|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: codec integrati nei player o quelli nell' OS?
-
05-04-2008, 10:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
codec integrati nei player o quelli nell' OS?
Ciao a tutti,
mi sto avvicinando al fantastico mondo dell' home theatre tramite HTPC con un notebook Samsung R70 e mi chiedevo se è meglio orientarsi verso player che hanno i coedc integrati oppure verso player che utilizzano coedc installati a livello di OS... Qualche consiglio in merito?
Ho fatto le prime prove ieri e ho notato che un video *mkv a 1080p con WMP di Vista Permium era scattosissimo mentre lo stesso con kmplayer invece andava benone... quindi i software le loro belle differenze le hanno!!
bye bye|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
05-04-2008, 11:04 #2
Credo tu ti sia risposto da solo.
UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
05-04-2008, 11:06 #3
Io uso KMP non con i suoi filtri interni ma con quelli esterni. Per esempio per i file da te indicati .mkv uso Haali media splitter + Coreavc + AC3Filter + Halli video renderer, tutti impostati come filtri esterni, il tutto rende con massima qualità e fluidità, è ovvio che tali devono essere installati precedentemente da qualche parte. Non mi risulta che Vista abbia tali filtri preimpostati.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-04-2008, 12:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da f_carone
Per esempio per i file da te indicati .mkv uso Haali media splitter + Coreavc + AC3Filter + Halli video renderer
, tutti impostati come filtri esterni, il tutto rende con massima qualità e fluidità, è ovvio che tali devono essere installati precedentemente da qualche parte.|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
05-04-2008, 12:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da Max3D
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
05-04-2008, 16:38 #6
Per scegliere filtri interni o esterni in KMP in preferenze (F2) e nell'uso dei decoders togli la spunta da decoder interni che non vuoi usare e la metti in corrispondenza dei decoders esterni che devi già evere nel sistema così fai una ricerca selezioni e imposti.
Per i divx, xvid ... uso tranquillamente i filtri interni, per materiale piu di qualità uso quelli esterni.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |