Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Guida TV su DVBViewer

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Guida TV su DVBViewer


    Volevo postare sul forum di DVBViewer, ma da qualche giorno nella sezione Italiana è possibile solo leggere e non scrivere.

    In sostanza non riesco più a visualizzare la guida TV che, fino a domenica scorsa, ottenevo sintonizzandomi sul canale EPG MHV dopo aver opportunamente settato DVBViewer alla ricezione della guida da tale canale.
    Ho provato a risintonizzarmi sulla frequenza 11355 ma questo canale non c'è più: praticamente è scomparso.
    Ho provato con altri canali sulla stessa frequenza (considerate però che non ho l'abbonamento a Sky per cui vedo solo quelli free), ma non funzionato.
    E' successo qualcosa che io non so?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    E' finita la pacchia

    Il motivo è che dal 10/1 Sky non supporta più i goldbox modificati in NDS che usavano lo standard MHW per l'epg e Dvbviewer gestiva perfettamente la cosa. Ora sul TP 11355V non viene più trasmesso alcun dato EPG del tipo MHW, ... per sempre .. ciauz

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Azz.! Me l'hanno fatto utilizzare giusto una settimana! E mò che si fa?

    Per quanto riguarda il fatto che non si può scrivere sul forum Italiano di dvbviewer, che mi dici?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    La soluzione (per ora)

    Ciao, io ho risolto così:
    sul forum mod/plugins di dvbviewer, è presente un link ad un programmino "xmltvimport" che, preso un file in formato xmltv, lo traduce nel file epg.dat di dvbviewer (previo pairing dei canali che si fa una volta sola).
    La rotta è che i "grabber" (cioè tv_grab_it, in perl ma anche disponibile in versione win32) sono lentissimi ! (4 ore per 2 giorni di guida).
    Io ho con successo "grabbato" un file di 3 giorni di programmazione in formato xmltv), e fatto il pairing, xmltvimport ci ha messo 20 secondi per importarlo, e in effetti l'epg di dvbviewer mostra tutto correttamente ... WOW !

    p.s. circa il forum italiano di dvbviewer non so che dire.

    ciauz

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da lighttear
    Ciao, io ho risolto così:
    Ci stiamo lavorando anche in ambito dreambox, potremmo dedicare un server su internet alla produzione del epg.dat che poi tutti scaricano..

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da lighttear
    un programmino "xmltvimport"
    Ho scaricato il programmino e prima di tutto l'ho "puntato" su un file xmltv con i programmi della settimana, ho fatto il pairing dei canali e quindi ho cliccato su import. Così facendo però non ho ottenuto alcun risultato.

    Mi spiegheresti come si fa ad utilizzare i grabber?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32
    Per quanto riguarda il forum italiano, i moderatori hanndo dichiarato che non avendo alcun controllo sui messaggi scritti in italiano, per ora lasciano il forum in sola lettura. Spero che per molti di noi comprendere l'inglese non sia un problema anche se ho già espresso le mie perplessità nel forum di dvbv riguardo alla maniera in cui hanno blindato la sezione in lingua italiana.

    A riguardo xmltv sarebbe veramente utilissimo collaborare per grabbare insieme i programmi e metterli a disposizione di tutti.

    xmlimporter dicono che funzioni alla grande, io attendo ancora di finire di grabbare 7 giorni di epg

    Ciauz

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Ho scaricato il programmino e prima di tutto l'ho "puntato" su un file xmltv con i programmi della settimana, ho fatto il pairing dei canali e quindi ho cliccato su import. Così facendo però non ho ottenuto alcun risultato.

    Mi spiegheresti come si fa ad utilizzare i grabber?
    Ecco qui, io lo faccio sul mio server linux, ma dovrebbe funzionare anche dalla riga di comando della versione per win32

    prima da riga di comando

    tv_grab_it --configure (solo la prima volta)

    poi

    tv_grab_it --backend skylife --cache --slow --cache-slow --errors-in-xml --days 7 --output guida.xml


    Una guida di una settimana produce circa 9 MB di file guida.xml e circa 120MB di cache, tempo necessario: sulle 6 ore

    Però una volta integrato nell'epg di DVBviewer è spettacolare; lasciatemi aggiungere che dopo 2 anni, secondo la mia modesta opinione, per caratteristiche, qualità e stabilità, DVBviewer è il miglior mediacenter (a costo bassissimo) esistente su piattaforma Windows XP

    Ciauz

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusami ma non ci ho capito molto (niente)

    Io sono ancora a livello di clicca_qui clicca_là scriviquesto scriviquello
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32
    quoto in pieno lighttear per quanto riguarda dvbviewer. E' davvero un soft eccellente (mai visto un cambio canali così veloce in un s/w mediacenter) ma stranamente poco considerato.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ma praticamente l'output "guida.xml" sarebbe il file che racchiude tutte le info per una settimana? ma è utilizzabile anche con mediaportal?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    138
    sapete dirmi dove posso scaricare tv_grab_it per windows ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Allora ragazzi, io ho seguito le istruzioni di Lighttear per importare la guida dei canali, ma non so perchè mi ha trovato solo un numero molto esiguo di canali, dandomi così una guida mozzata. Ad esempio c'è Fox, ma non Fox +1, e così per molti altrim tipo Fx, E!, tutti i +1, i canali HD ecc. Potreste spiegarmi come mai?
    E poi Vi chiedo, ma non si potrebbe postare una volta a settimana da qualche parte la guida Tv al posto di scaricarcela ognuno per i fatti nostri con i casini che facciamo? Io sarei dispostissimo se qualcuno mi aiutasse a risolvere il problema, grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Per la guida si può usare questo interessante programmino: http://forum.team-mediaportal.com/sk...ly-t34132.html

    In 2/3 minuti si riesce ad ottenere il file tvguide.xml con la guida completa della settimana. Io però ancora non riesco a farla digerire da dvbviewer con il programmino xmltvimport segnalato da lighttear.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •