Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    codec integrati nei player o quelli nell' OS?


    Ciao a tutti,
    mi sto avvicinando al fantastico mondo dell' home theatre tramite HTPC con un notebook Samsung R70 e mi chiedevo se è meglio orientarsi verso player che hanno i coedc integrati oppure verso player che utilizzano coedc installati a livello di OS... Qualche consiglio in merito?
    Ho fatto le prime prove ieri e ho notato che un video *mkv a 1080p con WMP di Vista Permium era scattosissimo mentre lo stesso con kmplayer invece andava benone... quindi i software le loro belle differenze le hanno!!

    bye bye
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Credo tu ti sia risposto da solo.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Io uso KMP non con i suoi filtri interni ma con quelli esterni. Per esempio per i file da te indicati .mkv uso Haali media splitter + Coreavc + AC3Filter + Halli video renderer, tutti impostati come filtri esterni, il tutto rende con massima qualità e fluidità, è ovvio che tali devono essere installati precedentemente da qualche parte. Non mi risulta che Vista abbia tali filtri preimpostati.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Io uso KMP non con i suoi filtri interni ma con quelli esterni.
    Per filtri intendi i codec giusto? Cos'hai installato? Io per ora ho messo il codec divx "originale" e il matroska pack... ffdshow era all'interno del matroska? Oppure c'è già in vista?

    Per esempio per i file da te indicati .mkv uso Haali media splitter + Coreavc + AC3Filter + Halli video renderer
    magari li provo, quindi non usi ffdshow?

    , tutti impostati come filtri esterni, il tutto rende con massima qualità e fluidità, è ovvio che tali devono essere installati precedentemente da qualche parte.
    a kmplayer come dici di non usare i propri codec?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da Max3D
    Credo tu ti sia risposto da solo.
    Perchè? Il fatto che con WMP sia scattoso può dipendere dal fatto che WMP stesso faccia schifo piuttosto che perchè utilizzi codec installati nel sistema operativo (oppure perchè li utilizza male...)
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Per scegliere filtri interni o esterni in KMP in preferenze (F2) e nell'uso dei decoders togli la spunta da decoder interni che non vuoi usare e la metti in corrispondenza dei decoders esterni che devi già evere nel sistema così fai una ricerca selezioni e imposti.
    Per i divx, xvid ... uso tranquillamente i filtri interni, per materiale piu di qualità uso quelli esterni.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •