|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Problemi di scatti con Pana 42
-
22-04-2008, 19:57 #16
@yota
Non ho capito perchè usi il component . l'unica spiegazione è la distanza
eventuale dal pc e quindi l'impossibilità di usare l'hdmi. io uso hdmi
quindi non ti saprei dire. le Ati HD serie 2 o 3 certamente con il pv panasonic permettono di andare a 50 o 60 Hz (anche 59 HZ). con queste due risoluzioni non è strettamente necessario usare avisyth per cambiare il frame rate. con la ati 2600 pro io lo facevo per il tearing. dvd e materiale pal gira a 50 HZ. senza problemi ovviamente. il materiale 23,976 gira abbastanza bene su 60 HZ , sulla ati 3850 non ho più tearing quindi non è più necessario usare avisynth. con il componente certamente il problema è più complesso io opterei senz'altro per lhmdi non fosse altro per un maggiore support
da parte credo del 95% alemno degli utenti del forum.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-04-2008, 20:44 #17
Mah
Uno vuole o deve usare il collegamento in component, ha un problema, chiede consiglio... e puntualmente, come le tasse, arriva qualcun altro che si prodiga nella rivelazione della soluzione geniale: "Usa l'HDMI che è meglio".
A volte rimango veramente perplesso...Ultima modifica di sebi; 22-04-2008 alle 20:53
-
23-04-2008, 08:47 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 102
@red5goahead
come hai giustamente supposto il motivo per il quale uso il component e' la distanza. Avevo cablato con difficolta' immane questo cavo quando ho costruito la casa e adesso non riesco a farci passare un HDMI (a meno che non esiste un cavo con gli spinotti staccabili).
Addirittura avevo pensato di utilizzare uno di quei dongle che passano da 2 cavi cat6 a HDMI ma mi lasciano un po' perplesso riguardo alla qualita' del segnale; al massimo lo usero' in un qualche futuro per portare il segnale HDMI in camera da letto.
Li avete mai visti in azione ?
Pensate che per ATI ormai non ci siano piu' speranze su questo fronte ?
Ho un dubbio: ma se uso l'HDMI per l'audio devo usare sempre l'SPDIF o viene veicolato attraverso il connettore ?Ultima modifica di Yota; 23-04-2008 alle 10:42
-
23-04-2008, 12:33 #19
Originariamente scritto da Yota
Potresti dirmi precisamente quali filtri e parametri usi?
-
23-04-2008, 14:23 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 102
Ho messo in ffdshow nel tab Avisynth le righe:
SetMemoryMax(512)
ConvertFps(60)
ed ho abilitato la funzione Buffer back/ahead con valori di 30/30
non ho fatto ne correzioni sul colore ne sulla dimensioni dell'immagine e cosi' e' fluido e senza teraing.
Ho provato anche a togliere il reclock e tutto funziona bene ugualmente.
Come software per la visualizzazione uso Media Portal su Vista con EVR.
Se hai problemi chiedi pure ... sono giorni e giorni che non faccio altro
-
23-04-2008, 21:33 #21
@yota e Sebi
purtroppo non è per cattiveria o per superficialità che talvolta si fanno
dichiarazioni apparentemente banali. L'idea dell'Htpc "personalizzato" talvolta si scontra con la realtà. Utilizzare strumenti, hw, sw e configurazioni condivise consentono anche di risolvere facilmente i problemi.
tentare sperimentazioni è bello ma poi ci si può aspettare che si trovino soluzioni semplici e poco praticate.
tutto qui.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-04-2008, 21:51 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 102
@red5goahead
non ho mai pensato che nella tua risposta ci fosse cattiveria, anzi, capisco le problematiche che mi hai esposto.
Adesso provero' a spostare il pc momentaneamente vicino all'sintoampli cosi' da fare le prove con l'HDMI e poi vi disturbero' ancora con altre domande.
-
23-04-2008, 22:39 #23
Originariamente scritto da red5goahead
A volte un però po' tutti dimentichiamo, presi dall'euforia digitale e mi ci metto in testa, che il component è un ottimo segnale utilizzato da sempre anche in ambito professional... e per un 720p direi che si difende egregiamente.
E' altrettanto vero che non è usuale nel nostro ambito trovare appassionati che utilizzano l'HTPC come sorgente e questo inficia lo scambio di esperienze e la divulgazione delle soluzioni ai problemi anche se, nello specifico, con le schede Nvidia non ci sono problemi in questo senso a differenza delle ATI. E non è poi del tutto vero che in giro non se ne parli: all'epoca mi ero interessato e avevo trovato in rete parecchio materiale relativo al discorso ATI/impossibilità di un 576p su component, ahimè...senza soluzione
Detto questo rimango dell'avviso che il component da scheda video, ottenuto peraltro non da uscite dedicate ma tramite piccolo artificio dall'uscita "povera" s-video, sia decisamente inferiore a un buon component da videoprocessore.
La mia esperienza con l'HTPC e in particolare con le ATI è negativa.
-
23-04-2008, 23:28 #24
Originariamente scritto da red5goahead
Si trovano in giro tante cosine utili per sollazzare in nostri appetiti da smanettatori.
Ma quando hai il problema, quello vero, la regola è che sei da solo con il tuo PC ...anzi contro il tuo PC. E se non si è abituati a quest'idea...allora... molto meglio un buon lettore da tavolo
-
24-04-2008, 12:18 #25
Originariamente scritto da Yota
Vista: con aero attivato, evr attivato, ultimi driver, mediaportal+ffdshow con avisynth ho come risultato solo schermo nero
Xp:ultimi driver, mediaportal+ffdshow con avisynth l'immagine continua ad essere molto lenta, è fluida però è come se funzionasse alla metà dei fotogrammi. Consumo gpu ridicolo, cpu al 50% max e ancora 512 mb su 1GB di ram.
Non so proprio dove sbaglio
-
24-04-2008, 12:58 #26
@Fr4gZ0n3
io userei comunque ChangeFps(60000,1001) o ChangeFps(60)piuttosto che convertfps. la frequ. del tv deve
essere 60 HZ.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-04-2008, 15:11 #27
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Non è così.
Il collegamento S-Video porta al display/VPR solo segnali a risoluzione standard, interlacciati.
Le immagini a risoluzione maggiore verranno riscalate e poi inviate all'uscita S-Video.
Se poi aggiungi algoritmi sofisticati rischi di complicare le cose.
Prova a disabilitare tutto ...e magari dirci a che cosa colleghi il cavetto
-
24-04-2008, 16:59 #28
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
E già tanto se gira
Prova nel pannello di controllo a settare il display a 720 x 576@25i, aggiusti l'overscan, disabiliti il resize e quanto di superfluo e poi ci fai sapere come vaUltima modifica di sebi; 24-04-2008 alle 17:43
-
25-04-2008, 19:46 #29
Provo a modificare i parametri di Avisynth e poi la risoluzione video, però devo fare una precisazione: con i dvd non ho scatti, solo con Divx, Xvid, ecc. Con i filmati h264 ho al massimo i microscatti dovuti ai 24p, tutt'altra cosa rispetto al fastidiosissimo stuttering dei file avi.
Il mio televisore è un Samsung Plano 27" 4:3 100Hz
Edit: Avrei dovuto aspettarmelo. "Stranamente" ATi sembra restia a riconoscere il PAL come standard, quindi non posso selezionale 720x576, ma solo 720x480, inoltre, come sottolineato qui o su altri thread (non mi ricordo), i catalyst sotto xp ignorano sia i 25 che i 50Hz. posso solo selezionare 60Hz.Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 25-04-2008 alle 20:08
-
26-04-2008, 08:35 #30
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3