Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Trasformare spdif da ottico a elettrico


    Ho comprato per un amico uno Shuttle XPC da usare come HTPC.
    La scheda madre ha una spdif ottica integrata, ma vorrei collegare le Creative DTT 2500 che hanno solo il collegamento digitale di tipo elettrico.

    Come trasformare il segnale ottico in elettrico?

    Ho fatto varie ricerche, sul forum e fuori, ma senza avere fortuna.

    So che ci sono degli scatolotti appositi, ma privilegerei soluzioni di tipo DIY per gli ovvi vantaggi di costo e integrazione all'interno del piccolo case shuttle.

    Procedendo per logica mi dico: il segnale digitale "passa" sul pcb in forma elettrica, quindi dovrebbe essere facile prelevarlo a monte della trasformazione in impulsi ottici... o no?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    non sono espertissimo , comunque se il segnale TTL che pilota l'ottico ha abbastanza corrente puoi provare al volo una soluzione semplice di questo tipo :
    http://vantageaudio.com/info/tosspdif.htm

    Nel caso in questo sito trovi uno schema con 7404 in modo tale da non caricare il circuito attuale.
    Naturalmente va' alimentato con +5V:

    Simple S/PDIF output without galvanic isolation

    http://www.epanorama.net/documents/audio/spdif.html

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Grazie...
    per la serie: chiedete e vi sarà dato!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Terratec ViceVersa: costa poco più di 50 Euro, provata e va benone.....
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Grazie Peter, l'avevo anche vista ma preferisco spedere 2 euro e divertirmi...
    In più nel mio caso è essenziale avere meno cavi e scatolotti possibile.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •