Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Doppio HD

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Doppio HD


    Ciao,

    legendo ho capito che sia preferibile usare 2hd, di cui uno per il So e il mediaportal, o similare, e l'altro per i dati.
    Ho alcuni HD eide, ma solo uno sata da 500. Preferirei non usare gli eide, forse è una paranoia...
    Se usassi il solo SATA con una partizione da 20-30gb per il so e l'altra per i dati, è un idea valida, o è meglio mi compri un piccolo HD come primario? Oltre al fatto di avere 2 HD (quindi metà rischio di perdere tutto), quali altri vantaggi?


    grazie
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se il case è spazioso e ventilato aggiungi un secondo HD, considera che aumenta anche la rumorosità.
    Se tutto questo non è un problema allora installa due HD identici in configurazione RAID1.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    con 2 HD aumenteresti il rumore e il calore...

    c'è qualcuno che usa un HD interno per il SO e programmi, mentre i dati sono su un HD esterno.

    Oppure,
    il massimo sarebbe il SO su una sorta di SSD ( adattatore da sata a CF, e utilizzo di Compact Flash da 8 o 16 gb, ma con Vista sarebbe stretto), ma poi si alzano i prezzi, e cmq non si arriverebbe alla velocità di un HD SataII da 7200rpm.
    Mentre i Dati, su un HD interno.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Io direi di utrilizzare 2 HDD di cui uno di taglio minimo di quelli che si riesce a trovare, (attualmente mi pare al di sotto degli 80 non se ne trovano) per il solo S.O. e programmi da installare e l'altro di capacità massima (circa 500 GB o più) per deposito dati film, musica, immagine/i della partizione principale C etc..
    Difatti per l'upgraddone adotterò questo sistema, che è in uso anche sul pc di casa e mi trovo benissimo.

    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 06-04-2008 alle 08:25
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    73
    E usare un solo HD partizionato no?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    I motivi che preferisco i due HDD sono :

    1)- E' più veloce nel trasferimento dati (a parità di giri), che non muovere le testine dello stesso HDD da una partizione all'altra. In pratica lo posso confermare avendo due PC, uno con l'Hdd partizionato e l'altro con l'HDD aggiunto, quando trasferisco dati (ipotesi un'immagine di sistema di diversi GB) la prima configurazione impiega molto di più che non la seconda ed il motivo secondo me è proprio questo.

    2)- Importante punto, per motivi di sicurezza, facendo i dovuti scongiuri se mi va in malora il disco dove risiede il S.O. (quello maggiormente usato e sempre in funzione) ho l'altro di riserva per recupero dati e ripristino immagine.

    Preciso che sul primario ho installato il S.O. ed i programmi, per cui è quello normalmente che gira di più, il secondario è solo di deposito o archivio dati, per cui è quello più "riposato"

    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 06-04-2008 alle 08:26
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Confermo anche io che l'utilizzo di due HDD e' quasi fondamentale quotando in toto quanto detto da DMD.
    Sconsiglio invece vivamente il raid perche' in un HTPC non fa assolutamente la differenza e per esperienza posso dire che comporta molte piu' rogne in fase di configurazione, manutenzione e backup senza contare che aumenterebbe anche la rumorosità in quanto i dischi lavorerebbero sempre entrambi.
    Se si vogliono performance userei piuttosto un disco SAS che comunque in genere e' piu' prestante di 2 dischi sata in raid ma e' anche abbastanza rumoroso.
    Se proprio non si possono usare 2 HDD allora sicuramente l'unico a disposizione andrebbe partizionato proprio per questioni di backup.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Io utilizzo 1 hd da 250GB partizionato in 4 con 2 partizioni HTPC (1 xp professional e 1 vista) ripulite a puntino e 2 partizioni (sempre 1 xp e 1 vista) complete di programmi di navigazione, masterizzazione, office giochi ecc. il tutto con relative immagini aggiornate periodicamente e caricate una volta al mese...(attualmente le partizioni con vista non ci sono e utilizzo le due partizioni 1 per appoggio film in hd .mkv e l'altra per i sorgenti dei programmi, driver e immagini dei SO)
    Poi 1 hd ad estrazione a caldo (case da server itower 930) da 500GB dove tengo i backup dei film in dvd.
    Uno esterno da 320GB per temporanei e file completi di e-mule e copia anche qui dei sorgenti.
    Infine uno piccolino da 110GB esterno ad uso pen drive con anche qui copia dei sorgenti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •