|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Schede video con HDMI 1.3
-
14-08-2007, 22:27 #1
Schede video con HDMI 1.3
Come da soggetto: esistono schede video HDCP con uscita HDMI 1.3?
Stavo pensando all'acquisto di una ATI 2600XT...
E' una caratteristica che in un PC e' importante come in un TV?
Grazie mille
-
14-08-2007, 23:36 #2
a uscire usciranno... bisgona vedere quanto ci vorrà
stanno cominciando a diffondersi quelle con supporto decente ad hdmi 1.1 e 1.2 come la ati che vuoi acquistare tu...
la situazione per quanto riguarda l'hdmi 1.3 (l'unico che trasporta il deep color e le nuove codifiche audio) credo sia ancora molto ingarbugliata... ci sono ancora un sacco di problemi con i lettori stand alone (soprattutto per quanto riguarda il trasporto degli stream audio hd) quindi prima che la situazione diventi + stabile anchein campo pc sia a livello hardware che software ce ne vorrà ancora di tempo...
è certo comunque che una scheda con hdmi 1.3 sarà necessaria in un htpc che dovrà leggere dischi hddvd e br (per poter sfruttare il deep color e le nuove codifiche) che naturalmente dovrà essere connesso a periferiche adatte (display/proiettore/ampli con hdmi 1.3)schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
15-08-2007, 16:19 #3
Originariamente scritto da ARAN BANJO
Allora faccio in tempo ad aspettare che i prezzi dei monitor da 24' e i lettori/masterizzatori HD scendano di prezzo prima di fare l'upgrade
-
16-08-2007, 15:17 #4
Originariamente scritto da Plastictree
schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
20-07-2008, 17:39 #5
salve ragazzi, ho appena visto sul sito della asus una scheda video hdmi 1.3 con precisione la EAH4870/G/HTDI/512M che ha l'adattatore dvi/hdmi,
e qui mi sorgono dei dubbi,come può un adattatore dvi/hdmi portare un flusso dati di tipo 1.3?
sapete darmi delle spiegazioni? grazie
-
20-07-2008, 18:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Che io sappia la scheda in questione dovrebbe essere del ati, quindi le nuove ati trasportano anche l' audio tramite adattatore dvi-hdmi, ma attenzione funziona solo con i loro adattatori non con quelli che si trovano in commercio.
-
21-07-2008, 07:17 #7
Originariamente scritto da DEN
-
21-07-2008, 19:48 #8
Leggevo QUI delle nuove schede nvidia per notebook della serie GeForce 9M che a quanto pare supportano anche l'hdmi 1.3: se acquisto quindi un note con una di queste schede video, automaticamente l'hdmi è 1.3?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
25-07-2008, 18:14 #9
Originariamente scritto da wasabi
se qualcuno sa qualcosa in merito fatelo sapere
-
25-07-2008, 18:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Perché non dovrebbe esserlo?
Se porta il PCM può portare anche qualsiasi tipo di audio compresso poi sta all'amplificatore capirlo e decodificarlo
Comunque per ora le codifiche HD audio non sono supportate per i soliti problemi di DRM... non si sa se ATI farà un accordo con PowerDVD o qualcun altro per aggiungere il supporto... o preferirà far uscire la serie 5000 che farà quello che la serie 2000 doveva fare fin dall'inizio
fanoI
-
25-07-2008, 23:20 #11
che io sappia con un cavo dvi non si ha l'audio ma c'è il bisogno di mettere un jack bianco/rosso o cavo ottico ho qualsiasi altro sistema per portare anche l'audio,sbaglio?
-
26-07-2008, 08:33 #12
Sbagli.
Un cavo hdmi e uno dvi-d hanno numero di conduttori e geometria compatibili. Nel dvi passa il video soltanto, nell'hdmi passano video e audio assieme. Se hai una uscita dvi hdmi compatibile con apposito adattatore proprietario della scheda video e l'uscita è dichiarata 1.3 non vbedo per quale motivo dovrebbero esserci problemi. Soprattutto perchè il fatto che passi il PCM 7.1 garantisce il risultato e c'è chi già le sta adoperando in tal senso...
-
26-07-2008, 15:33 #13
grazie per la precisazione,comunque il mio dubbio è:su una presa dvi non ci sono pin che portono l'audio,giusto,quindi essendo un dvi/hdmi, l'hdmi dove va a prendere l'audio se sulla presa dvi non ci sono i pin che lo portono?
se alla asus dicono che questo si può fare,sicuramente bisognerà crederli,ma non capisco perchè a posto di un adattatore non abbiano messo una uscita hdmi nativa 1.3,perchè?
-
26-07-2008, 15:55 #14
Non hanno messo la presa hdmi nativa perchè non ha la compatibilità con la vga, che è ancora la connessione più diffusa in ambito pc.
Una dvi single link non usa tutti i piedini della spina dvi stessa.
Quando inserisci l'adattatore dvi>hdmi proprietario (se ne metti uno qualsiasi non dovrebbe funzionare) la scheda lo riconosce e commuta i segnali adatti sui piedini adatti, non mi sembra niente di complicato...
-
26-07-2008, 16:42 #15
[QUOTE=iaiopasq_]Non hanno messo la presa hdmi nativa perchè non ha la compatibilità con la vga, che è ancora la connessione più diffusa in ambito pc.
Una dvi single link non usa tutti i piedini della spina dvi stessa.
Quando inserisci l'adattatore dvi>hdmi proprietario (se ne metti uno qualsiasi non dovrebbe funzionare) la scheda lo riconosce e commuta i segnali adatti sui piedini adatti, non mi sembra niente di complicato...[
grazie per la spiegazione,quindi quel tipo di dvi/hdmi è la stessa identica cosa di un hdmi/hdmi,cioè senza la perdita ne di dati audio ne video(dipcolor).