|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Risoluzione S-Video... spiegozzo??
-
21-11-2003, 10:29 #16Fabrysious ha scritto:
Ottimo, come vedi sono un superespertone!!
L'unico risultato che avevo ottenuto era un video fuori sincronismo che ballava paurosamente!
La VGA di default esce con i sync separati, ma il tuo proiettore accetta in ingrsso solo composito.
P.S.: Perchè ti vergogni a dirlo?
Io ho avuto come primo proiettore un Vidikron TGS301 (non molto diverso dal tuo) e mi ha dato delle grandi soddisfazioni.
P.P.S: Se ti serve ho parecchia documentazione sui VPR Vidikron, schemi, manuali di servizio, etc.
oltre ad una buona esperienza personale su quel tipo di macchinaCiao
Alberto
-
21-11-2003, 11:24 #17
Allora: vediamo se riesco a venire al dunque con il tuo aiuto!!
Praticamente io ho preso un cavo VGA -> RGBHV
Attaccato al proiettore!
Vado su PowerStrip e imposto H 720 V 576 ... 50Hz e sgnacco Interlacciato!
Applica Applica!
Riavvia.... et voilà.... vedo una schifezza... magari ti faccio pure una foto!! Dov'è l'arcano!?
-
21-11-2003, 11:50 #18Fabrysious ha scritto:
Dov'è l'arcano!?
Devi entrare sulla scart sui pin
7 Blu -------------------- VGA pin 3
9 Massa Blu ---------------------- 7
11 Verde ------------------------- 2
13 Massa Verde ------------------- 6
15 Rosso ------------------------- 1
17 Massa Rosso ------------------- 5
20 Composite sync --------------- 13
18 Massa Composite sync --------- 10Ciao
Alberto
-
21-11-2003, 14:03 #19
Non ci posso credere!!!!! Sono proprio ... sciocco!
Allora, tenendo presente che ho già attaccato il mio lettore dvd in rgbs e che quindi so dove attaccarmi.... non riesco a trovare gli schemi del cavo vga-rgbhv in mio possesso... è possibile che io possa utilizzarlo come rgbs utilizzando solo 1 cavo (h oppure v) ?
-
21-11-2003, 14:06 #20Fabrysious ha scritto:
è possibile che io possa utilizzarlo come rgbs utilizzando solo 1 cavo (h oppure v) ?
Devi usare il cavo H.
Ciao
Alberto
-
21-11-2003, 14:22 #21
Non insultarmi ma..... grigio o nero!??!
-
21-11-2003, 14:33 #22Fabrysious ha scritto:
Non insultarmi ma..... grigio o nero!??!
Comunque è quello che va nel connettore H del monitor.
Se hai un tester puoi misurarlo, è quello che va al pin 13 del connettore VGA.
In alternativa prova prima uno e poi l'altro, tanto danni non ne fai, quando trovi quello giusto lo riconosciCiao
Alberto
-
21-11-2003, 14:40 #23
Grazie Alberto per la tua disponibilità!
Questa sera appena arrivo a casa provo subito!!!
-
21-11-2003, 14:43 #24Fabrysious ha scritto:
Grazie Alberto per la tua disponibilità!
Questa sera appena arrivo a casa provo subito!!!
Fammi sapere come è andata.
Ciao
Alberto
-
21-11-2003, 23:09 #25Fabrysious ha scritto:
Mi vergogno quasi a dirlo.... mi serve per un videoproiettore che aggancia al max i 16khz in verticale! vidikron vpf 40 se!
Te l'ho chiesto proprio per capire che collegamento ti convenga utilizzare, e vedo che ti hanno già dato ottime indicazioni.
Per fare andare un HTPC con scheda video ATI in interlacciato, non basta impostare bene solo powerstrip, occorrono anche gli ultimi catalist.
Ciao
-
24-11-2003, 08:16 #26
Allora!!! Risultati:
sono riuscito a impostare 720x576 tramite la rgbs della vga!! L'unico inconveniente è che la schermata era spostata tutta sulla sinistra e che il videoproiettore mi sembrava... fischiettasse leggermente, tipo tubo catodico di tv non in forma!
Ho lasciato perdere!!
-
24-11-2003, 11:45 #27Fabrysious ha scritto:
Allora!!! Risultati:
sono riuscito a impostare 720x576 tramite la rgbs della vga!! L'unico inconveniente è che la schermata era spostata tutta sulla sinistra e che il videoproiettore mi sembrava... fischiettasse leggermente, tipo tubo catodico di tv non in forma!
Ho lasciato perdere!!
Purtroppo non è detto che l'uscita della VGA, anche impostata a 520x276@50i rispetti esattamente gli standard previsti dall'ingresso video RGB del proiettore.
Inoltre c'è un'altro problema su cui li per li non ho riflettuto, ma il VPR accetta in ingresso sulla scart si un sincronismo composito, ma a livello video (0.7 Vpp) mentre la VGA tira fuori un segnale a livello TTL (5 V), quindi quasi sicuramente non compatibile.
Dovresti costruire un piccolo adattatore di livello, per far accettare il sync al tuo Vidikron.
Ed in ogni caso non sono sicuro di quali siano le impostazioni giuste di Powerstrip per far funzionare il tutto.
La soluzione migliore per controllare il VPF40 con un HTPC rimane la sostituzione della scheda video con una Matrox, è sufficiente una G450DH che ha l'uscita TV RGB che funziona veramente bene.Ciao
Alberto
-
24-11-2003, 13:35 #28
Allora... io potrei procurarmi una MATROX MILLENNIUM G550 32MB DH DDR ... andrebbe bene??
Cosa intendi con collegamento rgb?? Questa scheda ha una vga e una dvi-i... dove dovrei collegarmi??
-
24-11-2003, 13:59 #29Fabrysious ha scritto:
Allora... io potrei procurarmi una MATROX MILLENNIUM G550 32MB DH DDR ... andrebbe bene??
Cosa intendi con collegamento rgb?? Questa scheda ha una vga e una dvi-i... dove dovrei collegarmi??
Sulla G450 funziona anche se il monitor primario non è connesso, sulla G550 non ho mai provato ma penso che dovrebbe essere la stessa cosa, sempre che attivi anche la funzionalità CloneDH, altrimenti con il solo DVDmax sull'uscita TV ti manda solo l'overlay.Ciao
Alberto
-
24-11-2003, 14:05 #30
ok, ho appena ordinato la g550!!!
Appena arriva provo e ti faccio sapere!!!