Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282

    ASUS HDAV 1.3 COME PRE AMPLIFICATORE


    dopo infiniti approfondimenti ho deciso di adottare la scheda audio di prossima uscita asus hdav 1.3 deluxe come preampli, collegandola in via analogica direttamente al finale di potenza rotel rmb 1077. Il problema residuo e' questo: la tv (pioneer 5090h) e' priva di altoparlanti, perche' per ragioni estetiche ho deciso di munirla esclusivamente di quelli che compongono la catena home theatre (front 2x b&w fpm 5/center fpm 6/ rear 2x fpm4/sub pv1): ho la possibilita' di bypassare l'htpc per sentire la tv quando non mi interessa il coinvolgimento dell'home theatre (il telegiornale, per dirne una), senza correre il rischio di mandare in corto il sistema e senza complicazioni particolari? il finale rotel ha sette canali (come la scheda) ma il mio impianto e' 5.1... pensavo... posso collegare i 2 canali liberi all'audio out via rca del tv e poi alimentare gli speaker frontali (che pero' sono gia' alimentati nella catena ht)? esiste un qualche switcher che mi permetta di selezionare la fonte, o ,ancora meglio, esiste un metodo ancora piu' semplice?
    grazie per aver letto fin qui questo noioso post, spero qualcuno mi rispondera'

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Se ho capito bene, tu vorresti prelevare il flusso audio stereo del televisore dalle sue uscite RCA, amplificarlo con i due finali non utilizzati del sistema 7.1 ed inviarlo alle casse frontali (che però sono già collegate ai finali dei due canali frontali), giusto?

    Se è così, NON PUOI(!!!), per due motivi:

    1) Quando accendi l'ampli multicanale, si troverebbero in corto i due finali per i frontali - collegati al segnale che arriva dall'HTPC - con i due che prima non utilizzavi, perchè connessi insieme sui morsetti delle casse (poco importa che l'HTPC sia spento: sarebbero i finali ad essere in funzione ed in pericolo, non lo stadio di ingresso degli stessi); se anche le masse fossero in comune nella circuiteria interna, non credo lo stesso si possa realizzare per i poli positivi, persino se l'amplificatore avesse la funzione di poter accendere separatamente ogni singolo canale.

    2) Avresti comunque bisogno di un pre per regolare il volume di ascolto, in quanto l'uscita audio RCA del televisore è fissa (pur non conoscendo il modello specifico di televisore, ne sono abbastanza sicuro) e non dipende dal quello impostato nel televisore stesso.

    In alternativa, se il televisore avesse possedesse un'uscita amplificata per le proprie casse (che non hai messo), potresti provare a pilotarci i frontali, però non ho idea di cosa ciò comporterebbe ai finali dell'ampli (che restarebbero comunque collegati sempre dal lato casse).
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    grazie Leo, hai inquadrato perfettamente la situazione! ti confermo che la tv ha l'uscita amplificata per le casse. se esistesse un sistema di interruttori per escludere ora un percorso ora l'altro forse potrei risolvere... l'unica menata rimarrebbe l'obbligo di selezionare il percorso (attraverso l'home theatre o diretto tv/casse) ogni volta che cambio, ma non sarebbe cosi' grave. che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Guarda, il sistema esiste ed è più semplice di quanto pensi: basta un deviatore, ovvero un interruttore che ha 3 poli invece dei classici 2.

    In pratica, invece di aprire/chiudere il contatto tra due fili, il deviatore mette in comunicazione una delle sue due estremità con il polo centrale, alternativamente: in questo modo, collegando il filo che porta il segnale alla cassa al polo centrale del deviatore ed i segnali provenienti da HTPC e televisore ciascuno ad uno degli altri due poli, potresti mandare solo una delle due amplificazioni all'altoparlante; dovresti mettere, in questo caso, un deviatore per ogni cassa.

    Quello che non so è quale corrente siano in grado di sopportare tali deviatori (ma penso ne esistano di svariati tipi), anche se l'amplificazione del TV non dovrebbe procurarti nessun problema (bassa corrente), mentre quella del finale dipenderebbe dalla potenza dell'ampli stesso.

    Certo, non sarebbe una connessione molto Hi-Fi, ma neanche l'audio del televisore (di sicuro) e di un HTPC lo vengono considerati...
    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    be', concordo con te in merito all'amplificazione del tv,mentre riguardo alle prestazioni audio dell'htpc il livello dovrebbe essere assolutamente paragonabile a quello di sintoampli ht di fascia media (entro i 5.000 euro): tutto il mio investimento va in quella direzione, compresa la scelta di adottare una scheda audio come pre ed un finale separato (che da solo costa 2.350,00). sono ancora in tempo a modificare le mie scelte, adottando un sintoampli (tipo denon 3808) al quale fare convergere le varie sorgenti, e gestendo la tv come tale. Mi alletta molto tuttavia la possibilita' di far gestire gli effetti al software della scheda ed avere per l'amplificazione solo il finale a cio' preposto(anche perche' ad aggiungere un pre faccio sempre in tempo), quindi: credo che la soluzione migliore sia trovare degli interruttori che svolgano la funzione che mi hai spiegato adatti all'uso hi-fi, quindi di ottimo livello. faro' una ricerca, conosci per caso qualche marca specifica?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da angel72
    riguardo alle prestazioni audio dell'htpc il livello dovrebbe essere assolutamente paragonabile a quello di sintoampli ht di fascia media (entro i 5.000 euro)
    Per carità, non scherziamo...!!! Se investi 2350 € nel finale, te ne restano 2650 € per il solo pre: versatilità di connessioni a parte, ma lo hai mai sentito un pre SERIO usato da 3000 € ??!? Altro che ciò che ci propinano ora!!!

    Qualche nome: Bryston SP 1.7, EAD Theatermaster 8800, Krell Showcase 7.1!!!

    Citazione Originariamente scritto da angel72
    Mi alletta molto tuttavia la possibilita' di far gestire gli effetti al software della scheda
    Con un pre del genere potresti sfruttare gli ingressi passanti, unendo il tutto ad una decodifica allo stato dell'arte.

    Citazione Originariamente scritto da angel72
    credo che la soluzione migliore sia trovare degli interruttori che svolgano la funzione che mi hai spiegato adatti all'uso hi-fi, quindi di ottimo livello. faro' una ricerca, conosci per caso qualche marca specifica?
    Se hai scelto questa strada, purtroppo non so come aiutarti: non so nemmeno se usistano dispositivi del genere usati in Hi-Fi, figurati dei semplici deviatori (che vengono usati in ambito elettrico...).
    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282

    Grazie Leo!! quindi la strada da te suggerita, avendo appreso che sono disposto ad investire cifrette non indifferenti, e' decisamente quella del pre+finale lasciando perdere la scheda audio del pc: cio' che mi frena un po' e', da una parte, la quasi assenza sul mercato dell'usato di pre in grado di decodificare le ultime versioni hd di dts e dd, dall'altro l'alto costo dei prodotti nuovi con queste caratteristiche. so gia' che obietterai che e' meglio rinunciare alle decodifiche hd in favore di un apparecchio usato audiophile, e probabilmente hai pure ragione... dall'altra il mercato dell'usato mi preoccupa un po', nel senso che si compra alla cieca (ma non ne so molto, in realta').


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •