|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Qualche domanda da inesperto
-
17-11-2003, 14:27 #1
Qualche domanda da inesperto
Prima di iniziare (a fare domande forse ovvie e stupide ai vostri occhi) intendo salutare tutti i partecipanti.
Vorrei realizarmi il mio primo impianto HTPC che abbia un basso costo (appunto per iniziare).
Il mio fine è quello di ottenere una "macchina" silenziosa e con un design gradevole da posizionare accanto al TV e con la quale poter oltre a vedere film (dvd o dvx) lavorare anche con i normali programmi office(ad es. tenere il bilancio familiare in exel).
Ho letto parecchie discussioni e ho potuto capire che i veri risultati ottenibili da un HTPC si possono apprezzare soltanto in abbinamento ad un proiettore o ad uno schermo digitale (polasma o tft). Per ora avrei la necessità di collegarlo al mio attule tv color un Sony KV-29FX20D (con circa 4 anni di vita e perfettamente funzionante).
Ora vengo alle vere domande:
1) quale scheda video consigliereste ad un principiante?
2) io ora posseggo il seguente harware:
- CPU Pentium 600 MHz
- RAM 384 Mb
- HD 80Gb
- VGA card Asus 6800 ddr 32Mb (GeForce)
lo potrei utilizzare per delle prove?
-
17-11-2003, 14:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Primo contributo
...
L'HTPC permette di ottenere prestazioni degne di nota quando collegato ad un proiettore e/o plasma ( a mezzo vga e/o dvi ) e/o comunque un mezzo di visione che permette l'entrata con segnali progressivi
L'uscita s-video e/o composito delle varie schede utilizzabili permette di interfacciare anche una "semplice televisione", ma in modalità interlacciata e con una qualità decisamente scadente e comunque non paragonabile ad un lettore stand alone anche di fascia bassa.
Sul sito HTProjectors è riportato un interessantissimo articolo sugli HTPC.
Ciao.
Raffaele