Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    WinXp, utenti ed avvio.


    Alcune domande sul S.O. alle quali non sono riscito a trovare risposta, qualcuno ne sa di più?

    È possibile in WinXpPro, configurare diversi utenti e poi forzarlo a partire sempre con lo stesso, senza alcuna schermata di scelta utente (quindi come quando vi è configurato un solo utente senza password)?

    All'avvio terminata apparentemente la preparazione del desktop, in realtà bisogna attendere ancora almeno un minuto per poter utilizzare il sistema, dopo questo tempo vengono visualizzate le ultime due icone nel SysTray (che sono Powerstrip e la rete), da cosa dipende questo tempo? e può essere eliminato?
    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: WinXp, utenti ed avvio.

    wolf041 ha scritto:
    All'avvio terminata apparentemente la preparazione del desktop, in realtà bisogna attendere ancora almeno un minuto per poter utilizzare il sistema, dopo questo tempo vengono visualizzate le ultime due icone nel SysTray (che sono Powerstrip e la rete), da cosa dipende questo tempo? e può essere eliminato?
    Io sto lavorando sul mio Htpc per costruire una versione di Windows XP Embedded che abbia tutte le funzionalità che mi servono.
    Tanto per rendere l'idea, il kernel più l'explorer e qualche altra cosetta, da un disco Ultra-DMA 33 mi si avvia in 7 secondi netti.
    Il fratello XP Home su un disco ATA 133 ce ne mette 50.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    charger2000 ha scritto:
    Ma cerrrrto !

    http://www.winguides.com/registry/display.php/13/

    Thanks!!!!
    Ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: Re: WinXp, utenti ed avvio.

    Sergicchio ha scritto:
    Io sto lavorando sul mio Htpc per costruire una versione di Windows XP Embedded che abbia tutte le funzionalità che mi servono.
    Tanto per rendere l'idea, il kernel più l'explorer e qualche altra cosetta, da un disco Ultra-DMA 33 mi si avvia in 7 secondi netti.
    Il fratello XP Home su un disco ATA 133 ce ne mette 50.
    Non ho misurato il tempo di avvio, che comunque è abbastanza rapido e non è un problema (WinXpPro, HDD UDMA100).
    Terminato l'avvio c'è ancora un tempo morto in cui il sistema apparentemente non fa nulla, TaskManager dice che la CPU è libera, ma aspetta qualcosa, dopodichè avvia un processo ati2xxx (non ricordo esattamente) attiva l'icona di Powerstrip, poi quella di rete ed il sistema è realmente pronto a funzionare.
    Questo tempo volevo capire da cosa dipende e se è possibile eliminarlo, altrimenti farò in modo di rendere evidente il fatto che sta ancora lavorando.
    Avevo letto il tuo precedente post su WinXpEmb, sono anche andato sul sito Microsoft a leggere un po' di cose, ma poi ho pensato che tutto sommato aspettare qualche secondo in più non mi dava tanta noia, sul disco posto ce n'è, ed ho già tante cose da fare....
    In più voglio sfruttare la possibilità di WinXp di avere diversi utenti configurati e, soprattutto, il Remote Desktop, che mi risolve un grosso problema: la manutenzione del sistema. In questo modo la posso fare in remoto dal PC di casa, senza essere costretto ad utilizzare il VPR o a collegare un monitor ed una tastiera all'HTPC che, essendo in sala in mezzo alle altre elettroniche, non mi offre spazi adatti.
    Ciao
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: WinXp, utenti ed avvio.

    wolf041 ha scritto:
    cut...Terminato l'avvio c'è ancora un tempo morto in cui il sistema apparentemente non fa nulla, TaskManager dice che la CPU è libera, ma aspetta qualcosa, dopodichè avvia un processo ati2xxx (non ricordo esattamente) attiva l'icona di Powerstrip, poi quella di rete ed il sistema è realmente pronto a funzionare...cut
    Io ho lo stesso tuo problema su Win XP Home e mi si manifesta non appena istallo i drivers della Skystar2. Pare che Powerstrip abbia sonno...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: WinXp, utenti ed avvio.

    La ss2 viene installata come scheda di rete.
    Dovrebbero gia' farlo i driver ... nel caso verifica in risorse di rete + visualizza connessioni di rete ... proprieta' che sia assegnato un indirizzo ip alla SS2 e non settato su assegna automaticamente se no' io aspetto e spero

    Sergicchio ha scritto:
    Io ho lo stesso tuo problema su Win XP Home e mi si manifesta non appena istallo i drivers della Skystar2. Pare che Powerstrip abbia sonno...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusate ma anch'io ho WinXpHome e mi sembra e quando installo i driver della ss2, il sistema diventa instabile. Capita anche a voi?
    Se assegno un indirizzo di rete come dice ciuchino si dovrebbe risolvere l'instabilità del sistema? In caso affermativo che indirizzo devo assegnare?(non ci capisco molto di reti)

    Ciao
    Giacomo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Re: Re: WinXp, utenti ed avvio.

    wolf041 ha scritto:
    Non ho misurato il tempo di avvio, che comunque è abbastanza rapido e non è un problema (WinXpPro, HDD UDMA100).
    Terminato l'avvio c'è ancora un tempo morto in cui il sistema apparentemente non fa nulla, TaskManager dice che la CPU è libera, ma aspetta qualcosa, dopodichè avvia un processo ati2xxx (non ricordo esattamente) attiva l'icona di Powerstrip, poi quella di rete ed il sistema è realmente pronto a funzionare.
    Questo tempo volevo capire da cosa dipende e se è possibile eliminarlo, altrimenti farò in modo di rendere evidente il fatto che sta ancora lavorando.
    Avevo letto il tuo precedente post su WinXpEmb, sono anche andato sul sito Microsoft a leggere un po' di cose, ma poi ho pensato che tutto sommato aspettare qualche secondo in più non mi dava tanta noia, sul disco posto ce n'è, ed ho già tante cose da fare....
    In più voglio sfruttare la possibilità di WinXp di avere diversi utenti configurati e, soprattutto, il Remote Desktop, che mi risolve un grosso problema: la manutenzione del sistema. In questo modo la posso fare in remoto dal PC di casa, senza essere costretto ad utilizzare il VPR o a collegare un monitor ed una tastiera all'HTPC che, essendo in sala in mezzo alle altre elettroniche, non mi offre spazi adatti.

    1 hai provato a disabilitare i servizi che non ti servono e che partono al'avvio?
    Messenger ad esempio rallenta l'avvio in maniera estenuante.

    2 Hai provato ad andare su msconfig e spuntare tutti gli elementi di avvio di cui non ti interessa?
    Puoi provare a levarne uno ala volta per capire se e' uno di quelli a rallentare l'avvio.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: Re: WinXp, utenti ed avvio.

    Cosmopavone ha scritto:
    1
    2 Hai provato ad andare su msconfig e spuntare tutti gli elementi di avvio di cui non ti interessa?
    Puoi provare a levarne uno ala volta per capire se e' uno di quelli a rallentare l'avvio.
    Se leggete la pagina all'URL in questo thread http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=10189, si dice proprio come non si deve spuntare messenger da msconfig...


    :o
    Ultima modifica di charger2000; 22-10-2003 alle 08:25
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: Re: Re: Re: Re: WinXp, utenti ed avvio.


    ciuchino ha scritto:
    connessioni di rete ... proprieta' che sia assegnato un indirizzo ip alla
    Grande Antonio!!!
    Ho assegnato un indirizzo IP fisso alla scheda Ethernet ed ora l'avvio è decisamente più rapido (è sparito, o si è ridotto moltisssimo, quel tempo morto).


    x Cosmopavone

    Messenger l'ho disabilitato subito, ho eliminato la voce dal registro di configurazione, dovrebbe essere suficiente.

    x Charger2000

    Grazie dei preziosi links, seguirò le istruzioni sia di WinGuides che di BlackViper per pulire il più possibile Windows.
    Ciao
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •