Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    quante risorse per anydvdhd


    ciao a tutti
    vorrei acquistare il lettore bluray ma dato che voglio continuare ad usare la vga sarei costretto ad usare anydvdhd per decodificare l'hdcp.
    dato che ho un athlon 64 3200 @2,3ghz e scheda video hd2600 pro non son sicuro che la cpu basti per la decodifica al volo (è possibile farla vero?).
    mi sapete dire quanto è esoso tale programma?

    grazie a tutti
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La protezione HDCP viene creata , per una connessione digitale , tra l'uscita DVI/HDMI della scheda video ed il display per cui non c'e' niente da decodificare all'interno del PC.
    Sulla VGA non entra proprio in gioco come detto piu' volte.
    La protezione dei Blu Ray e' AACS e BD+.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma AACS e BD+ non fanno parte dell'HDCP?
    forse mi sono espresso male: comunque intendevo dire i sistemi di protezione. per tali rimozioni "al volo" quante risorse si mangia anydvdhd?

    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se il disco e' protetto (ovvio che lo sono i Blu Ray) viene richiesta un ulteriore protezione in caso di collegamento digitale ... ma solo in quel caso ed e' una protezione aggiunta.

    Dell'AACS e BD+ se ne occupa gia' Powerdvd (o equivalente software di lettura Blu Ray).
    Lo si fa' fare ad Anydvd nel caso uno usa una connessione digitale senza HDCP , togliendo l'AACS l'HDCP non viene piu' richiesta.
    Che lo faccia uno o l'altro cambia poco .
    Anche se la tua scheda video funziona bene in DXVA , sarebbe consigliato un dualcore per stare tranquilli con tutto.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ricapitolo per vedere se ho capito bene.
    se uso la vga non c'è problema per hdcp, ma rimane da "gestire" i vari sistemi di protezione AACS e BD+ per i quali non mi serve anydvdhd dato che lo fa già pdvd.
    a questo punto non mi serve proprio anydvdhd ed allora il problema è capire quanto "consuma" pdvd per fare tali operazioni.
    io attualmente lo uso per vedere i film registrati da satellite (1920x1088 h.264) e la cpu è occupata per un 5% massimo 7-8%.
    va bene il tuo consiglio del dualcore, ma pensi possa riuscire a gestire comunque i BR in modo fluido (anche se la cpu va al 100%).
    insomma c'è modo di sapere quanto "consuma" pdvd per le protezioni dei BR?

    grazie e scusa il disturbo
    ciao

    ps. uso xp

    edit: ma AACS e BD+ li fa la cpu o la sk video (in quest'ultimo caso non credo ci siano problemi)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dovrei andare ad orecchio , da piccole prove effettuate fai conto che sul PC di casa , ATI HD 2600 X2 4400 + socket 939 , lo stesso Blu Ray protetto/sprotetto incide circa +6 su ogni core , +12 in totale.
    Il problema riportato e' che in alcune operazioni e magari per istanti la DXVA della scheda video sembra non lavorare bene.
    In somma hai la decodifica dell'audio HD , per esempio il TrueHD che e' pesantuccio ... se scegli quello stream.
    Ultima modifica di ciuchino; 02-04-2008 alle 15:40
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    va be ho capito mi sa che aspetto ancora un po che scendono i prezzi così se poi dovessi avere problemi avrei budget per upgradare cpu e MB (purtroppo ho la 939 e chi vende ancora gli X2 939 li fa pagare + del AM2).
    ti ringrazio sei stato gentilissimo
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho una 939 e avevo un 3500+ con una ATI2600XT. Non c'é stato verso di farlo funzionare con i BD. Sono dovuto passare ad un 4200 X2 (€ 88). Ora funziona tutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    grazie del contributo
    questo conferma il sospetto di ciuchino

    caro BR aspetta ancora
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ecco , mi hai fatto parlare per mezzora ... per niente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    spero tu l'abbia con antani!?!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ottime informazioni, ho un htpc con cpu e socket come quelli di zorro101 e anche io ero indeciso se provare a prendere un bd drive oppure no. Aspettero pure io
    ps ma leggendo un bd da htpc, si può avere la 1080i in uscita dalla vga oppure i vari sw player interdiscono tale uscita e la permettono solo da dvi/hdmi?
    Martino

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Finche' non usano l'ICT dalla VGA puo' uscire di tutto ... in teoria

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=ict
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Grazie ciuchino, il bello è che ero intervenuto pure in quella discussione, ma non avevo eltto dall'inizio. Ottima notizia per chi come me ama avere l'htpc e ha un tritubo, ottima veramente
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    28

    Aspetta qualche giorno...


    ti dico la mia esperienza:
    ho un htpc così composto:

    Athlon XP 3200
    Scheda Video HD2600XT montata su adattatore e-ide->s-ata
    1 gb di ram

    Cme vedi ad hardware sono messo abbastanza male

    l'unico blu-ray che ho è ratatouille e, fino a poco tempo fa, andava fluido con fastidiosi scatti nei picchi di bitrate.

    Qualche settimana fa ho aggiornato anydvd alla 6.4.0.0 e le cose sono molto migliorate: scatti solo uno o due in tutto il film.
    Non so cosa c'entri anydvd con il dxva, ma la situazione è migliorata molto.
    Aspetto l'anydvd 6.4.0.5 ormai imminente e il powerdvd 8 (già uscito) per vedere se risolvo totalmente.
    Io ho buone aspettative.
    Dansen


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •