Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Riduzione rumore HTPC. GPU CPU PSU


    Come voi tutti anche io sono alle prese con l'abbattimento del rumore nella sala HT, è il turno dell'HTPC.

    La manovra si svolge su tre fronti:

    GPU
    La scheda grafica del mio HTPC è la Hercules 3d Prophet 9600, credo l'unica Radeon9600 non pro in commercio dotata di ventola , quindi ho deciso: elimino la ventola!!!!
    Mi sono procurato un dissipatore di un vecchio Pentium (o 486 non so), ho smontato il dissi con ventola Hercules, ho costruito un adattatore in rame tra la GPU ed il nuovo dissipatore, ed asseblato il tutto.



    ...continua...
    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    CPU
    Il processore è un modesto PIII 800, che non scalda infinitamente, ho preso un dissipatore generoso (venduto per il PIII fino a 1200), sostituito la ventola originale con papst silenziosa, inserito riduttore di velocità per ventola.

    PSU
    Sostituita ventola originale con Papst silenziosa, che gira un poco più lenta ma più che sufficiente, eliminata griglia metallica ricavata nella scatola dell'alimentatore e sostituita con griglia in filo metallico (le griglie metalliche "piatte" sono la maggior fonte di rumore delle ventole)

    L'interno dell'HTPC ora si presenta così, notare il circuito di riduzione della velocità montato sulla ventola del processore.



    Il rumore è ridottissimo, con il case chiuso è sufficiente allontanarsi di un metro per non sentire più quasi niente, nella sala è a più di 4 metri dal punto di visione quindi
    missione compiuta
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123
    Scusa che case hai ? Dalle foto sembra un Q-TECH desktop. Ho anchio lo stesso case con CPU AMD e sk video Radeon 7200, il rumore e' insopportabile a causa della presenza di una ulteriore ventola nella parte posteriore vicino al PSU. Come hai fatto a sostituire la ventola dell'alimentatore, hai dovuto tagliare la lamiera per allargare il foro di ventilazione ?

    Ciao.
    Francesco.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136
    Io stò per fare le stesse modifiche al mio HTPC (Hight Torment Personal Computer). Per il momento ho sostituito la ventola della Mother Board con un dissipatore passivo smontato da un vecchio processore e modificato per adattarsi al nuovo chip di diversa taglia e ho segato le griglie di lamiera esterna ed interna dell'ali (solo quella esterna l'ho sostituita con una a filo). Appena mi arrivano le ventole Papst che ho ordinato qualche giorno fà in Germania, le metterò in sostituzione di quella del PSU, del processore e del case. Ho anche imbottito di materiale fonoassorbente le pareti interne del case. Ancora sono indeciso se sostituire la ventola della SK grafica (Tyan 9000 Pro) con Heat Pipe passivo o se sostituirla con una 9600 fanless. Ciao.
    Andrea.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Francesco Parisi ha scritto:
    Scusa che case hai ? Dalle foto sembra un Q-TECH desktop. Ho anchio lo stesso case con CPU AMD e sk video Radeon 7200, il rumore e' insopportabile a causa della presenza di una ulteriore ventola nella parte posteriore vicino al PSU. Come hai fatto a sostituire la ventola dell'alimentatore, hai dovuto tagliare la lamiera per allargare il foro di ventilazione ?
    Non so esattamente che modello sia il case, ho preso un desktop che mi sembrava carino, avevo postato una foto in questo thread , puoi vedere se è quello che dici tu.

    Per sostituire la ventola ho smontato l'alimentatore, tagliato la griglia di lamiera e montato la nuova ventola, niente di particolare, ti bastano un cacciavite ed un tronchesino un po' robusto.
    Ciao
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123
    Grazie, nel weekend ho gia' provveduto ad eliminare la griglia (troppo fitta) davanti alla ventola del PSU.

    Ciao
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    92
    ho visto il sito delle ventole Papst. Interessante, ma tu quali hai preso? e dove? ce n'è un'infinità. Avevi valutato qualche altra alternativa di dissipatori silenziosi tipo Zalman o Thermaltake? Troppo cari? Sono interessatissimo perchè ritengo che la silenziosità dell'HTPC sia di gran lunga la sua caratteristica più importante.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    ventole papst

    le ventole papst sono vendute, nel sito postato sotto, in varie misure e nei modelli da 1500 e 2000 giri/min. Nel mio HTPC ne ho tre da 8x8 cm e 1500 giri/min abbinate ad un alimentatore fanless.ventole papst

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    ho appena finito!!!

    Ho appena terminato di lavorare sul mio EX HTPC (Hight Torment Personal Computer) ora HTPC significa quello che intendete anche voi. Ho sostituito la Sk video con una Radeon 9600 fanless, le ventole dell'alimentatore e del processore con delle Papst che ho avuto la fortuna di trovare nuove a 7 Euro in Germania. Già nei giorni scorsi avevo sostituito la ventola del North Bridge della MB con un dissipatore passivo riadattato, rimosso da un preistorico processore e "segato" le griglie di lamiera stampata di ingresso e di uscita dell'alimentatore.
    MI FISCHIANO LE ORECCHIE DAL SILENZIO . Uno spettacolo.
    Era da tempo che sognavo un simile risultato, e dire poi che le Papst sono alimentate a tensione piena (12V). Siccome poi le stesse sono della famiglia variofan, in futuro ci metterò anche un bel NTC così che possano variare automaticamente il numero di giri in funzione della temperatura rilevata.
    Sono veramente soddisfatto, presto inizierò con il mio ...termoconvettore... scusate volevo dire videoproiettore
    Ciao a tutti.
    Andrea.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: ho appena finito!!!

    azzeta ha scritto:
    .
    MI FISCHIANO LE ORECCHIE DAL SILENZIO .
    Benvenuto nel club degli HTPC silenziati, buone visioni.
    Ciao
    Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123

    tutorial...


    Qualcuno sa dove trovare spiegazioni su come sono i flussi d'aria in situazioni standard (case tower oppure desktop), e come devono essere impiegate al meglio le ventole ?


    Ciao
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •