Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Schede audio per PC

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da essepi
    cosa intendi con qualcosa di piu' serio ?...
    Il modding in Audiotrak è molto semplice e facilmente reversibile. Comunque nel tuo caso non credo serva. Con qualcosa di serio intendo DSP di correzione ambientale con filtri FIR, che puoi introdurre tramite il plug-in convolver di Foobar2000.

    E' una strada non semplicissima ma il risultato ripaga dello sforzo.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Max3D
    ...il problema del "falso digitale" forse è più legato alla riproduzione dei CD audio che dei film....
    Quello che dici è corretto. I flussi compressi non possono fortunatamente venire ricampionati e con Vista dei miglioramenti ci sono stati anche a livello della riproduzione musicale.

    Con i CD comunque anche in Vista l'utilizzo di Asio e consigliato, perché il kmixer è sempre in agguato .

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da antani
    .....intendo DSP di correzione ambientale con filtri FIR, che puoi introdurre tramite il plug-in convolver di Foobar2000..
    Grazie ! Stasera provo a vedere se riesco a tirarci fuori qualcosa ma non mi sembra un argomento semplicissimo . Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Vediamo un attimo di ricapitolare....
    Se utilizzo un ampli a/v esco in digitale dal pc e quindi non ho bisogno di una scheda particolare...... vero?
    L'importante è utilizzare i software giusti?
    Quali sarebbero i più indicati?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Innanzi tutto bisogna distinguere in base alla sorgente.

    - blu ray. Per i blu ray c'è ancora incertezza. Al momento non esistono schede con uscita HDMI in grado di trasferire le nuove codifiche HD (sono in uscita una Asus e una Auzentech). Quindi l'unica soluzione è utilizzare l'uscita spdif in DD o DTS, oppure le uscite analogiche. In quest'ultimo caso la qualità della scheda è fondamentale.

    - dvd. Non ci sono particolari problemi uscendo in DD o DTS dalla spdif, diciamo che una scheda vale l'altra. Anche il player sw non è molto importante.

    - cd o file audio da hard disk. E' consigliabile utilizzare sw decenti come foobar2000 (freeware), meglio ancora se attraverso ASIO (ma non tutte le schede supportano ASIO), così si è sicuri di evitare pasticci.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •