Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42

    Aiuto installazione xover per Coral evk 165


    Buondi
    qualcuno è così gentile da aiutarmi? voglio prendere il kit in questione, visti i prezzi installazione e visto che di altoparlanti e autoradio ne ho montati già piu' di qualcuno, preferirei installare il tutto da solo, la domanda è su come si installino i crossover del kit, ne ho sempre installato un altro tipo, questi come si collegano? semplicementi con i morsetti e tac?e dove vanno posizionati?
    grazie
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Dipende, se woofer e tweeter sono installati dentro la portiera, allora conviene posizionare il cross (credo siano mono) dentro la portiera, così nel passa cavo ci fai passare solo una coppia di cavi.
    In caso contrario, li posizioni dove ti è più comodo, devi considerare che può rendersi necessario smontare il crossover per modificare il valore della resistenza di attenuazione.
    Non starei a fasciarmi la testa se è meglio avere più lungo il cavo, da amplificazione a cross o da cross ad altoparlanti, piuttosto dovresti valutare quale soluzione ti fà risparmiare più cavo.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42
    grazie antonio,si credo che mettero in portiera, cambio solo il fronte anteriore..domani vado a prendere il kit e provo a montare il tutto, se ci son problemi chiedo ancora informazioni :-)
    grazie!
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65
    Ciao, concordo con quanto detto da Puka. Bisogna vedere che tipo di installazione vuoi fare e su quale tipo di auto. Il kit da Te scelto mi sembra preveda i due tweeter inseriti in un contenitore per installazioni tipiche a cruscotto, o comunque "esterne", senza praticare fori per lo stesso, ma solo la fuoriuscita dei relativi cavi.
    Mi spiego: per avere un fronte sonoro decente bisogna fare in modo che questo sia piuttosto alto, per fare ciò, semplificando, la cosa più importante da fare è montare i tweeter verso l'alto (cruscotto, triangolini degli specchietti, montanti del parabrezza), quindi non in portiera.
    Per questo ti consiglio di montare i xover fuori dalle portiere, di solito c'e spazio nei fianchetti o sotto la moquette ai lati dei piedi sx del guidatore e dx del passeggero: qui ci arrivi con un cavo per ogni canale dalla sorgente o dall'ampli. Poi, rispettivamente, da ciascun xover per canale vai con un cavo in portiera dove monti il mediobasso in predisposizione (chiudi e non ci pensi più) e con un altro cavo vai al tweeter e, lasciandolo volante fai un po' di prove di ascolto in varie posizioni (li fermi con del nastro adesivo) fino a che trovi quella che piu' ti soddisfa.
    Ti garantisco che il risultato sarà oltre le tue aspettative !!!! per i tweeter se puoi e se vuoi non restare vincolato alle predisposizioni dell'auto che mai corrispondono con una reale ricerca di ottimizzazione acustica.
    Spero di essere stato chiaro e utile.
    Saluti a tutti, Guido

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42
    Si molto chiaro grazie, allora devo montare il tutto su golf iv serie, ieri ho smontato tutto il pannello portiera, e son nate le prime complicazioni,per smontare il woofer come già sapevo dovrei trapanare i rivetti, e si puo' combinare, poi gli adattatori su ebay vengono una stupidata e a posto, spazio per i xover in portiera in realtà non mi pare ci sia, per cui va trovata altra posizione..poi il problema cavi, essendo tutto di serie non ci sono morsetti ma clip, per cui dovrei fare taglia e cuci e acquistare cavi nuovi..il vero problema sono i tweeter, voglio lasciarli sul motante dove sono, la posizione è molto comoda, il problema è che i tweeter sono incollati al supporto e non so poi se quelli della coral hanno la stessa dimensione, perchè sul sito indicano diametro 48mm, che a occchio e croce è un po' piu' largo del supporto.. prezzo kit online 136+spedizione+11 di supporto, si va a finire sui 170 euro senza cavetteria morsetti etc.. in negozio, kit + montaggio mi han chiesto 230-240..Pero' io avrei piu' soddisfazione a montare tutto da solo..che si fa?

    ps: la coral fa parte del gruppo che produce le indiana line, non è che magari utilizzano stessi elementi e tecnologia? perchè sarebbe proprio una bella cosa
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65

    Ciao, nella tua situazione i tweeter sono nel "triangolino" dello specchietto, quindi nel corpo portiera. L'alloggiamento originale del tweeter ti permette, previa attenta "lavorazione" di inserire agilmente il componente da Te scelto, incollandolo con colla a caldo e chiudendolo posteriormente con del materiale fonoassorbente sottile ed adesivo. A questo punto ti conviene montare il xover in portiera entrando con un solo cavo. Io ti consiglio di montarlo a vista dentro la tasca portaoggetti della portiera, praticando un foro per la fuoriuscita dei cavi: cosi' lo preservi da umidità ed infiltrazioni sempre presenti all' interno della portiera e potrai, se previste, eseguire le regolazioni di attenuazione dei tweeter.
    Evita di utilizzare il cablaggio originale per entrare in portiera: i fili sono minuscoli e di pessima qualità, soprattutto se le potenze in gioco sono piu' dei pochi watt delle sorgenti di serie.
    Per entrare in portiera ti consiglio di avvalerti dei fori, coperti da tappi di plastica spesso presenti sia sulle portere che nella carrozzeria. ricordati di proteggere bene il cavo con una guaina termorestringente o similari, lasciandogli abbastanza gioco, ancora meglio se lo fai correre lungo la guaina del cablaggio originale fissandolo con delle fascette. Se non ci sono fori, impugna il trapano senza timore !!!!! ma ricordati di mettere delle guarnizioni in gomma sui fori (ne esistono di tutti i tipi) per non trovarti i pesci in auto. Usa cavi OFC di buona sezione e qualità tanto in totale sono pochi metri: una volta fatti i cablaggi (parte più rognosa) saranno già pronti anche per futuri upgrading (il car audio è una droga!!)

    Saluti a tutti, Guido


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •