi; in più, avendo già da tempo un cavo dvi-hdmi avevo provato per scrupolo anche tramite l'adattatore originale Ati dvi-hdmi con poi un cavo hdmi per raggiungere il tv (stessi effetti, si sente anche l'audio, e ci siamo, visto che in quella maniera passa tutto), ma la mancata rilevazione resta comunque.
@xplayer:
Fatta questa prova, a schermo nero ho staccato il cavo e infilato quello VGA, all'ingresso VGA del tv lo vede perfetto; ma il fatto è che anche se sfilo e rinfilo lo stesso cavo DVI-HDMI, allora parte, viene lo schermo, i driver della Ati rilevano anche l'attuale connessione DVI-HDMI e informano di collegare l'eventuale audio separatamente.
@sommersbi:
io ho installato i driver del cd che era nella confezione (ovvero i Catalyst 7.7), posso anche provare a mettere gli ultimi.
@xplayer:
Si, esatto, se seleziono dopo l'ingresso hdmi, mi rimane lo schermo nero.
Alla luce di questo, mi sembra che come diceva sommersbi, c'è solo una mancata autorilevazione da parte degli ingressi HDMI (li ho provati tutti e tre), solo se sono sull'ingresso fin dall'inizio allora funziona, e siamo nella stessa condizione di quando io stacco il cavo e lo rimetto, giusto?
Per confronto, se chi ha il pc collegato in HDMI e funziona tutto, poi se spegne il tv e lo riaccende, riesce a rivedere il desktop quando ritorna sull'ingresso giusto? Io attualmente no.
@Mikana: se puoi, mi dici se a pc collegato e in windows, se spegni e riaccendi il tv, riesci a rivedere il desktop. GrazieUltima modifica di lupin81; 30-01-2008 alle 11:06
-
30-01-2008, 15:10 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
per lupin81
se puoi, mi dici se a pc collegato e in windows, se spegni e riaccendi il tv, riesci a rivedere il desktop ?
Sì si vede.
Preciso il mio post precedente:
collegando sia vga che hdmi con televisore acceso si vedeva in entrambe le entrate.
Spegnedo il tv e riaccendendo, in vga si vedeva ma non in hdmi.
La scheda rilevava il tv ma non si vedeva, anche forzando l' uscita come secondo schermo tv.
La scheda ati aveva i drivers Catalyst 7.11 adesso lavora con i 8.1 ma non penso che centrino.
Provato a cambiare entrata HDMI sul TV ?
Provato a cambiare uscita su Ati ?
-
30-01-2008, 15:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
si, provato a cambiare ingressi HDMI del tv, ma si comportano tutti allo stesso modo. Ho provato anche a cambiare porta DVI della scheda, e non cambia nulla, quando c'è un cavo solo attaccato, inizializza sempre l'uscita dove c'è qualcosa collegato, anche se stando al manuale della scheda, darebbe come porta compatibile HDMI quella più alta, ma non è molto chiaro.
-
30-01-2008, 16:42 #11
forse dico una banalità, ma ti porto la mia esperienza.
Da quel che so quando accendi il PC la TV deve già essere accesa, altrimente non viene rilevata correttamente (questo su DVI e quindi penso anche su HDMI, su VGA non so).
Avevo letto questa cosa da qualche parte, che la TV viene rilevata in fase di boot.
In effetti succede anche col mio LCD. Se quando accendo il PC la TV è già accesa (non imposta quale imput abbia in quel momemto) è tutto OK, se invece accendo prima il PC e poi la TV = schermo nero.
Stessa cosa con il risveglio dallo standby (accendere prima TV e poi resumare il PC).
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-01-2008, 17:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
@mamach
infatti quello che succede è questo, mi chiedevo se è normale, o i miei ingressi HDMI avevano qualcosa di anomalo. Dalla VGA nessun problema, si 'riesuma' il video sempre.
Un'altra curiosità, ho visto in firma che hai la TT S3200 DVB-S2; la volevo prendere anche io, ma supporta la ricezione dei nuovi canali hd in h264?
-
30-01-2008, 17:29 #13
Originariamente scritto da lupin81
Dalle specifiche sembra di si
http://www.technotrend.com/2764/TT-budget__S2-3200.html
Comunque posso dirti che ho visto senza problemi le varie emittenti che per qualche tempo hanno trasmesso in HD free (LuxeTV, HDSuisse, ecc.), però se fossero in H.264 o altro non saprei.
Purtroppo ho la parabola condominiale puntata su HotBird, e li di free in HD c'è pochino
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
01-02-2008, 11:39 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
mi chiedevo se è normale
No non è normale,io posso accendere l'HTPC e a fine avvio accendere il TV e mi trovo il mio desktop senza problemi.Non vorrei che il tuo televisore dia disponibile l'ingresso HDMI solo nel caso sia selezionato come canale da visualizzare,ma cmq mi sembra mooooolto strano in quanto moltissimi avrebbero avuto il tuo problema che ritengo anche abbastanza fastidioso.HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
02-02-2008, 10:37 #15