Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73

    Consiglio Casse -Wharfedale o Indiana line


    Ciao, eccomi che torno qui per un aiuto.
    Allora, devo comprare delle casse da mettere in camera e da collegare al pc tramite amplificatore.Non le userei mai attacate ad un lettore cd, nè ad altre fonti.Solo Mp3 su Mp3.
    Devono avere bassi profondi(sono quelli che mi entusiasmano, anche se coprono le altre frequenze),possibilmente devono essere di una "serie" in modo da comprare anche il sub+i sorround in seguito.Tutto questo ad un prezzo ragionevolissimo.Non pensavo fosse possibile, poi cazzeggiando per il net mi sono imbattuto in queste casse:

    http://www.wharfedale.co.uk/range.php?range_id=9


    Che dite?Potrebbero essere quello che cerco?Capisco che i puristi di un audio pulito storceranno il naso, però ... per circa 300 euro si dovrebbe comprare la coppia ameno del modello 1000.


    Ho visto anche la linea Dj indiana line... che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sezione sbagliata...chiedi ad un mod di spostarla in quella corretta...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Scusa ma mi servono espressamente per collegarle al pc, in che sezione dovrebbe andare?
    Scusate se hp fatto l'errore

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La sezione corretta è "Diffusori ed altoparlanti MCH"...
    Specifica, se possbilie, anche l'uso che ne faresti (solo per ascolto musicale o anche per visione film?)...cosa intendi per:
    Solo Mp3 su Mp3.
    Quello che ti posso dire è che la serie DJ di Indiana line sono casse studiate più per un ascolto "musicale", mentre se vuoi qualcosa più "cinematografico" ti conviene andare sulla serie HC (sempre Indiana Line e ottime per rapporto qualità/prezzo).
    Sono un buon prodotto anche le wharfedale, ma se ti fosse possibile, ti consiglio un effettuare un ascolto prima dell'acquisto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Intanto grazie, ora contatto un mod per spostare.
    L' uso che ne farei è circa 80% musica, 20% film.
    Però quando ascolto musica, visto che ascolto solo mp3, non cerco casse di grande precisione, quanto casse che mi diano un suono ricco di bassi e enfasi... e dopo una ricerca, le due serie proposte mi sembravano le migliori alternative.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Il ricco di bassi difficilmente lo troverai in diffusori al di sotto dei 400/500 euro l'uno... Soprattutto se sono diffusori da scaffale

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Zealot87
    Però quando ascolto musica, visto che ascolto solo mp3...
    Allora qua il problema è la sorgente, non le casse...dubito che avrai una dinamica sonora così ampia (a meno di avere tutti i file a 320 Kbps)...è facile che il suono sia un po' appiattito e quindi le casse (anche se lavorano bene a livello di dinamica) non suoneranno al meglio delle loro possibilità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Grazie per l'aiuto anche sulle domande che possono sembrare sciocche...
    Io capisco che molto dipenda dalla sorgente, ma ad esempio prima avevo un vecchio impianto sony ampli+casse collegato al pc che con gli mp3 andava bene per quello che ne dovevo fare... voi dite che migliorando ampli+casse con quelle che ho elencato non noto miglioramenti sostanziali?
    Perchè è vero che collegherei tutto al pc, ma è anche vero che se prendessi le IL o le Wf, dovrei comprare un'ampli dedicato... a quel punto lo userei sempre con gli mp3 con la qualità "bassa degli mp3",ma se volessi andare oltre basterebbere mettere un cd musicale nel lettore del pc ed il gioco è fatto.. no?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sicuramente il suono ne gioverebbe, ma se credi che useresti il tutto quasi esclusivamente per gli mp3, io non spenderei quei soldi...piuttosto andrei su un sitema HT tipo logitech (ottimizzati proprio per l'utilizzo con PC)...se invece credi che in futuro l'utilizzo varierà (l'appetito vien mangiando...) allora potrebbe essere utile un acquisto di quel tipo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sicuramente il suono ne gioverebbe, ma se credi che useresti il tutto quasi esclusivamente per gli mp3, io non spenderei quei soldi...piuttosto andrei su un sitema HT tipo logitech (ottimizzati proprio per l'utilizzo con PC)...se invece credi che in futuro l'utilizzo varierà (l'appetito vien mangiando...) allora potrebbe essere utile un acquisto di quel tipo...

    Capisco... ma come potenza le logitech non potrebbero andarmi strette?
    Sò che è una "paura stupida"... però è il motivo principale che mi fà tentennare nell'acquisto.
    Poi devo ammetterlo che come estetica mi sono un pochino innamorato delle Zaldek

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Zealot87
    Poi devo ammetterlo che come estetica mi sono un pochino innamorato delle Zaldek
    Allora no problem!! procedi all'acquisto (wharfedale o Indiana line o quello che preferisci...per me sarebbe bene cercare di sentirle suonare prima...) e poi, se è vero quello che dicevo prima (l'appetito ecc. ecc.) passerai dagli mp3 ai SACD e allora le casse saranno ben sfruttate!
    Non aver paura per la potenza...in una sala di media grandezza quando hai casse da 50 W sono più che sufficienti!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73

    Ok, Grazie mille per l'aiuto.
    Ora, l'acquisto non sarà imminente... ma preferisco non andare alla cieca e comprare sbagliando...
    Ho mandato una mail al ditributore Italiano, visto che in listino questo modello non è presente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •