Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    53

    Controllo HTPC, tramite monitor di servizio.


    Come da titolo, sto cercando una soluzione per poter controllare il
    mio HTPC con un monitor di servizio, che mi consenta di poter gestire
    il tutto senza accendere il VPR. Da una ricerca effettuata in rete sembrerebbe che non esistono schermi wi-fi, l'iniziale progetto di Microsoft di qualche anno fa (2002-2003) é stato completamente abbandonato.
    A questo punto quali sono le possibili soluzioni? Secondo voi è possibile
    controllare il PC con un tablet in wireless o forse un PDA, in grado di riprodurre esattamente Il desktop?Non sono riuscito a trovare nulla sul forum. Avete qualche suggerimento.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Con un PDA è possibile gestire l'HTPC da remoto, specialmente se ha windows mobile, visto che si trovano facilmente i programmi per il Remote Desktop.
    Il problema è la risoluzione del PDA.. davvero troppo bassa per gestire completamente un htpc. Oddio.. se uno si impunta e lo vuole fare a tutti i costi volendo ce la fa però diciamo che non è proprio comodo!

    Discorso diverso per il tablet PC... lui si che è perfetto per gestire l'HTPC!! Display decisamente più grande, risoluzione migliore e potenzialità nettamente superiori!
    Basta un qualsiasi tablet PC con su windows e col desktop remoto col wi-fi gestisci l'HTPC.


    Oppure potresti prendere un piccolo pc portatile... più scomodo però se proprio devi spendere soldi almeno hai un PC a tutti gli effetti che può essere destinato anche ad altro!!


    Io personalmente ho testato l'HTC shift:



    E' molto interessante (NB: ci sono tablet pc con dispaly più grossi e con risoluzioni migliori che in questo caso farebbero più comodo) perchè è un pc a tutti gli effetti, silenziosissimo, la batteria ha una durata accettabile e puoi anche inserigli dentro una SIM per utilizzare l'HSDPA o l'UMTS quando sei in giro.. diciamo che è il connubio perfetto tra Tablet PC e PC portatile!

    La soluzione c'è, devi solo vedere cosa ti conviene di più!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    53

    Controllo HTPC, tramite monitor di servizio.

    Gentilissimo,
    inizio a studiare quale sarà la prossima spesa...al momento
    ritieni che con un PDA HP qualcosa o con il mio iphone posso fare qualcosa.
    Ciao saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Si, potresti cominciare a provarli (tanto provare non costa niente se li hai già) ma a meno che tu non sia zorro a usare il pennino penso che utilizzare il desktop dell'HTPC, che suppongo sia 1920x1080, con un display da 480x320 (nel caso dell'Iphone) oppure da 320x240 (o nel migliore dei casi a seconda del modello HP 640x480) è abbastanza scomodo!

    Hai comunque diverse modalità di visualizzazione... visualizzi lo schermo 1:1 a porzioni, oppure lo scali, puoi attivare anche la visione rimpicciolita del desktop in un quadratino da utilizzare come mappa... ma sempre scomodo rimane!

    Con i tablet PC già il discorso cambia... l'HTC shift per esempio supporta già il 1024x768 ed è decisamente più grande!
    Ci sarà poi sicuramente qualche altro tablet pc con risoluzione superiore e più adatto alle tue esigenze.. Ma per ora prova ad installare il remote desktop su uno dei tuoi PDA e comincia a toccare con mano!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    Secondo me i pda vanno bene per controllare l'htpc utilizzandoli come telecomandi wifi molto evoluti. Giusto per citare un software di questo tipo prova a vedere le possibilità offerte da Netremote.

    Se invece ti serve proprio il controllo remoto del desktop, allora la risoluzione offerta è troppo bassa, e concordo anche io che un tablet è meglio.

    Credo però che ci siano dei monitor WiFi, oltre ai tablet. Se non ricordo male, gli AirPanel di Viewsonic per esempio, a meno che non siano anch'essi dei tablet, potrei sbagliarmi.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •