Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Finale Euro 2008 in HD su satellite


    Salve a tutti,
    volevo riportare in questa sede i miei risultati:
    visione mozzafiato della finale Euro 2008 su ORF HD (1280x720 50Hz,
    12Mbit/s, AC3 5+1) con Dvbviewer 3.9.4.0 , codec video CoreAVC 1.6.5,
    codec audio Ac3filter, tv Plasma Panasonic TH37PV60 pilotato in ingresso
    dvi.
    Esprimo la mia totale soddisfazione per il software in oggetto che non ha mai dato problemi in quasi 2 ore di visione HD girando su un notebook Acer
    con un dual core 1.66GHz e una Ati RAdeon X1600.

    Saluti

    L.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Con quale skeda DVB-S???

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    La trasmissione è in DVB-S quindi la Skystar classica della Technisat.

    Saluti

    L.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Confermo la perfetta visione con Dvbviewer 3.9.4.0, Firedtv S2, scheda HD2600XT e codec Cyberlink.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da lighttear
    La trasmissione è in DVB-S quindi la Skystar classica della Technisat
    Per il portatile presumo sia la SkyStar USB 2 HD CI ?

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    Ciao, dovevo essere più preciso: il notebook era collegato via lan al computer desktop in cui è presente la versione pci della Skystar..

    L.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    confermo vsione spettacolare su OrfHD dell'europeo. Unica nota stonata, quasi impercettibili microscatti derivati molto probabilmente dal Tv a 60Hz.
    (Hw: skystar 2pci, athlon64 3200+, 6600gt, altdvb, codec cyberlink)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    anche su Rai HD sul DTT la qualità era ottima. qui c'era uno stream 1080 interlacciato quindi era assolutamente d'obbligo una catena dxva (mediaportal+cyberlink dxva mode+vista+evr) e il deinterlacciamento lasciato alla scheda video (ati 3850 nel mio caso).
    il bitrate intorno ai 12mbit anche qui.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •