Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    a parte che potrei aver frainteso il tuo post, ma il truehd lo puoi mandare all'ampli decodificato da pdvd8 solo attraverso le uscite analogiche della scheda audio. Se usi la coassiale passa solo lo stereo 2.0
    Questa non la sapevo.
    Quindi con il mio pc in firma, non posso avere il 5.1? A natale avrei intenzione di prendere un lettore BD, ma se poi devo ascoltare in 2.0 mi tengo i DVD...
    Anche se potrei usare l'analogico (mobo con 3 uscite audio), ma vorrei evitare.
    Mi sfugge qualcosa?
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da HomerJS
    Mi sfugge qualcosa?
    Si, che si parla solo del caso del DD TrueHD. In questo caso, e solo in questo, o esci in analogico oppure codifichi in DTS al volo.
    Ciao
    Rob

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87
    Quindi, per metterci una pietra sopra e procedere all'acquisto un pò più "serenamente" se prendo BD con codifiche 5.1 non ho problemi, mentre quelli solo in TrueHD devo uscire in analogico o accontentarmi dello stereo (possedendo un sistema tipo il mio).
    Giusto?
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Si ma forse il problema si risolvera con le nuove schede audio hd della asus (forse perche cmq si dovranno provare per vedere se funzionano con tutti i nuovi flussi audio hd).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da HomerJS
    ... mentre quelli solo in TrueHD devo uscire in analogico o accontentarmi dello stereo...
    o, come detto, utilizzare la funzione di encoding in DTS (o AC3) messa a disposizione da PowerDVD8 che converte, al volo, il flusso DDTrueHD in tali formati.
    Rob

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    Problema risolto, praticamente dovevo configurare il programma di hp che era sul pc ma io non ci riuscivo perche cercavo di configurarlo con il mouse, invece la configurazione si fa con il telecomando in dotazione,il programma e molto simile a quello dei lettori da tavolo, fatta la configurazione il true hd ancora non funzionava, ma e bastato premere aggiorna e il programma si e aggiornato e adesso funziona, il programma e cmq sviluppato da cyberlink (power dvd) per hp perche l' aggiornamento mi e arrivato da loro, non e il powerdvd8 ma a me basta che funzioni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •