Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Citazione Originariamente scritto da alex82
    i divx su htpc si vedono ENNE volte meglio che sulla ps3 o simili
    ...che notoriamente sono la cosa fondamentale a cui tutti pensiamo, qui dentro, quando si decide di assemblare un HTPC
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Citazione Originariamente scritto da alex82
    emule

    Sai, sei un po' capzioso nelle tue riflessioni
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ alex82
    In questo Forum il discorso emule preferiamo evitarlo, anche perchè con l'av ha poco a che fare, e quel poco è pure dubbio...
    Martino

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    147
    ma infatti la mia domanda non era certo rivolta al discorso emule

    "secondo voi che già l'avete se mi facessi un htpc con questa http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104965 più un buon processore.. basterebbe per scaling deinterlacing e magari blueray senza scatti? perchè alla fine mi state convincendo a farmi un htpc :P con questa scheda madre sarebbe un bel mix di consumo basso, emule, video etc"

    come ho già scritto prima questo è quello che vorrei sapere se secondo voi esperti con quella scheda madre e un buon procio si riuscirebbe a fare tutto senza scatti
    Plasma: Panasonic TH46PZ85E // Console: Ps3 // Sat: skyfobox amstrad // Dreambox 800 HD altro: Logitech G25+Playseat

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da alex82
    blueray senza scatti?
    Tu sai quanto costa un drive blu ray vero?
    Per me ti stai impelagando in un aggeggio che se non curato e costruito da gente con tempo, passione e soprattutto conoscenze, ti costa una cifra e non ti da i risultati sperati. Prendi un buon lettore DVD ,la ps3 e usi i DTT integrato nella TV e sei più che a posto.
    Ah, i computer al m********d li vendono a 300E...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da alex82
    se secondo voi esperti con quella scheda madre e un buon procio si riuscirebbe a fare tutto senza scatti
    Per la parte video non dovresti avere problemi...al limite qualche scatto con il mulo

    Scherzi a parte torno serio per dirti che con una scheda come quella a cui rimandi, un processore adeguato e 2Ghz di Ram non dovresti avere problemi di sorta. Ma soprattutto perchè noto che ricorre nei tuoi interventi il tema del risparmio energetico: al di là delle motivazioni, economiche o ecologistiche che siano, non posso che apprezzarlo.

    ...e penso che tutti noi spreconi presto o tardi tortocollo ci dovremo adeguare

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    htpc vs ded. scaler..

    ..questione delicata..tutti quelli che hanno un processore esterno ne cantano meraviglie, chi (come me) ha un ottimo HTPC scommetterebbe sulle prestazioni del PC.
    Tra poco spariranno sia lo scaling che il deinterlacing..poi si che diventerà dura "discutere"..

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    sei un po' capzioso nelle tue riflessioni

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    147
    grazie a tutti per le risposte! in particolare

    Citazione Originariamente scritto da sebi
    con una scheda come quella a cui rimandi, un processore adeguato e 2Ghz di Ram non dovresti avere problemi di sorta. Ma soprattutto perchè noto che ricorre nei tuoi interventi il tema del risparmio energetico: al di là delle motivazioni, economiche o ecologistiche che siano, non posso che apprezzarlo.
    Per quanto riguarda la composizione... grazie è proprio quello che volevo sapere
    per quanto riguarda il risparmio energetico.. beh se si può risparmiare qualche soldo nostro oltre al patrimonio energetico mondiale.. perchè non farlo?
    Plasma: Panasonic TH46PZ85E // Console: Ps3 // Sat: skyfobox amstrad // Dreambox 800 HD altro: Logitech G25+Playseat

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    23

    Ma che video?

    Eilà.. Bella discussione. Sto per farmi fare un HTPC (MB ASUS M3A78-EMH che, con il chipset AMD780G ha la ATI Radeon HD3200 integrata + CPU Athlon 4450e, 2x2,3Ghz con TDP di 45W). E' passione per cui la scelta dell'HTPC non è in discussione ed intendo farci TUTTO quello che si può fare con un HTPC.

    Devo comprare la TV da collegarci (sui 37") e sono un po' confuso...
    Perchè in questa discussione? Perchè sono confuso dalle varie caratteristiche delle TV: 100Hz, 24p, pixel processing, bravia engine, AQUOS link...

    La domanda è: se il centro di tutto l'intrattenimento (BR, Sat, SD) è un HTPC, serve tutto ciò o serve solo un buon pannello e tutto il resto lo fa l'HTPC?

    E, già che avete le dita sulla tasitera... Consigli su un buon pannello?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da d1ego
    La domanda è: se il centro di tutto l'intrattenimento (BR, Sat, SD) è un HTPC, serve tutto ciò o serve solo un buon pannello e tutto il resto lo fa l'HTPC?
    La risposta , tra le righe, è gia stata data:
    Se sei pratico di pc e ti diverte smanettarci ti basta htpc + Monitor( vpr o pannello) + diffusori + finali ( si puo evitare anche la parte premplificatore )
    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Se sei pratico di pc e ti diverte smanettarci ti basta htpc + Monitor( vpr o pannello) + diffusori + finali ( si puo evitare anche la parte premplificatore )
    Mah!!! su questo ho i miei dubbi!!!

    Per quanto riguarda la parte video sono convinto che tra poco si riuscirà tranquillamente a raggiungere un livello pari se non superiore ad un buon processore(mi sono appena regalato un phenom e fa miracoli!!!! ).

    Per quanto riguarda la parte audio, beh qui le cose cambiano veramente.
    Se si parte dal presupposto di raggiungere alti livelli beh l'htcp non può minimamente essere preso in considerazione!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    ........... la parte audio, beh qui le cose cambiano veramente.
    Se si parte dal presupposto di raggiungere alti livelli beh l'htcp non può minimamente essere preso in considerazione!
    Non ne sarei così convinto; dai una lettura a questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88140

    Inoltre come l'htpc viene "normalmente" utilizzato come video processing ,ugualmente può fare audio processing ( vedi correzione ambientale)

    Ciao
    Ultima modifica di otaner; 09-06-2008 alle 11:26


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •