Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3

    Radeon HD3650 + Bravia LCD 40"


    Ciao ragazzi, ho il seguente problema:

    ho un htpc con una radeon hd 3650. Collegando il pc all'lcd (Sony bravia 40" hdready) tramite VGA ottengo una risoluzione massima di 1280X720 (se non erro) a 60hz e l'immagine è PERFETTA, a pieno schermo, chiara etc.

    Mentre se uso un cavo DVI-HDMI, riesco ad arrivare tranquillamente a 1080p ma, sia a 1080p che a 576p che a qualunque altra risoluzione, l'immagine è PESSIMA...caratteri non chiari, immagine non stabile......

    Dove sbaglio?

    Credevo che ,avendo una scheda video HD , usare l'hdmi mi desse risoluzioni e qualità eccellenti.....e invece? Sono costretto ad usare la cara vecchia VGA.....dove sbaglio?

    P.S.

    Il sistema operativo è Vista Ultimate x64 ed i drivers della scheda video sono gli ultimi catalyst disponibili.

    Grazie a tutti.
    ||Thermaltake Troughpower 650w | Asus M3A| Athlon 64 X2 4600+|sapphire HD3650 512|4x1gb Kingston |2x500gb seagate 7200.10 SATAII |ThermalTake Mozart SX|Logitech DINOVO MINI|Sony Bravia 40" Hdready||Imac 20"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    la cosa certa è che per un htpc quindi pc con funzioni di lettore multimediale tu non debba usare la vga ma l'hdmi o dvi-hdmi e usare
    le modalità che il monitor /tv rende disponibile alla scheda e quindi al catalsy control center.detto questo
    occorre che fai un bel po di immagini delle varie schermate del catalyst in particolare la sezione opzioni schemi e dvi (hdtv).
    anche nel mio caso con un Panasonic plasma 37PV60 matrice 1024x720 (i pixel sono rettangolari) e uscita 1280x720/50,59 o 60HZ. il caratteri sul desktop non sono perfetti (non certo disatrosi come tu dici di vederli) come sul monitor lcd asus quello collegato via vga al pc (monitor principale). ma non è certamente questo che conta. quello che conta è la visione poi di dvd, divx. ecc.
    ripeto fai un po di screen shot
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3
    Per darti un'idea....con la vga posso stare tranquillamente seduto sul divano(circa 3 metri) a navigare in internet....l'immagine è perfetta....mentre in hdmi i caratteri sono talmente sgranati (a pari risoluzione) da non consentirmi la lettura.....
    ||Thermaltake Troughpower 650w | Asus M3A| Athlon 64 X2 4600+|sapphire HD3650 512|4x1gb Kingston |2x500gb seagate 7200.10 SATAII |ThermalTake Mozart SX|Logitech DINOVO MINI|Sony Bravia 40" Hdready||Imac 20"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    diciamo che la navigazione Internet esula un pò dal concetto di htpc almeno come lo si intende normalmente in questo forum.
    detto questo con un pò di schermate del ccc magari qualcuno con lo stesso tv può darti una mano. il pannello che risoluzione ha?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    anch'io ho incontrato problemi simili con una ATI 3470 collegata in DVI/DVI, mentre con collegamento DVI+adattatote/VGA andava tutto bene.
    Ho risolto (si fa per dire ) rimettendo la vecchia Nvidia 7600GS, che mappa perfettamente 1:1 il monitor (1366x768) anche in DVI/DVI.

    Probabile che ci sia qualche sorta di incompatibilità tra driver ATI ed alcuni monitor.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    anche io ho avuto grossi problemi con la 3650 anzi peggiori
    addirittura il tv si rifiutava di ricevere il segnale dalla scheda video se collegata sulla porta dvi (dvi/hdmi)gialla( o forse era quella bianca) lo stesso con il vpr che al contrario prendeva il segnale ma era talmente pieno di disturbi da essere inguardabile.( ovviamente tutte le inpostazioni erano giuste clone ecc.)
    ho risolto passando ad un ati hd 3870 della gigabyte .(putroppo é con ventola ma fortunatamente é della zalman ed in + ci sono dei tool x regolare la velocitá della ventola e cosi renderla sufficientemente silenziosa).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    ma che differenza ce tra quella bianca e quella gialla e qual'e la primaria??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    nelle scheda ati la dvi gialla è quella compatibile con il dongle hdmi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    scusa la mia ignoranza, ma cos'e il dongle??

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da bubibui
    scusa la mia ignoranza, ma cos'e il dongle??
    il dongle è un adattatore

    In ogni caso con la tv e il pc in firma a risoluzione nativa si vede tutto perfettamente(collegamento in HDMI)!!!

    Ovviamente è necessaria una TV che supporti l' 1:1 (e le nuove serie samsung, ma non solo, lo fanno) e poi smanettare con l'ottimo e completissimo pannello di controllo driver ATI.

    Buone visioni...
    HTPC: Case Node605, AsRock 990Fx, Amd 8350, GTX 1060 6Gb, 16Gb DDR3, SSD 250GB, HDisk 4TB, LG BR-WR, Xonar STX II 7.1, Noctua fans, Xbox 360 Wireless controllers...OLED TV: 55" Philips 803

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    no perche sto aspettando che mi arrivi l'hd 3650 asus silent, e non vorrei aver fatto uno sbaglio..

    l'ho presa principalmente per il doppio attacco digitale..

    quella che ho ora e collegata via dvi hdmi in 720p e va che una favola..

    spero di riuscire anche con quella nuova..

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    non voglio metterti paura ma credo sia proprio quella che avevo io
    dovrebbe prenderti 2 slot 1 x la scheda e 1 x il sistema di rafreddamento

    io non ho l adattatore dvi hdmi ma il cavo diretto dvi=>hdmi e se provavo a mandargli l lg non cera verso di fargli prendere il segnale ne 1:1 ne altre risoluzioni e come detto se allo stesso attacco ci mandavo il vpr in dvi si vedeva ma da schifo. oltre a delle piccole stranezze come ad esempio se inpostavo 1:1 ( quando invertivo i collegamenti vpr/tv) x il tv lg poi il vpr restava buio finche non inpostavo 720p 50 hz
    comunque nel mio caso é possibile che sia stato un conflitto tra componenti.( anche se mi senbra strano visto che sia la scheda madre che video erano marchiate asus. e ho dovuto anche sostituire la scheda madre xche come la cpu veniva inpegnata anche di soli 5% si sentiva un fastidiosissimo ronzio che proveniva dalla scheda madre ed era di molto superiore al rumore proveniente dal sistema di raffreddamento .

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    beh io devo formattare, quindi sara come incominciare dall'inizio e montare i catalyst sara la prima cosa.. faro un po di test e vedremo..

    altrimenti la rivendo e mi tengo quella che ho che fino ad'oggi e stata eccelsa senza alcun difetto..

    vi faro sapere..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    ps: ma questa scheda e in grado di far passare anche l'audio con l'hdmi percaso??

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    nessuno lo sa?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •