|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Non ne vengo a capo, problemi hardware htpc
-
14-06-2008, 08:04 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 62
Non ne vengo a capo, problemi hardware htpc
Uff, ragazzi..sto cercando di completare il mio nuovo htpc...e con i componenti che ho recuperato questa volta non va ocme deve andare.
Allora veniamo al dunque, ho acquistato un drive bluray pioneer BDC 202, che appena è arrivato l'ho montato sul vecchio htpc che aveva un p4 3.2 su una ormai datata moterboard gigabyte euna 7600 gt asus.
ovviamente installando le trial di Powerdvd8 e anydvd ho avviato la riproduzione di un bd disk, ratatuille per l'esattezza.
morale che i filmati di intro e le pubblicità andavano fluide che erano una bellezza, ma nel momento in cui caricava il menu del disco di ratatuille tutto si rallentava a scatti, e anche il film in se stesso era inguardabile.
Convinto nella poca "bontà" della cpu ho ordinato seguendo vari post sul forum un amd 4850 a 45nm, ottimo procio per questo uso, basso consumo e potenza adeguata. l'ho montato su una scheda madre MSI K9N Neo V2
La fase di avvio e installazione è andata perfettamente, quindi il controller SATA ha riconosciuto il drive bluray ( del resto altrimenti col piffero che installavo xp mediacenter) ma i problemi sono nati dopo:
- A sistema avviato e funzionante, senza alcun driver, inserendo un cd o dvd nel drive si blocca tutto, solo il riavvio forzato permette di riprendere possesso della macchina
- Problemi video appena ho installto i driver nvidia, ovvero sino a che non li installavo ( gli ultimi disponibili sul loro sito) tutto ok, sucessivamente dopo la schermata del logo di XP tutto nero, solo l'avvio in provvisoria, oppure in modalità vga funzionano.
Ho già provato ad aggiornare il bios all'ultima versione e cambiare i driver..ma i problemi rimangono. 2 e pure grossi.
Credo che oggi smonto la mainboard e la userò per altro...ma ho paura di avere ancora sfiga nella scelta della nuova, a sto punto mi baso solo su questa lista ufficiale sul sito Pioneer :
http://pioneer.jp/bdd/products/bdc_s...o/index_e.html
MI sapreste consigliare quale meglio sia per sfruttare appieno l'amd 4850?
Grazie immensamente...
ManueleMy Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.
-
14-06-2008, 10:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
ciao,
ti dico subito che non condivido molto la scelta di acquistare nuovi componenti per sopperire al problema. Intestardisciti da vero smanettone e convinciti che "deve andare!!"
se sei disponibile a fare un po' di prove vediamo un po' se esce qualche suggerimento interessante..
A sistema avviato e funzionante, senza alcun driver, inserendo un cd o dvd nel drive si blocca tutto, solo il riavvio forzato permette di riprendere possesso della macchina
1) cmq.. non so quanti connettori SATA ha la mb, ma se ne ha più di 2 prova a mettere il BD sull'ultimo (4 o 6..)
2) stacca il lettore BD e metti un altro lettore.. anche un vecchio dvd o cd su IDE. stesso problema ?
... sucessivamente dopo la schermata del logo di XP tutto nero, solo l'avvio in provvisoria, oppure in modalità vga funzionano
Quanto dici alle volte capita perchè le schede cercano di autotararsi alla massima capacità del display ma pur azzeccando la risoluzione sbagliano la frequenza..
1) riavvia il sistema, premi F8 e parti in modalità VGA. da desktop setta la scheda ad una risoluzione molto inferiore a quella del monitor (es 800x600) e assicurati che il refresh sia a 50Hz. poi riavvia in normale e vedi se arrivi a desktop..
2) se hai dispobilità di un secondo pc.. parti in VGA, installa vnc per il controllo remoto (installa come servizio e non applicazione). dai i parametri di rete e riparti in normale. da un secondo pc in rete usa vnc prendi il controllo del primo e vedi come è settata la scheda video.
facci sapere
"ha riconosciuto il drive bluray ( del resto altrimenti col piffero che installavo xp mediacenter)
-da chiave usb,
-da supporto esterno (hard disk),
-con un cd ide collegato al volo,
-collegando l'hard-disk ad un secondo pc e poi copiando il contenuto del cd e poi installando direttamente da hd,
-via rete partendo da "universal tcp" di hirens..
bastano ??Il mio Home Cinema.
-
14-06-2008, 11:06 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 62
Grazie, dai oggi vedo di perderci ancora dietro qualche ora prima di darmi per vinto.
Per prima cosa collego un drive dvd normale ( cmq il problema lo faceva con qualunque disco inserivo, me ne sono accorto perchè non prendeva il cd rom dei driver ) e vediamo se va
poi ho visto sul sito pioneer un nuovo firmware per il BD, provo anche ad aggiornare quello.
Per la vga, la stessa scheda è sempre andata benissimo sullo stesso tv, e cmq me lo fa anche in camera su un monitor 22 probabilmente piu "compatibile" ancora rispetto al tv in sala (vedi firma) che ho sempre massacrato e non mi ha mai dato problemi di mappaggio.
oltretutto i driver nvidia sono gli stessi che usavo nella vecchia configurazione.
Problemi di ram li escludiamo?My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.
-
14-06-2008, 16:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
da quel descrivi direi che la ram non è il problema...
Il mio Home Cinema.
-
14-06-2008, 17:02 #5
prova a rivolgerti ad un tecnico cosi' ti consiglia cosa comprare e cosa e' il problema e risparmi tempo.
-
16-06-2008, 20:16 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 62
Scheda madre difettosa raga...dopo varie prove incrociate sono arrivato a tale conclusione.
Domani la rimando in rma, intanto ho ordinato una Asus M2n sli deluxe, di cui ero rimasto molto soddisfatto.
Ringrazio tutti per l'interessamento.My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.
-
16-06-2008, 21:18 #7
La M2N SLI - Deluxe, è quella che monto io nel mio HTPC. Occhio che ha un problema con Vista. Se colleghi l'audio con coassiale o cavo toslink ad un ampli esterno, quando riproduci un file mp3 tutto ok, ma se poi riproduci un film in AC3, si blocca il driver audio e devi disattivare e riattivare la periferica per risolvere. A me lo fa spesso e di driver nuovi non ce ne sono. Insomma non è un grosso problema, ma di sicuro è una scocciatura! Inoltre i driver audio non riconoscono il Microfono SoundMax come fa XP......
UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
17-06-2008, 16:39 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 62
lo userò con xp per diversi motivi primo fra cui il display vfd di cui esistono solo driver per xp, almeno per il momento. epoi con vista non ho un buon rapporto...
grazie della segnalazione al massimo farò delle prove anche io e ti saprò dire se il problema si presenta anche sulla mia.My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.
-
20-06-2008, 09:50 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 62
ok, ce l'ho fatta. mediacenter completato e perfettamente funzionante.
come diceva Max 3d ho avuto qualche problemino con l'audio, seppur ho utilizzato XP mediacenter e non VIsta.
Per tutti quelli che con la Asus M2N sli Deluxe ( tra l'altro devo ammettere che è una gran bella scheda corredata di moltissimi accessori) non riescono a veicolare correttamente l'audio tramite presa ottica o coassiale, ma solo tramite le uscite analogiche....il problema risiede in una incmpatibilità non ancora stabilità con l'ultima relaise di FFDSHOW.
Adesso farò delle prove incrociate per stabilire da cosa dipenda, però con ffdshow installato scompare da qualsiasi player utilizzato ( io ad esempio ho usato win dvd9, power dvd 8, mediacenter di xp, TT ) la voce S/Pidf. restano possibili le selezioni delle voci 2.0 stereo, 5.1 7.1...
selezionando una di queste voci l'audio si sente cmq tramite l'uscita digitale ma non correttamente diviso ( stesso suono su tutte le casse)
eliminando FFdshow magicamente ricompare la voce e selezionando spidf tutto perfettamente veicolato al sintoampli..che decodifica correttamente dts e dd....
spero possa essere utile a qualcuno...My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.