Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    folder.jpg - perchè non li vedo tutti??


    Ho questo fastidioso problema.
    Non riesco a vedere alcuni file "folder.jpg".
    Ci sono perchè la cartella ne mostra l'immagine in anteprima, ma andando dentro la cartella non li vedo.
    Inoltre se dentro la stessa cartella butto un'altro file "folder.jpg" mi dice che già esiste.
    Perchè allora non lo vedo?? (NON ho attivato l'opzione nascondi ...... eccetere eccetera).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    "Visualizza cartelle e file nascosti" l'hai attivata?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    "Visualizza cartelle e file nascosti" l'hai attivata?
    Si.
    Il fatto è che alcuni li vedo, alcuni no.
    Se fosse un problema di impostazioni dovrei avere sempre lo stesso comportamento.
    E se non li vedo non li posso neanche cancellare (solo sovrascrivere). Devo eliminare tutta la cartella.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    ho provato a creare anch'io dei folder.jpg, crearli, rinominarli, nasconderli, cambiargli attributi, connotati e quant'altro.....me li fà sempre vedere.
    Hai provato a fare un ricchissimo scandisk approfondito?
    Magari i puntamenti sono incasinati.
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Hai provato a fare un ricchissimo scandisk approfondito?
    Magari i puntamenti sono incasinati.
    Saluti
    Innanzitutto grazie per l'interessamento.
    Oggi faccio lo skandisk.

    Una cosa che mi ero dimenticato di dire: queste cartelle (file musicali) le tengo tentro la directory "Documenti\musica\....... . e la cartella "documenti" punta su una partizione del disco "E:\Documenti".

    Intendi questo per caso quando parli di puntamenti?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Intendo in un senso più ampio.
    Come penso saprai, il contenuto di un hard-disk è "elencato" in ben conosciuti (dai sistemi operativi) settori iniziali del disco, i più veloci in accesso.
    In pratica ad ogni settore del disco viene dato un puntamento all'interno di questa TOC (table of content) che nel nostro caso sarà FAT32 o NTFS.
    Se per un qualsiasi motivo (hardware o software) questo elenco si corrompe, avrai comportamenti strani nella consistenza dei files o cartelle.
    L'unica possibilità di recuperare catene corrotte è lo scandisk o tools similari.
    saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    12
    hai provato a togliere la spunta dalla voce "Hide protected operating system files (Recommended)"?

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    si ho provato, ma niente.
    Ieri ho fatto lo scandisk, ora vediamo.
    Sto anche ricreando tutte le folder.jpg (sembra che quelle ricreate rimangano visibili).

    Ho scoperto che ho lo stesso problema col PC dell'ufficio
    E' possibile che questo scherzo esca fuori quando cerco di taggare i file com WMP11 (usando la folder.jpg per il tag copertina)??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    ciao massimo, il problema è nella cartella che contiene la musica o l'album.in ufficio avrai la stessa musica di casa, vero?se è cosi anch'io una volta ho avuto questi problemi con album scaricati. sono incasinati, io per prima cosa controllavo ogni singolo mp3 se conteneva un'altra immagine e poi tagliavo i file mp3 e li incollavo in una nuova cartella, facendo attenzione a non rinominarla esattamente come l'altra,magari aggiungendo solo un trattino.purtroppo non sono mai riuscito a capire il problema

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ciao Andrea, come stai? Tutto bene spero?.
    Il problema ce l'ho solo sul disco E (partizione del disco C) dove ho spostato la cartella "Documenti" (e quindi anche la cartella musica).
    Neglia altri dischi invece (S e T usati come storage per i video) nessun problema.
    La musica è tutta "attentamente taggata", file per file.
    E' questo benedetto folder.jpg che sparisce (o meglio c'è ma non si vede più).
    Provo a seguire il tuo consiglio.
    Alla peggio lascio così, il "fastidio" è sopportabile

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    tutto bene grazie.non t'ho chiesto come stavi per paura dell'ot visti i precedenti
    comunque non mi hai detto se la musica dell'ufficio è la stessa di casa se è si, il problema è nella cartella e allora hai gli stessi problemi che avevo io. non credo centri qualcosa la partizione ma bensi le origini della cartella. io provavo adirittura a cancellare il contenuto della cartella, ma questa mi visualizzava sempre l'immagine
    misteri di billmicroxp,ciao


    ps:spero tutto bene anche tu

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Tutto OK grazie.
    No, la musica di casa è diversa da quella dell'ufficio.
    Ho provato velocemente a fare così e sembra che funzioni:
    - sposto i file musicali su una cartella di appoggio
    - cancello la cartella (ogni CD-Album ha una sua cartella) e quindi anche il folder.jpg che non vedo
    - ricreo la cartella (anche con lo stesso nome), rimetto i file musicali e ricreo il foder.jpg ex novo.

    Ho fatto così su 3 cartelle e sembra tutto OK.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ho cancellato completamente tutte le cartelle (compreso il folder.jpeg nascosto), poi ricreate con lo stesso nome (per non dover riaggiornare il db di MP) e rimessi i folder.jpg.

    Ora è tutto OK, non scompare più nulla .

    Giusto per curiosità, se qualcuno fosse in grado di spiegarmi cosa era successo......... .
    Ho un'ipotesi, non so se valida.
    Quando ho formattato, ho "copiato" tutte le cartelle della musica (compresi i folder.jpg) in un'altro disco di appoggio.
    Poi dopo aver reinstallato il S/O ho "ricopiato" le cartelle dal disco di appoggio in quello dove sono ora (sempre compresi i folder.jpg).
    Possibile che con tutti questi copi e incolla si sia incasinato qualcosa?

    grazie
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •