Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Risoluzione S-Video... spiegozzo??


    Allora, chi mi da una spiegazione?

    Io prendo il mio decoder.... guardo un canale con una risoluzione di 480x576 e sul videoproiettore ... diciamo che "vedo le righe".

    Poi mi sposto su un canale 720x576.... si vede chiaramente la maggiore risoluzione sul telo del videoproiettore.

    Ok... voglio fare la stessa cosa... voglio una risoluzione di 720x576 pal 50hz sul cavo s-video che esce dal mio htpc.... come piffero faccio!??!?!

    Quali sono le impostazioni di PowerStrip (o di qualche altra cosa, ditemi voi?!)

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Che io sappia il collegamento SVideo ha la risoluzione a 800x600 50 hz interlacciata.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Se io metto il mio htpc a 800x600 e guardo il risultato sulla tv vedo una schifezza, questo mi porta a pensare che la risoluzione sia più bassa...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Fabrysious ha scritto:
    Se io metto il mio htpc a 800x600 e guardo il risultato sulla tv vedo una schifezza, questo mi porta a pensare che la risoluzione sia più bassa...
    L'S-Video esce in PAL, 15kHz 50 Hz interlacciati, stop.
    La risoluzione dell'immagine è quella impostata nella scheda video, ma il segnale in uscita viene "semplicemente" convertito da digitale ad analogico (secondo standard PAL) con una qualità dipendente dai circuiti che fanno tale lavoro (mediamente molto scarsa nelle schede video, eccezion fatta per le Matrox).
    Ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Scusa ma ... fatemi capire: visto che un limite c'e' (15khz) non è possibile che sul segnale s-video passi qualsiasi risoluzione... o sbaglio!?


    Se io "sparo" un 1024x768 ... voi mi dite che effettivamente la risoluzione che esce è quella?!?! 768 x 25hz = 19.2Khz ...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Fabrysious ha scritto:
    Se io "sparo" un 1024x768 ... voi mi dite che effettivamente la risoluzione che esce è quella?!?! 768 x 25hz = 19.2Khz ...
    No, in uscita avrai sempre 576 linee e 15 kHz, qualcuna se la mangia , non hai tutti i punti che hai sul monitor, ma la dimensione del desktop sarà quella del 1024x768 (avrai per esempio le icone più piccole che in 800x600).
    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Wolf ha ragione, lo s-video è pal interlacciato e basta, quando cambi risoluzione è la sceda video che riscala sempre a quella pal.
    La qualità varia in base alla capicità della scheda di scalare la tal risoluzione a pal.

    Lo s-video rispetto al composito ha solo il trasporto del segnale di luminanza e di crominanza separati e non composti appunto.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Ok, ho capito: riscala!

    Quindi, se io volessi impostare la risoluzione del mio htpc in pal puro, utilizzando il massimo..... 50hz interlacciato quindi dovrei impostare in vericale 25hz giusto? E la risoluzione in pixel?

    Quali impostazioni posso utilizzare con PowerStrip??

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    In teoria dovresti usare la risoluzione del DVD, ovvero 720x576.
    Non so che scheda video usi, il problema è che tante VGA per poter utilizzare l'uscita video ti impongono di impostare delle risoluzioni fisse (che sono poi normalmente i vari standard 640x480, 800x600, 1024x768).
    Se imposti altre risoluzioni con Powerstrip l'uscita video non funziona
    Non so se sia il tuo caso, puoi comunque fare una prova e vedere che succede.
    Ciao
    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Io ho una radeon 7500.
    Quali sono le esatte impostazioni da utilizzare con PowerStrip?

    Ed eventualmente, che scheda grafica è sicuramente in grado di pilotare l'uscita s-video??

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    ... mi avete abbandonato??

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Circa la scheda grafica ti hanno già detto che le migliori per questo utilizzo sono le matrox. Basta una vecchia G400.

    Ma questo S-video, per cosa ti serve?



    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288
    Mi vergogno quasi a dirlo.... mi serve per un videoproiettore che aggancia al max i 16khz in verticale! vidikron vpf 40 se!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Si ma scusa.... sto prj non ha gli ingressi rgb???????
    Guardando sui siti che riportano le specifiche direi di si!!!
    Perchè usare una schifosa connessione s-video quando puoi usare un'ottima rgb???
    Basta che ti fai il cavo e che setti la scheda video per esempio proprio a 720x576@50H interlacciati come suggerito da wolf041, che è quella nativa dei DVD ed ha il verticale nativo del PAL.
    Poi puoi anche provare a salire di risoluzione per vedere sino dove agganci, ma credo che sarebbe quella più performanto. Sono in tanti sul forum ad usare questa configurazione per pilotare dei vecchi crt interlacciati.

    Ciao

    P.S. se davvero tu avessi un prj che aggancia fino a 16Khz in verticale avresti un mostro!!!! 16Khz sono in orizzontale, fino a 60Hz in verticale.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Ottimo, come vedi sono un superespertone!!

    Allora: io ho provato a collegare il tutto in rgb ma non mi funziona... a questo punto penso di aver utilizzato delle impostazioni sbagliate su powerstrip.
    Dove posso trovare le impostazioni corrette per fare un 720x572 50hz interlacciato?! Che versione di PowerStrip devo utilizzare?


    L'unico risultato che avevo ottenuto era un video fuori sincronismo che ballava paurosamente!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •