|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: nvidia e windows XP, quali controndicazioni?
-
05-08-2008, 15:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
nvidia e windows XP, quali controndicazioni?
Ciao, leggendo la guida hardware di Charger ho visto la sua chiara definizione di scegliere Nvidia soo in caso di accoppiata a Vista, visto che io al momento sono su XP sp3 e non vorrei cambiare volevo capire da chi ha più esperienza quali possono essere i problemi o le limitazioni di questa accoppiata in ambito HTPC con un po' di gaming.
sarei orientato verso la 9600gt
Gazie
-
07-08-2008, 16:44 #2
Nessuna controindicazione, io ho xp xp3 con nvidia 9600gt e vado di codifiche sia hw che sw sia per sd che hd.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-08-2008, 19:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
grazie, mi conforta, ho cercato di informarmi leggendo un po' di informazioni online è se ho capito bene c'é stato un perido fino ad alcuni mesi fa in cui nvidia non forniva supporto per molte o tutte sue funzioni purevideo nei drivers xp, ma se ho altrettanto capito bene sembra un problema superato.
Spero sia così.
Grazie
-
09-08-2008, 10:54 #4
Sì, è proprio così.
Gli ultimi driver per vista ed xp hanno esattamente le stesse features.
Ultimamante sono stati aggiunti il controllo dinamico del contrasto e dei colori, la scelta dei livelli di output (0-255, 16-235) oltre alle già conosciute regolazioni dell'immagine con riduzione del rumore e miglioramento definizione bordi. Tutte svolgono egregiamente la loro funzione.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-08-2008, 12:40 #5
Confermo pure io,attualmente x me nvidia è la scelta migliore per visione HD e SD.
....ho anche Ati,ma ha delle limitazzioni,probabilmente sarà un problema di driver....boh
ciaoUltima modifica di maury74; 09-08-2008 alle 18:05
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-08-2008, 17:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Grazie ancora, anche a maury 74, sono curioso di provare presto anche la differenza con Ati, al momento ho una 3470 che mi ha dato qualche difficoltà come poi è "normale" immagino, ma sono curioso di vedere se nvidia mi darà più o meno problemi e più o meno soddisfazioni in ambito htpc, oltre al discorso game che è stata la prima ragione di cambiamento al momento avendo ripreso un po' di interesse per questi ultimi recentemente.
vediamo la settimana prossima quando mi arriva la 9600.
chiedo a Carone che ha la 9600 se si tratta di un modello con ventola o meno, ho sentito parlare di nibitor per modificare i parametri delle schede nvidia, mi interessava se poteva essere utile a silenziare un po' la ventola. se qualcuno a provato e vale la pena smacchinare. Se ho ben capito è rumorosa fino a avvio dei drivers, anche se poi dovrebbe rientrare in valori più accettabili una volta caricato il sistema operativo. e se si potevano gestire i clock depotenziandoli un po' per l'uso non ludico per poi gestirli da sistema operativo aumentandoli solo quando necessario per il gioco (che per me sarà comunque un aspetto secondario)