Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: programma di grafica

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68

    programma di grafica


    salve avete da consigliarmi un programma xrealizzare su pc la mia stanza da cinema ? sono molto indeciso sull arredamento e tinta del muro ....disposizione luci ecc...possibilmente un programma semplice magari anche un po grezzo ma sufficente a creare un ambiente in 3 d che mi possa dare una idea di massima grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Secondo me non c'e' niente ,tranne programi di tipo professionali , poi se vuoi anche avere la resa dell illuminazione devi rivolgerti a software tipo cinema4d http://www.maxon.net/pages/dyn_files..._01301_1_l.jpg non sono foto reali

    Sto scherzando chiaramente questi programmi , oltre al costo , richiedono alta competenze.

    Comunque credo che si + producente e semplice lavorare su fotografie della tua sala con programmi di fotoritocco.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68
    le foto?be si sarebbe una soluzione immediata...tu xcaso hai gia fatto una stanza dedicata al cinema sapresti dare alcuni consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Mi spiace , non ho una stanza dedicata.
    Comunque stai sbagliando sezione : dovresti leggere e postare in Home theater Club.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68
    ti ringrazio sembrerebbero ottimi mi sa che ci faccio nottata xprovarli ehhehe

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Mi sono ricordato che c'è anche questo, sempre freeware, specifico per creare ambienti domestici.

    Sweet Home 3D
    http://sweethome3d.sourceforge.net/it/index.html

    Nella sezione "Modelli 3D" ci non diversi modelli pronti e link a siti che ne hanno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •