Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    5

    Scheda Video - Qualche dubbio...


    Nelle mie elucubrazioni per comporre il mio HTPC, sono ora arrivato a considerare più da vicino la Scheda Video. Malgrado gli approfondimenti fatti rimane qualche dubbio. Per cui eccomi qui a chiedere lumi a chi ne sa di più e può contare su reale esperienza.

    Che differenza c'è tra ATi Radeon HD 3850 (o consigliate 3650/3870?)
    e le corrispondenti Sapphire HD 3850? Non sono riuscito a trovare indicazioni in rete.

    Consigliate una di queste o c'è altro di meglio in questa fascia di prezzo?

    Altro quesito. Indipendentemente dalla specifica scheda video, avete adottato sistemi di raffreddamento ulteriori o è sufficiente quanto già integrato nella scheda stessa? Se si vale la pena di scegliere una scheda funless?

    La scelta della scheda video incide per dimensioni sulla scelta del case, ragione per cui mi è già stato suggerito di scartare il Silverstone 16M perchè si rischia che non ci stia la scheda video (mi è difficile verificarlo non trovando le misure della scheda in rete), mi confermate che non ci sta?

    Chiedo scusa se vi ho tempestato di domande.
    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Una hd3650 basta e avanza per un htpc.
    Il silverstone lc-16m non è uno slim e quindi accetta schede pci-express full-size, quindi no-problem di altezza.
    http://www.silverstonetek.com/produc...no=lc16m&area=
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    28
    ma io ho letto che a causa del box dvd al centro alcune schede come la 3870 no la 8800 non ci stanno per un paio di centimetri...

    vi risulta?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    aahhhh scusa, ma tu parlavi di lunghezza, non di altezza!
    Confermo, le hd3650, al contrario di hd3850/3870 e di nvidia 8800gt/gts/gtx e 96600 gt, sono notevolmente più compatte.
    tanto per darti un esempio monomarca:
    hd3850
    http://www.asus.com/products.aspx?l1...66&modelmenu=1
    hd3870
    http://www.asus.com/products.aspx?l1...80&modelmenu=1
    hd3650
    http://www.asus.com/products.aspx?l1...60&modelmenu=1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    5
    Grazie per il suggerimento. Per quanto riguarda il raffreddamento (e quindi anche rumore), queste schede vanno già bene così o va considerato un raffreddamento aggiuntivo?
    Ultima modifica di yVega; 01-04-2008 alle 08:07

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    se ti riferisci al modello fanless, poi mi pare un controsenso munirlo di ventole, tanto vale prendere direttamente un modello con ventola.

    Io stavo cercando info su schede tipo la HD3850 o HD3870, sempre Ultimate ( insomma quelle silent-passive ) da abbinare ad un case per HTPC, magari munito solo di 2 ventole da 120mm.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Una scheda 3850 o 3870 ha senso solo se ci dovete giocare sennò è davvero inutilke buttare i soldi.
    Non aggiunge niente ad una hd3650 dal punto di vista htpc.
    saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Io ho una ATI HD3870 e la uso anche per giocare. La nuova serie 38xx ha lil clock della GPU che si regola da solo in funzione dell'uso che se ne fa. Se ad esempio guardi un film HD senza sfruttare la codifica DXVA e utilizzando quindi i vari filtri, la GPU resta a 300 MHz mentre se lanci un gioco sale a 777MHz. Utilzzando la codifica DXVA hai la CPU al 2-3 %Di sicuro questo ti aiuta a livello di silenziosità, ma allo stesso tempo rischi di acquistare una scheda e non utilizzarla. Inoltre le temperature salgono decisamente se la usi con i giochi ( +20°) e quindi costringerla in un case da HTPC non mi sembra il massimo.

    La scelta va comunque fatta in base all'utilizzo...quindi a te la palla.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    nel mio case htpc cuoceva anche una hd2400 fanless fintanto che non gli ho piazzato sotto una ventola del case

    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    per vedere in full hd, bluray o HD DVD che sia, va gia piu che bene il 780a ATI, che è discretamente piu lento della 3450.....
    Quindi se prendi una 3450 vai piu che bene

    ciao

    Alex

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    28

    grazie per la dritta allora pensavo di optare per la 3560 ma ho visto che "HDMI 1.2 tramite adattatore DVI > HDMI con audio veicolato"

    è solo 1.2 e non 1.3 perche ho il tv con hdmi 1.3 e sarebbe un peccato vedere bd non al massimo della profondita colore... solo le schede superiori come la 38xx hanno l'hdmi 1.3??? oppure al momento non c'e'
    niente?


    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •