Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 250
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Piattaforma: Windows Vista Ultimate, PowerDVD 8 Ultra, Asus P5E, SupremeFX II (Realtek AD1988B), Ati X2600XT, Pentium E2200, 4 Gb, Lettore Liteon Bluray, Samsung 26" T260 1920x1200.


    Installazione fresca, Windows con tutti gli aggiornamenti, Ati Catalyst 8.8, PowerDVD 8 Ultra Patch 2021.

    Sistema operativo: Per risolvere i problemi di crash dovuti agli "ottimi" driver Realtek ed al software di controllo () ho disabilitato (tramite MSCONFIG) l'avvio del software della scheda per poter gestire tutto da sistema operativo. Dal pannello di controllo "suono" ho selezionato "Uscita digitale SPDIF" (potevo scegliere "uscita HDMI" ed "uscite Analogiche") credo che queste opzioni siano tutte più che sufficienti, tanto i vari preset di equalizzazione li faccio dall'ampli.

    PowerDVD: impostato uscita SPDIF e "Mix DTS" (in modo che la traccia audio HD venga ricodificata in DTS fullrate, ricordo che tramite uscita ottica/digitale non è possibile veicolare segnali audio HD ma si può soltanto tramite HDMI)

    Impressioni: Beh... che dire... quando ho messo dentro il mio primo Bluray, Ratatouille, sono restato basito... Colori, definizione, profondità... mamma mia ragazzi che spettacolo... sarà anche grazie al fatto che il monitor sia stato profilato ma è stato davvero uno spettacolo...

    Sin dall'inizio, dal titolo di apertura di Disney ho provato un'emozione... ed è proprio questo che tutti noi cerchiamo no? Una bella emozione!

    Tecnicamente ineccepibile, il film; sul lato HTPC qualche problema dovuto a microscatti visto che ancora non sono riuscito a fare allacciare i 48/72HZ dalla porta DVI/HDMI (e forse non è proprio possibile)... in caso proverò un buon cavo VGA per cercare di minimizzare gli inevitabili problemi... ma cmq il DVI/HDMI è proprio innarivabile come qualità.

    Ah... dimenticavo... qualche buco audio anche a me con Ratatouille, ma un piccolo peccato veniale .

    Next Step: Sull'altro sistema (Studio Recording) ho una scheda M-Audio 410 Firewire, 8 uscite analogiche 24-Bit 96Khz, quasi quasi mi avventuro in un test: "PowerDvd 8 Decoder" in hd VS "Marantz 5400 OSE" in DTS Fullrate.
    Ultima modifica di provolonesiculo; 12-09-2008 alle 10:38

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    porca pupazza... avevo scritto un mare di roba ma l'ho persa perchè era scaduta la sessione... ma che streeeeeeeeeeeeeeesss

    CORREGGO... il mio intervento è stato registrato... non mi andava per niente di riscrivere tutto ahaha

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    invece sarei molto curioso di vedere una comparativa seria, un confronto tra PowerDVD 8 e una PS3 o un lettore Bluray... parlo di sola qualità video.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    11
    Grazie della segnalazione.
    Mi aggrego alla discussione come utilizzatore e corro a scaricare la patch.

    Ciao.
    HTPC: Asus P5B Plus, Q6600,Ati HD 3450 passiva,Hauppauge Nova-T, Hauppauge PVR150,2GB Ram, HD Sata2 500Gb.
    TV LCD Samsung LE40M86BD(FW2006). HDMI=1920x1080@50Hz\60HZ\24HZ.
    Vista+SP1,DVBViewer+MediaPortal.

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    ...sul lato HTPC qualche problema dovuto a microscatti visto che ancora non sono riuscito a fare allacciare i 48/72HZ dalla porta DVI/HDMI (e forse non è proprio possibile)...
    Ed invece certo che è possibile! Puoi usare reclock. Ne parliamo qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112743
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    invece sarei molto curioso di vedere una comparativa seria
    Nel mio caso stravince l'htpc,parlo solo di qualità video,non c'è storia sembra un'altro vpr,ma ripeto questo è il mio caso
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Aggiornato all'ultima versione, con la precedente (senza "a") fermando la riproduzione con "stop" il player si piantava ed era necessario chiuderlo da task manager, su questa han risolto. Nessuna altra differenza evidente.
    BD "21" ha spesso microinterruzioni audio (D TrueHD remixato in DTS Full).
    Ultima modifica di iaiopasq_; 26-09-2008 alle 07:48

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    28
    Ma solo a me non funziona piu da quando ho installato la 2021a ??

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    A me la 2021a per ora non ha dato problemi...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    premesso che il supporto cyberlink non mi ha (per ora) risposto, ho due pc in casa, sapete se è possibile usare una licenza per entrambi ? non è che se lo compro, quando poi attivo la seconda mi bloccano tutto ?

    ps: non è una cosa insensata, ad esempio la slysoft lo permette

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Le licenze d'uso standard del software non limitano l'installazione su più pc, limitano l'utilizzo contemporaneo su più pc. In pratica puoi installare il tuo software su tutti i pc che ti pare, purché lo usi sempre tu che sei intestatario e lo usi uno per volta.

    Comunque non ho mai provato ad usare la mia licenza in contemporanea su due macchine diverse. Ho provato però a registrare due volte con lo stesso numero e non è successo niente. In caso fossi indeciso prova a chiedere a loro.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Salve,qualcuno mi può dire se legge gli MKV,e se si come?Sto sklerando per farglieli leggere!GRazie a tutti!Ora mi scarico la patch!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    Allora provando a usare la versione 8 di powerdvd per vedere i canali sky hd tramite Dvbviewer,ho notato che l occupazione della mia cpu (dualcore 4600)rimane su un buon 70-80%,non fisso ma all incirca.
    Bè strano infatti prima usando la versione 7 avevo giustamente,un occupazione intorno al 5-10% proprio al massimo.Penso sia più giusto così visto che ho una geforce8600gt da 512mb.

    Avete qualche esperienza a rigurado? Sbaglio qualche cosa io?

    Grazie mille in anticipo


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •