|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Help TheatreTek - Terratec Aureon
-
24-10-2003, 08:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Help TheatreTek - Terratec Aureon
Sul pc dotato di scheda audio Terratec Aureon ed utilizzando TT non riesco ad inoltrare il flusso digitale dall'uscita spdif della scheda stessa all'amplificatore. Ipotizzando un problema della scheda ho collegato gli speakers del pc alle uscite di ogni singolo canale ed in questo caso ho avuto il segnale in uscita e questo mi ha confortato sulla funzionalità hardware della Aureon. Pensando ad un mio errore nell'impostazione di TT ( che ho cominciato ad utilizzare recentemente ) ho provato con WindDVD 5, ma anche in questo caso non ho ottenuto alcun risultato positivo. Dopo svariate ore di tentativi, sfiduciato, ho collegato via usb un accrocchio della Edirol per aggiungere una uscita spdif ottica/digitale ai dispositivi che ne sono sprovvisti e come per incanto, ma solo con WindDvd 5, l’amplificatore ha ricevuto il flusso dati corretto. Poi sulla visione del film è meglio glissare ….un continuo ripetersi di rallentamenti, salti e quant’altro si possa immaginare. Ogni aiuto in merito sarà ben accetto.
Raffaele
-
24-10-2003, 08:17 #2Decibel Guest
Re: Help TheatreTek - Terratec Aureon
Raffaele ha scritto:
Sul pc dotato di scheda audio Terratec Aureon ed utilizzando TT non riesco ad inoltrare il flusso digitale dall'uscita spdif della scheda stessa all'amplificatore.
Hai scaricato/installato il software di gestione della Aureon? E' li che devi impostare l'uscita spdif. Il fatto che tu senta il flusso audio attraverso le uscite analogiche mi fa pensare che non sia abilitata l'uscita spdif, infatti, quando l'ho installata io e dopo aver abilitato l'uscita digitale, da quella analogica usciva solo un fortissimo sibilo.Ultima modifica di Decibel; 24-10-2003 alle 08:24
-
24-10-2003, 08:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
....
Ho installato il software delle Terratec. Ti/Vi chiedo le opzioni di spunta per ottenere il flusso su spdif ( nel caso la procedura da me effettuata sia errata ). Allego pic che ho "gentilmente" preso dal sito di Mauro Bricca.
Raffaele
-
24-10-2003, 08:56 #4Decibel Guest
Re: ....
Raffaele ha scritto:
Allego pic che ho "gentilmente" preso dal sito di Mauro Bricca.
Il pannello di controllo della mia scheda (Aureon 5.1) e' leggermente diverso da quello che hai postato ma, insomma, stiamo li', devi spuntare l'uscita digitale.
-
24-10-2003, 09:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
....
Confermo, ovviamente di aver spuntato l'uscita digitale ottica, ma non ottengo il flusso di dati.
Raffaele
-
24-10-2003, 09:11 #6Decibel Guest
Assicurati di averla impostata in uscita (c'e' anche l'ingresso) e di impostarla anche sul player software.
Se non funziona nemmeno cosi' mi arrendo
-
24-10-2003, 11:05 #7Decibel Guest
Ulteriore aggiornamento:
Sono andato a guardare il pannello di controllo della mia scheda.
Per attivare l'uscita spdif e' obbligatorio scegliere come configurazione altoparlanti o la cuffia o due altoparlanti.
In qualsiasi altra modalita' l'uscita spdif si disabilita automaticamente.
-
24-10-2003, 11:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sulla mia aureon space 7.1 devo anche abilitare l'opzione non-audio.
Ciao
-
24-10-2003, 12:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
...
Questa sera rientro alla base, incrocio le dita, ed apporto le modifiche. Lunedì posterò i risultati. Un risultato comunque è già stato raggiunto. La Vs disponibilità mi ha messo di buon umore. Grazie.
Raffaele
-
24-10-2003, 17:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Uscita S/PDIF
Per attivarla su una Terratec Aureon 7.1 Space, basta seguire le impostazioni riportate da Mauro Bricca nella schermata internet.
Per impostarli sulla Terratec 5.1 Fun, se non ricordo male, bisogna necessariamente impostare gli altoparlanti in modalità stereo o cuffia, altrimenti di disattiva.
Sulla configurazione di TheaterTek devi impostare nella box "audio" l'uscita "S/PDIF (di default è impostata su Prologic), mentre nella casella sottostante devi impostare "Aureon Wave" come sorgente.
Se hai intenzione di usare Reclock, dovrai configurarlo impostando "Aureon Wave" nelle prime due caselle - quelle relative all'audio - mentre nella box di TheaterTek dovrai impostare "Reclock Audio Renderer", invece di "Aureon Wave".
Un saluto. Leo!
-
24-10-2003, 18:07 #11
reclock
il mio htpc e' assolutamente esente da scatti.
ti mando un po' di mie impostazioni per avere una base di partenza.
ciaogiapao at yahoo punto com
-
24-10-2003, 18:10 #12
terratec
scheda audio
ciao
p.s. per TT, ok le indicazioni di Leogiapao at yahoo punto com
-
25-10-2003, 07:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
.....
Impostato, spuntato, opzionato,.........FATTOOOOOOOOOOOOOO!
Ora ho nuovamente il flusso audio regolare dall'uscita spdif della scheda audio.
Ho cominciato però la visione di un film con TheatreTek ed ho notato molti rallentamenti ed ogniqualvolta ho messo in pausa l'audio ha cominciato a scattare. Ho provato con Windvd 5 ed ho proseguito fino alla fine del film registrando nella globalità 6/7 rallentamenti.
Considerando che con il mio HTPC precedente non ho mai avuto più di due "scatti"......
Lavoro, moglie ed impegni permettendo nel pomeriggio provo ad installare reclock.
See you later.
Raffaele