Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    Dilemma mce e upscaling o sinto a/v up....


    Ciao a tutti, sono in fase di lancio per farmi un sistema ex-novo . Tv Pana 46pz85,e fin qui ci sono , poi volevo cambiare il mio sinto onkyo 501 ***' non hdmi, ma mi e' sorto un dubbio atroce . Dato che voglio eliminare il piu' possibile box vari nei pressi della tv, voglio farmi un mce. su quest'ultimo ho le idee abbastanza chiare , ma mi chiedo: l'mce, con scheda hauppage 4000 hd e sk video con uscita fhd, il segnale al tv poi come lo manda? mi fa' upscaling a 1080p? con che qualita'? oppure e' meglio che per l'upscaling mi prendo un sinto a/v tipo denon 2808 al quale affidare anche questa incombenza. Ovviamente c'e' un'altra bella spesa da fare, ma non ho ancora mai sentito se si possa fare con un mce l'upscaling da schede interne e da sorgenti esterne.
    bye gasgas

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Dipende tutto dalla risoluzione video impostata. Se metti un 1920x1080 è ovvio che fai upscaling, no ?

    Poi, che l'opera di tuning sia una cosa facile questo è un altro paio di maniche...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    Ma, da profano, non credo che mettendo la risoluzione dell'uscita tv a 1080 poi in realta' faccia 'upscaling delle sorgenti, o sbaglio? nel senso, se riproduco un dvd, a 576, anche se il video esce a 1080, ma la risoluzione della fonte resta sempre quella. Spero mi smentiate..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ti smentisco...

    Se non fosse realmente così, tu vedresti un quadretto di 720x576 nella tua bella risoluzione di 1920x1080...

    poi si può parlare di metodologia di upscaling ma il principio rimane assodato.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    certo, quello ho capito che lo vedo a pieno schermo, ma credo i sinto a/v per fare l'up utilizzino un algoritmo di ottimizzazione dei pixel mancanti rispetto ai pixel reali vicini, mentre il pc, credo, si limiti a dividere i pixel così come sono. O erro?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Dipende da come lo fai se lo fai fare alla scheda grafica beh non lo sappiamo cosa fa in realtà, ma puoi decidere anche di far fare tutto in software con ffdshow e se il PC è bello potente puoi ottenere anche dei risultati superiori
    ad un sistema hardware

    fanoI

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mi aggrego a gasgas75 sia per domanda che per competenze, mi sembra che la risposta di stealth82 sia un po' semplicistica, perchè se dovessimo seguire il suo ragionamento si dovrebbe ottenere una "perfetto" upscaling a 1080p cosa che pare proprio non avvenga, per caso qualcuno di voi vede la tv sul proprio monitor oppure un semplice dvd in full hd?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45
    Ciao,

    Mi inserisco anche io in questa discussione perchè sono in procinto di cambiare il mio sinto AV (un sony entry-entry level). Pensavo di predere un ONKYO 606.

    Attualmente io piloto l'LCD a 1080p tramite la schada video dell'HTPC (Dual Asus EN7600GS Silent in SLI). Nell'HTPC ho anche una scheda DVB-T Asus che uso per guardare la TV (sorgente SD). Non uso nessun tipo di Upscaling software (no FFDShow) quindi l'upscaling lo fà solo la scheda video.

    Bhè devo dire che la qualità è decisamente inferiore a quella che riscontro guardando i canali DVB-T direttamente sull'LCD (Phlips 7962D).

    Il mio dubbio è il seguente: come faccio a far fare l'upscaling al sinto AV visto che il segnale esce dal PC già a 1080p??? Devo abbassare volutamente la risoluzione del PC???!!!

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    Mi aggrego a gasgas75 sia per domanda che per competenze, mi sembra che la risposta di stealth82 sia un po' semplicistica, perchè se dovessimo seguire il suo ragionamento si dovrebbe ottenere una "perfetto" upscaling a 1080p cosa che pare proprio non avvenga, per caso qualcuno di voi vede la tv sul proprio monitor oppure un semplice dvd in full hd?
    Diciamo che la domanda posta è alquanto sbrigativa... il forum contiene oramai chili di materiale sull'argomento in misura tale che risulta un po' superfluo rispondere dettagliatamente

    Generalmente rimangono le condizioni che ho detto.
    Per fare un esempio, con NVIDIA questi sono i benefits derivanti da una sinergia tra una scheda video ed un decoder che supporta PureVideo: http://www.nvidia.com/page/pg_20041215177473.html

    Tutto dipende da come scegli i componenti e li fai lavorare insieme a livello software. Poi, come ha detto giustamente fanoI, ci si spinge anche oltre con ffdshow. Sia in hardware che in software rimane, concettualmente, sempre upscaling. La risoluzione con la quale esci non è mai quella di partenza.

    Poi se vuoi parlare di upscaling perfetto... beh, lì le prove comparative le devi fare avendo sottomano la controparte non HTPC

    Citazione Originariamente scritto da pietro.tiberi
    Il mio dubbio è il seguente: come faccio a far fare l'upscaling al sinto AV visto che il segnale esce dal PC già a 1080p??? Devo abbassare volutamente la risoluzione del PC???!!!
    Un'idea interessante
    A parte gli scherzi... c'è qualcosa di poco vincente nella tua catena per dire che la qualità è decisamente inferiore.
    Ultima modifica di stealth82; 23-05-2008 alle 08:29
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    45

    La mia catena Hardware è la seguente: Processore AMD X2 3800, 2GB RAM, Due Schede video ASUS EN7600 GS in SLI, Scheda DVB-T Asus MyCinema, Scheda DVB-S/S2 TT 3200.

    La catena software è la seguente: DVB Viewer 3.2.9 con codec Cyberlink per la decodifica di tutti i formati Video e AC3Filter per l'audio.

    Non utilizzo PureVideo Decoder nè FFDShow (anche se li ho tutti e due installati).

    Dove sarebbe l'anomalia?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •