Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102

    Problemi di scatti con Pana 42


    Ciao a tutti, sto configurando il mio nuovo htpc cosi' composto:

    AMD 6000+
    2Gb RAM
    ATI Radeon 3850 Ultimate
    XP o Vista (mah!)
    Panasonic TH42-PV60 collegato in component (necessariamente)

    Il problema è che non riesco a settare powerstrip per far andare a 50hz il pana alla risoluzione 720p.
    Ho provato anche a fare un pulldown con avisynth per trasformare il video da 25fps a 30fps ma scatta comunque (sia DVD che Divx).
    Ho usato anche reclock ma mi suggerisce di mettere una frequenza multipla di 25 (potessi farlo !)
    Per sport ho provato a forzarlo a 30fps (con perdite di sincronismo audio) il TV si scioglieva da quanto era fluido

    Qualcuno mi puo' aiutare a capirci qualcosa ?


  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    IMHO il problema è solo il collegamento in component (IMHO da questo ingresso la TV accetta soltanto segnali video "canonici"), quasi sicuramente con un altro collegamento ti basterebbe impostare 1280x720@50hz direttamente dal pannello di controllo della scheda video, senza bisogno di powerstrip o altro...perché scrivi che devi necessariamente utilizzare il collegamento component?

    Descrivi la tua situazione, magari ci viene qualche idea.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Yota
    Panasonic TH42-PV60 collegato in component

    Il problema è che non riesco a settare powerstrip per far andare a 50hz il pana alla risoluzione 720p.

    Qualcuno mi puo' aiutare a capirci qualcosa ?
    Il problema delle ATI con i refresh "europei" è atavico per l'uscita component tramite il dongle proprietario.
    La TV non credo c'entri. Se fai una ricerca sul forum vedrai che, già con le vecchie ATI, non c'era verso di farle uscire a 576p e mi sono scontrato personalmente con questa realtà.
    Powerstrip su component non è in grado di forzare la risoluzione by-passando i Catalyst ma solo di fare dei piccoli aggiustamenti sul refresh.

    Non so come vanno le cose con gli ultimi driver comunque, in sostanza, se non vedi dal pannello dei Catalyst i 720p/50Hz la vedo molto dura anche con Powerstrip. Anch'io avevo fatto qualche prova veloce e, sul VPR, niente 720/50hz anche se non ci ho perso molto tempo.

    La soluzione?
    Passare a Nvidia

    Ciao sebi

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Ci avevo pensato anche io al tipo di collegamento ma ho il pc in un'altra stanza e il cavo component già cablato in una canalina apposta (all'epoca era IL collegamento per eccellenza).
    Ho notato pero' che il Media Center di Microsoft con Vista e lo stesso cavo all'avvio fa uno switch a 50hz all'avvio ... quindi è possibile farlo ... ma come ?
    Ho anche un box per hard disk (Pixelmagic Mediabox MB100) e l'uscita component a 50hz funziona benissimo con il cavo component.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da sebi

    La soluzione?
    Passare a Nvidia

    Ciao sebi
    Pensa che ho anche studiato (male) per scegliere questa ATI

    Come ti spieghi il comportamento di MCE ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Yota
    Ho anche un box per hard disk (Pixelmagic Mediabox MB100) e l'uscita component a 50hz funziona benissimo con il cavo component.
    Non mi devi convincere. Come ti dicevo il problema sta nei Catalyst. Non conosco soluzioni certe e non so se esistano, ma se avrò un po' di tempo provero anch'io con il VPR.

    Nel frattempo potresti provare delle versioni diverse dei Catalyst, anche più vecchie...non si sa mai

    Con i 576@50Hz è sicuro che non passi, con i 720@50hz non ci metto la mano sul fuoco

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Yota
    Come ti spieghi il comportamento di MCE ?
    Non lo uso e non lo conosco.
    Mi viene da pensare che transitoriamente venga interrotto il controllo dei Catalyst.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Non mi devi convincere. Come ti dicevo il problema sta nei Catalyst. Non conosco soluzioni certe e non so se esistano, ma se avrò un po' di tempo provero anch'io con il VPR.

    Nel frattempo potresti provare delle versioni diverse dei Catalyst, anche più vecchie...non si sa mai

    Con i 576@50Hz è sicuro che non passi, con i 720@50hz non ci metto la mano sul fuoco
    Scusa sebi non era per convincerti, stavo rispondendo al post prima e mi hai risposto prima tu

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Scusami tu...è un mio modo di dire

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Ho rimesso una Nvidia 6600GT fanless che avevo in un cassetto e sembra che funzioni.
    Ma possibile che non posso utilizzare la mia super scheda nuova ?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Purtroppo sono di nuovo qui a chiedervi aiuto.
    Ho installato la Geforce 6600 GT ma anche se in principio sembrava andare a 50 hz (e quindi tutto fluido) adesso si e' settata a 59 o 60 Hz e sono a capo.
    Qualche anima pia ?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Vecchio pannello di controllo dei driver Nvidia-Risoluzioni dello schermo e velocitàdi aggiornamento-Temporizzazione Avanzata (e poi su "linee verticali"-"Velocità di aggiornamento")

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Con la temporizzazione avanzata dovresti risolvere il problema senza ricorrere a Powerstrip.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Grazie per le risposte sto provando le soluzioni che mi avete dato.
    Io intanto ho seguito le istruzioni date da red5goahead in questo post

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=90406&page=10

    e ho fatto un pulldown a 60 fps per raggiungere la frequenza del tv e poi ho sincronizzato tutto con Reclock.
    Cosi' almeno ho potuto utilizzare l'ATI 3850
    Il risultato e' fluido anche se non elegante per il mio caso specifico ma finche' non si trovera' una soluzione anche con ATI.
    L'unico problema e' che usa gia' un 20% di CPU per fare solo questo ... non oso pensare che succede appena aggiungo un LimitedSharpenFaster

    Qualche consiglio ?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Se proprio ti è indispensabile il component, e da quello che scrivi sui tuoi collegamenti lo è, la soluzione, anche se ti potrà sembrare paradossale, è quella di passare a Nvidia.

    Vedere i DVD con il pulldown avendo un TV che accetta tranquillamente i 50 Hz mi senbra davvero limitativo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •