Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92

    Hardware:cosa consigliate?


    Ciao a tutti,
    mi stò preparando ad assemblare il mio primo htpc, anche se ero dubbioso se acquistare un buon lettore tipo denon 3930 oppure costruirmi questa benedetta macchina, poi alla fine ho deciso per l'htpc data anche la mia discreta conoscenza in ambito informatico anche se sicuramente in futuro comprerò un buon lettore ma veniamo al dunque:
    i componenti certi della mia macchina sono case silverstone gd1, lettore samsung sh-d163(s-ata), hd samsung spinpoint f dt hd162gj, ram 2 gb corsair 3X2048-1333 c9dhx(questa la uso perchè già c'è lo),scheda audio m-audio audiophile192(vale la pena o basta una m-audio 5.1?).
    i dubbi vengono su processore-scheda madre-scheda video.
    Io pensavo a una asus P5e3 con intel core 2 quad 6700 o 6600 e una asus en 8800gt o 8600gt.
    L' HTPC verrà usato prevalntemente per leggere dvd e giocare (per questo ho scelto tali componenti).
    L'esigenza assoluta è la silenziosità (che novità!) e penso che sarà dura vista la configurazione sopra citata, cosa mi consigliate in merito ai componenti (processore-s.madre-s.video)?
    Ciao Paolo Laurenti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Paolo L.
    8800gt o 8600gt
    Ciao, ti rispondo per le sole parti che conosco meglio: l'8800 GT sembra attualmente il meglio per i giochi (costo/prestazioni) ma "spara" 53 dB con oltre 95° di temperatura. Tieni quindi conto delle dimensioni del case per qualche gigantesco dissipatore aftermarket.

    Quanto al processore le ultime review sui core2 danno per ottimo l'E6750 (a 2 core, bus 1333). Rispetto al Q6600 ad esempio, a fronte di un 5% di potenza di calcolo in meno, consuma 49W invece che 82W (temperatura/raffreddamento/ventole etc etc).

    Vedi la guida per l'hardware per valutare il meglio in fatto di silenziosità in ambito htpc; Conciliare anche buone prestazioni in ambito giochi sarà un bel traguardo

    Ciao
    Alessandro
    Il mio HTPC MCE701 - Gigabyte 965GM/DS2 - E6600 - Gigabyte HD2600XT SPII - WD1600AAJS - DVD/RW Samsung SH-S203 - SB Audigy2 ZS - Vista HP

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Grazie dei consigli,
    per quanto riguarda il raffreddamento scheda video non ci sono dubbi che debba provvedere a qualche soluzione aftermarket tipo zalman dato che sò bene che il sistema di raffreddamento "originale" della scheda fà diciamo casino (sulla game-station che uso penso di passare i 50db nel complesso).
    Ho visto nel forum che qualcuno possiede il case gd01 e per raffreddare la cpu usa il noctua nh-u9f un vero big nel rapporto dissipazione/rumore, poi tral'altro è anche presente nella guida per l'hardware (veramente una guida coi fiocchi), quindi penso di non avere problemi neanche con un q6600 ma visto una prestazione del solo 5% in più è bene pensarci sopra.
    Grazie ancora dei consigli.
    C'è qualcuno che può indirizzarmi su un ottima scheda madre o la asus p5e3 può essere una buona scelta?
    Come alimentatore mi ero indirizzato su un seasonic m12-500 dato la rinomata fama di questa marca ma ho letto che quando lo si spreme un pò tende a far rumore, è vero?
    Ciao Paolo Laurenti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Se non hai fretta a questo punto arrivati converrebbe veramente aspettare le nuove cpu a 45 nm.
    (dovrebbero cominciare a uscire verso la seconda metà di febbraio).

    Perchè scaldano meno e danno quindi un bel vantaggio.

    Sugli alimentatori modulari sarebbe meglio prendere al momento un Corsair HX 520.

    Qui una review
    (dove trovi tra l'altro i motivi di superiorità nei confronti dei modulari della Seasonic, anche se poi è proprio Seasonic a costruire una quantità di PSU anche per Corsair).

    Altrimenti darei un occhiata ai nuovi modulari della Seasonic, gli M12II, ma non so se sono già in commercio.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Benissimo,
    leggendo la recensione del corsair hx520 e cercando un pò in giro mi sono convinto che fà al caso mio, grazie mille del consiglio.
    Per quanto riguarda le cpu a 45nm potrei aspettare la loro uscita nel mercato dato che non ho fretta ma siamo sicuri che come al solito non prolunghino l'attesa, o veramente usciranno a metà febbraio? Per ora nel mercato c'è l' intel core2 extreme qx9650 con tecnologia a 45nm ma ha un costo proibitivo e forse è anche un pò esagerato per una utenza htpc o sbaglio? Io a suo tempo feci una spesa del genere per la mia game-station dove monta un pentium 4 extreme edition 3,4ghz ma per raffreddarlo a dovere sono ricorso a una soluzione a liquido (sotto intenso lavoro in estate raggiunge al massimo i 41°).
    Nel frattempo vedo di ricapitolare il tutto ed acquistare almeno i componenti certi come case, alimentatore, lettore etc, poi vedo come si mette la situazione intel e decido il dafarsi per il processore.
    Per scheda madre qualche idea?
    Ciao Paolo Laurenti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    che differenza esiste tra alimentatore seasonic S-12 e S-12 II?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Paolo L.
    Per quanto riguarda le cpu a 45nm potrei aspettare la loro uscita nel mercato dato che non ho fretta ma siamo sicuri che come al solito non prolunghino l'attesa, o veramente usciranno a metà febbraio?

    No, effettivamente non siamo sicuri, ed è anche possibile che si arrivi a marzo.

    Il fatto è che questi nuovi processori sembrano proprio dare un vantaggio sensibile, per non dire netto, e secondo me varrebbe proprio la pena di aspettarli se non si hanno esigenze immediate.

    Ho trovato su un forum questa recensione.

    Impressionante la riduzione dei consumi.

    Io per la scheda madre in prima battuta ti avrei consigliato una P5K , (io ho una Deluxe) per le non molte differenze con quelle che hanno il 38 come chipset, ma a pensarci bene la P5K scalda abbastanza mentre quelle con il 38 sembrano scaldare un poco meno.

    Inoltre io ho dovuto constatare sulla P5K l'insorgere di qualche problema di troppo.
    Ovvero Bios tirati un po' la, monitoraggi delle temperature e degli rpm delle ventole completamente sballati, boot doppio e qualche bel crash, (che ancora mi perseguita).
    L'ultima novità adesso per me è una sopraggiunta incompatibilità con le ram (Corsair di frequenza 1066) e non molto diversamente o peggio è andata ad altri con le altre versioni.
    Ci sono stati anche problemi con certi hard disk sata.

    (c'è naturalmente anche una quantità di acquirenti a cui è andata più liscia, ma non molti).


    Per questo motivo anche se le differenze con le schede successive sembrano essere ben poche, (ma non le ho approfondite) forse è meglio passare alle ultime con chipset 38.

    L'unica indicazione che sono sicuro valga la pena di dare è di stare ben attenti a controllare i problemi delle ultime uscite Asus, e di costringersi a perdere tempo sui forums più specializzati.

    Perchè Asus è sempre Asus, ma sta anche cominciando a tirare un po' là, particolarmente sui Bios.

    Se tieni perticolarmente al silenzio non conterei troppo sulle features che Asus mette a disposizione per controlare le ventole.

    Per quella che è la mia esperienza il Qfan della Asus è valido, ma potrebbe rivelarsi insufficente al punto da preferirgli l'acquisto di un rheobus.
    (considerando il livello delle aspettative che in passato hanno in parte contribuito a farti scegliere addirittura il raffreddamento a liquido).

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da BigLivius
    che differenza esiste tra alimentatore seasonic S-12 e S-12 II?

    Non lo so, immagino che i successivi abbiano magari migliorato l'efficenza, comunque io al momento ho questo.

    Già di suo va benissimo, se poi proprio tieni al silenzio totale gli cambi la ventola e gli metti una delle migliori, magari alimentandola direttamente con un Rheobus.

    Attenzione naturalmente al fatto che aprendolo perdi la garanzia.



    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Però,
    non avrei mai pensato che una asus dasse tutti i problemi che hai avuto,
    io sui 2 cpu che ho monto asus come scheda madre e non ho avuto nessun problema, ma ti posso anche dire che non sono certo recentissime, sulla game-station ho una asus p4c800-e deluxe ed è la più recente ma comunque nessun problema, mi hai messo dei dubbi......
    Ho visto che molti usano le gigabyte, non penso esistano grosse differenze rispetto alle asus, girando qua e là per i forum vedo cosa viene fuori.
    Ho letto la recensione del 45nm, considerando che offre diversi vantaggi sopratutto il consumo sensibilmente inferiore aspetto la sua uscita: speriamo si muovano sotto questo aspetto!!!!
    Intanto rimando l'acquisto dei componenti principali (a questo punto anche scheda video visto l'andamento dei prezzi e contando che devo aspettare ancora almeno 1 mese e 1/2).
    Per la cpu mi sono convinto a usare il noctua nh-u9f che fortunatamente entra dentro il case GD01.
    Sarà lunga l'attesa!!!!!!
    Ciao Paolo Laurenti

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Alla fine dei conti il processore ideale per il mio sistema sarebbe il nuovo q9450 che ha delle buone prestazioni anche in ambito ludico.
    Ho letto questa recensione; ehm.....forse è meglio dire che mi sono fermato a vedere i grafici dato che di tedesco non capisco niente.
    http://www.computerbase.de/artikel/h..._qx9770_q9450/
    Ciao Paolo Laurenti

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Bene bene,
    ormai è questione di tempo e dovrei avere più o meno tutto; alla fine ho scelto questi componenti:
    case Silverstone gd01 senza display
    ali Corsair hx-520
    lettore Samsung 163b s-ata
    cpu intel q9450
    dissi cpu noctua nh-u9f
    scheda m. asus p5e3
    scheda a. m-audio 5.1
    scheda v. gigabyte 8800gt 512mb g92
    dissi vga zalman gv1000 (peccato il thermalright hr-03 ma visto così
    penso che non mi stasse dentro il case visto la sporgenza
    sopra la scheda)
    ram ocz pc3 10666 ddr3 2gb (la corsair che avevo l'ho venduta
    praticamente nuova a un mio amico)
    dischi 2x seegate 7200.11 500 gb
    dissi hd scythe sqd1000(vediamo come và in caso l'ho adatto al case
    dato che non è predisposto per questo)
    varie ventole nexus e forse qualche fonoassorbente
    periferiche x game razer lachesis+cyber snipa pad v2
    x htpc dinovo mini quando esce nel mercato

    Allora visto così è più una configurazione da game ma purtroppo a me serve anche a questo. Nonostante tutto spero di riuscire a ottenere il rumore più basso possibile specie da quella scheda v. che da sola scalda come un fornetto. Appena mi arriva tutto vi posto alcune foto del materiale smontato e poi assemblato, magari con un breve fotoreport delle fasi di montaggio. Per ora ho in mano il case, il noctua, il mouse, il corsair e il lettore samsung.
    Ciao Paolo L.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    Se non hai ancora ordinato la sk. video, potresti valutare una 8800GT della serie BLISS della GAINWARD mi dicono che ha 2 ventole, con miglior dissipazione e meno rumore.
    Ultima modifica di maxanet; 18-02-2008 alle 12:07

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Oppure una soluzione passiva come la HD3850 http://www.sapphireitaly.com/content/view/205/59/ Non perchè ce l'ho io ma ti assicuro che ha una qualità video eccellente(secondo me meglio delle nvidia,prima avevo una 8600gts)e scalda pochissimo.Ieri mi sono messo a fare un po' di prove vedendo file mkv in h264 per oltre un'ora e dal pannello dei catalyst la temperatura era a 39-40 gradi....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Purtroppo la scheda video è già in ordine come del resto tutto l'altro materiale, effettivamente avevo valutato anche le ati, poi tirando per lo più a caso dato che parlano bene sia dell'una che dell'altra sono ricaduto su nvidia, anche per la curiosità di provare una nuova marca, infatti sia sulla gamemachine che uso abitualmente ( ormai un pò datata ) che sull'altro PC ho installato schede Ati e mi sono sempre trovato bene, ora vediamo come mi troverò con questa 8800gt anche se la pecca più grave è proprio il calore da smaltire dato che scalda molto, oramai vediamo a computer assemblato e testato magari con 3dmark per farlo scaldare di brutto e misurare le temperature interne; speriamo bene!!
    Del resto cosa ve ne pare?

    Ciao Paolo L.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92

    Questo fantomatico intel q9450 come si prevedeva ci mette un sacco di tempo ad uscire, sebbene l'abbia già in preordine non è ancora arrivato in negozio ma oramai penso sia questione di giorni; almeno spero.
    Intanto stò "giocherellando" per trovare una soluzione adatta per i dischi; l' Sqd-1000 alla fine ho dovuto scartartarlo perchè posizionando i 2 case nella zona prevista per gli HD lo spazio di ventilazione era troppo poco, così alla fine penso di montarli dei dissipatori in alluminio tipo revoltec e per sostenerli ed eliminare le vibrazioni ricorrere ad una soluzione artigianale tipo fissaggio su una striscia di gomma ricavata da una camera d'aria o cose simili.
    Per la scheda video ho adottato il dissipatore zalman al quale ho tolto quella maledetta ventola che da sola sparava 36db!!!!!! Anche a 7V il rumore del motore si sentiva lo stesso; per raffreddarla a dovere userò una s-flex da 120 1200rpm alimentata a 10v poi penso di inglobare la scheda all'interno di un contenitore con la ventola sul davanti e la fuoriuscita dell'aria sul retro utilizzando gli slot liberi adiacenti la VGA.
    Le ventole penso di tenerle a regime fisso quindi a seconda del caso alimentarle a 12,10,7 o 5V.
    Per reprimere eventuali risonanze date dal case Silverstone, specie da parte del coperchio ho provveduto all' applicazione del dynamat extreme di derivazione car-audio; devo dire che dopo l'applicazione ho battutto con forza sul coperchio, il risultato? Ci si rende conto della sordità acquistata grazie a questo prodotto.
    Riguardo i fonoassorbenti non credo che riescano ad abbassare il rumore che viene prodotto, ma senz'altro possono eliminare eventuali vibrazioni o risonanze che altrimenti influirebbero negativamente sulla resa finale.
    Continuo il lavoro sperando che questo Intel e anche la Logitech dinovo mini escano al più presto.
    Ciao Paolo L.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •