|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: HTPC come valore aggiunto
-
14-04-2008, 13:25 #1
HTPC come valore aggiunto
Salve a tutti,
tra qualche tempo mi trasferirò nella nuova casa dove naturalmente andrò a realizzare un nuovo impianto. Viste le dimensioni modeste dell'appartamento non potrò più permettermi una stanza del tutto dedicata al pc come adesso e quindi sarei intenzionato ad inserire un media center in salotto.
Quello che più mi attira di quest'ultimo non sono tanto le funzionalità multimediali legate all'audio/video quanto il fatto di poter disporre di un pc vero e proprio.
Però nutro dei dubbi sulla fattibilità....mi spiego meglio cercando una risposta in quelli che lo utilizzano: è possibile per esempio supponendo il classico schermo 42" visto da una distanza di circa 2,5/2,7 mt navigare in internet (tramite quelle classiche tastiere senza filo che incorporano un mouse) o compilare un foglio excel ed altro ancora? I caratteri risultano troppi piccoli? Il tutto risulta scomodo?
Grazie a tutti per l'attenzione
-
14-04-2008, 13:55 #2
Vai tranquillo.
Se il pannello è di qualità almeno decente da quella distanza va bene.
Ovvio che ottieni risultati migliori con LCD (rispetto al plasma) e con il collegamento diretto in DVI, VGA o HDMI.
-
14-04-2008, 14:01 #3
Concordo, cmq sia c'è la possibilità di zoommare le pagine, i file word ecc...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-04-2008, 16:50 #4
è il mio sogno lavorare su un file excel, con un lcd da 37-42 pollici, con una tastiera wireless, seduto comodamente in salotto......
Tra un pò riuscirò anche io nell'intento!
scusate l'inserimento
Lo so che è stato detto e ridetto....ma ci sono particolari pannelli LCD che rendono meglio nella visione "PC" ( appunto navigare, modificare testi e altro ) ?
-
14-04-2008, 16:52 #5
Tutti quelli che hanno la risoluzione mappabile 1:1, in genere.
-
14-04-2008, 17:20 #6
Vado in controtendenza e dico che un televisore full HD da 42" visto da 2,5 metri secondo me è illeggibile se lo si mappa 1:1.
Io da 4 metri faccio parecchia fatica a leggere uno schermo da 106".
-
14-04-2008, 17:30 #7
106"? VPR, suppongo.
Io utilizzo per la navigazione anche un plasma (e su un LCD ho verificato che va meglio) collegato all'HTPC: 43" da circa 3 metri.
-
14-04-2008, 18:20 #8
Originariamente scritto da obiwankenobi
.
-
14-04-2008, 18:30 #9
Può essere.
Ma non hai risposto: cosa sono i 106"?
Non pensi che una immagine PC così grande debba per forza sgranare?
-
14-04-2008, 18:36 #10
I 106 ovviamente sono un vpr, però full hd, la nitidezza è ottima. Io trovo proprio difficile leggere la risoluzione full hd: i caratteri sono piccolissimi.
Magari se si configura Windows correttamente....
-
14-04-2008, 18:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Originariamente scritto da badthing
Se impostato in full HD, i caratteri sono troppo piccoli pero' ben definiti, se impostato in HD ready il tutto e' molto piu' leggibile ma si perde un sacco di spazio ed alla lunga (2-3 ore) e' comunque stancante.
Ad uso intrattenimento e navigazione internet non c'e' nessun problema ma se dovessi utilizzarlo per produttività sono sicuro che dovrei utilizzare almeno un 46" (da 2 metri) per sentirmi come in ufficio.
Se ne devi fare un uso saltuario, vai tranquillo ed inoltre ti consiglierei Opera come browser perche' ha uno zoom ottimo.
Morale: per questo tipo di utilizzo, piu' grande prendi il pannello, meglio e'. Se e' troppo piccolo rischi di utilizzarlo solo per film e TV.
-
14-04-2008, 19:15 #12
ma "mappare 1:1",
vuol dire andare con il pc, alla risoluzione nativa del pannello ?
-
14-04-2008, 20:29 #13
Grazie a tutti per le risposte,
diciamo che il pannello non dovrebbe essere più piccolo di 42", magari spero in un 46" però non so ancora se ci stò le dimensioni.
Riguardo all'uso dell'HTPC non per produttività ma per svago o utilità, magari mi immagino nella visione di un film o un tg e per esempio voglio approfondire /cercare una notizia, ecco che prendo la tastiera wireless e faccio una veloce navigato. Oppure quando posso apro un file excel per aggiornare ad esempio un eventuale budget familiare.
L'unica cosa che mi crea sconcerto dell'HTPC riguarda i numerosi problemi di cui molti scrivono nel forum, per non parlare di settaggi; voglio dire mi reputo anche io uno smanettone e considerando che uso il pc in prevalenza per programmazione e grafica 3D sono abbastanza consapevole dei problemi che da e proprio per questo alla sera mi piace rilassarmi davanti ad un bel DVD.....ma se poi l'HTPC di punto in bianco fa le bizze mi prenderebbe un colpo! E' per questo che stò pensando di dargli una collocazione non prioritaria.
Inoltre ho la consueta indecisione plasma/lcd. Dalle risposte qui sopra un lcd sembra adattarsi meglio per un HTPC (forse anche per il ridotto burning) però a me fa tanto gola il plasma (magari la nuova serie panasonic) dopo tutte le comparative che lo vedono leggermente migliore all'altra tecnologia (leggi scia e contrasto).
Comunque a parte queste due ultime considerazione che sono un po OT ringrazio tutti per le risposte.
-
15-04-2008, 09:59 #14
Originariamente scritto da Spawn75