|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: ffdshow - problemi bande e visione non buona
-
17-06-2008, 08:24 #1
ffdshow - problemi bande e visione non buona
Premetto che ho un HTPC con CPU E8400, 4Gb di RAM 1066MHz, scheda video ATI HD 3870, sistema operativo Vista e TV LCD Samsung 16:9.
La risoluzione della scheda è settata a 1280x720 dato che il televisore è HD ready.
Installando ffdshow seguendo passo passo la guida presente nel forum, usando altDVB ho i seguenti problemi:
1) - sui canali 4:3 mi appaiono le bande nere ai lati dell'immagine che tra l'altro risulta peggiore di quella proveniente dal decoder SKY;
2) - i canali 16:9 vanno bene ma l'immagine, anche in questo caso, mi sembra peggiore di quella proveniente dal decoder.
Per quanto riguarda il primo punto, ho settato il reside di ffdshow in diversi modi (impostando 1280x720, oppure rapporto 16:9 o ancora alla risoluzione della scheda video) ma comunque, niente da fare.
Mi potete aiutare? Vi ringrazio anticipatamente.
-
17-06-2008, 08:38 #2
Originariamente scritto da royce
se si nella sezione aspetto devi flaggare "nessuna modifica" (la prima opzione).
Non avrai più bande nere ma le immagini 4:3 viste in 16:9 (1280x720)chiaramente saranno deformate.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
17-06-2008, 11:59 #3
Lascio "Keep original aspect ratio"
-
18-06-2008, 08:18 #4
Sul secondo punto nessuno mi aiuta?
Come si suol dire "non mi si fila di pezza"?
-
18-06-2008, 09:24 #5
Prima di tutto bisogna capire quanto segnale riceve la tua scheda, non tutte prendono "bene" come i decoder dedicati.
Se il segnale è buono si può poi capire come mai non lo vedi bene, per esempio il fatto che la tua tv sia hd ready non significa che lavori nativamente a 1280x720(che invece è una specifica dell'hd completo)ma più probabilmente lavora a 1024x756, devi quindi impostare la risoluzione della tua uscita dalla scheda video a tale risoluzione per avere un perfetto match 1:1 che di solito dà i risultati migliori
-
19-06-2008, 08:34 #6
Allora:
Punto 1: risolto (grazie Mamach) anche se ai lati, anche in trasmissioni native 16:9 ci sono (piccole in verità) bande nere ai lati dello schermo;
Punto 2: nelle trasmissioni native 16:9 la qualità è molto elevata, anche se mi sembra che qualitativamente parlando, queste ultimamente siano migliorate di parecchio rispetto a quando trasmettevano in 4:3. Nelle trasmissioni native in 4:3, mi sembra ci sia una certa granulosità e sono un pò scattose. I filtri che ho attivato sono:
- Resize -> Resize to screen resolution - No aspect ratio correction)
- Denoise -> in Avisynth: MT("hqdn3d(2)
- Sharpener -> in Dscaler Filter ho provato sia FLT_Sharpeness.dll che FLT_AdaptiveNoise.dll
il tutto partendo dai valori consigliati nella guida.
Lo schermo è dichiarato 1280x720.
Vi prego di darmi una mano. Grazie.
-
18-03-2009, 07:28 #7
Originariamente scritto da royce
Ho creato 2 profili in ffdshow, uno per il 4:3 in cui applico un resize a 960x720 e uno sharpen) e uno per il 16:9 in cui resizo a 1280x720+sharpen. I due profili si attivano regolarmente, ma mentre il 4:3 non dà problemi, con i segnali 16:9 il resize "taglia" la parte destra dell'imagine (scompare addirittura il logo SKY sulla destra). Effettivamente, se imposto "keep original aspect ratio" l'immagine torna in 16:9 ma compaiono delle bande nere a sx e a dx. Significa che l'immagine è lievemente deformata?
Perché col 4:3 il resize funziona bene?Rob
-
18-03-2009, 08:16 #8
Anche i DVD non sempre sono 16:9 o 2.35:1 esatto , per cui bandine nere aggiunte te le puoi ritrovare.
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine))
Per il resto il flag aspetto andrebbe trasferito lungo la catena a chi si occupera' dello scaling.
Se inserisci variabili , vedi Ffdshow , la cosa si complica ed i risultati imprevedibili perche' anche il player ha la gestione aspetto e magari digerire meglio un renderer video rispetto ad un altro ... come puo' applicare zoom spostamenti etc etc.
L'hai misurato per dire che il 4:3 va' sempre bene
Per la soluzione basta provare
Per fare un esempio se nella risoluzione iniziale di un DVD (diciamo 720x576) ci sono mascherature bande nere anche quella e' immagine.Ultima modifica di ciuchino; 18-03-2009 alle 08:29
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
18-03-2009, 13:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
royce non capisco il problema del punto 1: un'immagine 4:3 in uno schermo 16:9 come pensi di vederla?
E' ovvio che ci debbano essere delle bande nere intorno!
O intendi dire che ti sembrava ce ne fossero più del dovuto?
Hai risolto settando: ""nessuna modifica", ma le immagini non si sono deformate come diceva mamach?
Io di solito vedo solo materiale o di provenienza DVD o pre-registrato e non ho mai notato problemi di AR... le barre nere in 4:3 ci sono e sono come dovrebbero essere, i 16:9 riempono tutto lo schermo e i film in 2.35:1 hanno le bande nere!
fanoI
-
18-03-2009, 14:03 #10
Preciso che questo problema si verifica solo usando ffdshow con DVBViewer su SKY 16:9. Con materiale DVD non ho mai avuto questo tipo di problemi.
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da ciuchino
Rob
-
18-03-2009, 14:09 #11
I DVD Disney datati non sono esattamente 16:9 e se rispetti l'aspetto le bande nere laterali ci sono.
Lo stesso vale per alcuni concerti video in DVD.
Anche con TT se rileggi i post vecchi , usi alcuni resize e settaggi in Ffdshow e lock in TT , l'aspetto va' a farsi benedire.
Devi trovare la combinazione che non ti crea il problema , anche DVBviewer ha opzioni di aspetto e correzioni.
Che poi non sia normale questo lo capsico ma normalmente i player ti garantiscono le funzionalita' senza "intrusi" ... se aggiungi Ffdshow devi gestire il problema se ti capita.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg