Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. parlo del complesso. difficile che un'azienda riesca a vendere un prodotto sottodimensionato di hardware. l' One non si impalla o scatta (a aptto di non aver installato il mondo intero con qls caxxata che si trova di utility online). il GPS funziona, quasi come un Go normalissimo.
    Hai assolutamente ragione. Il One non si impalla e non va a scatti. Ma io non ho certo sostenuto il contrario...
    La differenza di prestazioni hardware, non l'apprezzi certo sul calcolo del percorso casa-ufficio, ma sull'immediatezza del ricalcolo di un percorso complesso.
    Dico semplicemente che ha livello di hardware il One non è paragonabile ai modelli della serie Go (e ci mancherebbe altro....) e altri brand invece offrono navigatori con caratteristiche pari o superiori alla serie Go al prezzo del One.


    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... non per niente (parlando di TomTom) le mappe tra la versione One e Go sono diverse
    certo che sono diverse, la base dati è la medesima, ma i "tagli" rispetto alla versione "full" di Teleatlas sono differenti (per le ragioni di cui sopra).

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    4. questo xchè è stato ufficializzato che il "One" è la versione "povera" del GO. altrimenti era ovvio che tutti comprono l' One e non il GO. per renderlo povero, qualcosa devono togliere eh?!
    Concordo, ed aggiungo che la V.3 è più povera della V.2. Accidenti agli uomini del marketing


    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... cmq se ti interessa ho il Go700, Go910, One v2 ITA ( con upgrade a Europa), Garmin Nuvi300 e Garmin StreetPilotIII.
    ...cmq se ti interessa sto testando due prodotti che vedrai sugli scaffali per il S.S. Natale 2007
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174

    Ciao sono Alfredo,

    Sono possessore di un Garmin 200W,
    sono abbastanza soddisfatto,volevo chiederti le caratteristiche,processore, ram etc.
    Grazie

    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    Dissento con i consigli precedenti. Tra i due (secondo me) scelgo 1000 volte Garmin (magari il modello 250W).
    I motivi:
    velocità di ricalcolo superiore;
    cartografia Navteq;
    l'antenna del One v2 non è più la Sirfstar III ma la più economica Global Locate;
    il tomtom One v2, sarà presto (settembre) sostituito dal v3.


    Se poi posso darti un consiglio che esula dalla tua scelta iniziale, propongo il Mio 320 E (schermo 16:9 da 4,3", ultra slim, supporto con amplificatore 3W, processore 400 mhz, memoria integrata con europa completa, autovelox, modalità split screen.... a 299€...è regalato!).

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Bella domanda, ma non c'è una risposta! Garmin non dichiara le specifiche tecniche
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Ciao! mi inserisco nella discussione perchè a breve comprerò un navigatore...
    Da quello che ho letto il garmin 250 dovrebbe essere migliore del tomtom one, ma cmq non penso ci siano grosse differenze! sbaglio?
    Il prezzo è tutto a favore del garmin che costa 50 euro meno ( che per me sono un bel po' di soldi risparmiati!!!).
    Non riesco a capire comunque a cosa sia dovuta tutta questa differenza di prezzo! bo spero di non sbagliarmi! ps. siete ancora in tempo a dirmi di cambiare idea!))

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Tra i due (e ripeto tra idue )direi Garmin, anche se il 250 ha volte si impalla sulla gestione di percorsi "lunghi". Il Garmin è leggermente migliore come sezione GPS (velocità di acquisizione), il TT ha una gestione migliore degli autovelox (il garmin usa in database di poigps e ti segnala allarmi ogni mezzo metro ). Entrabe non brillano in velocità di ricalcolo.
    La differnza di prezzo è provvisoria.... ed il natale si avvicina
    Cmq, le offerte si concentreranno sulle versioni con mappa Italia.

    P.S. Se usi veramente le mappe europe, meglio stare su dispositivi con mappe su rom (e non su SD), sono decisamente più veloci.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Scusa ma in che senso si impalla? io lo userei per viaggi lunghi, fuori dall'italia e non ho la possibilità di resettarlo di continuo!
    bè quello degli autovelox per me è un punto importante! meglio che suoni anzichè il contrario... poi penso che caricando solo quelli come pdi, non avrei grossi problemi... sbaglio?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Si impalla in due sensi: rallentamenti dell'aggiornamento dell'immagine (abbastaza frequenti) e blocco totale con conseguente reset (molto più di rado). Cmq vai in un pv e prova a impostargli un percoso lungo (es. destinazione Lisbona) e vedi...

    Secondo me se viaggi davvero spesso in europa meglio altri prodotti: tipo il 760 di Garmin, TT serie GO (direi 720) e Mio serie X20E (320E/520E, o il 620 se vuoi stupire con il 3D )

    P.S. La serie Go di TT e i nuovi modelli di Mio possono avere il TMC Info Blu (è il nuovo sistema di infotraffico a pagamento) che a differenza del "vecchio TMC" funziona egregiamente. Ne terrei in considerazione in fase d'aqcuitso.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Grazie per i tuoi consigli!!!
    Io viaggio due/tre volte l'anno per destinazioni estere...
    però non vorrei avere questi inconvenienti!
    da quello che mi hai detto sembrerebbe meglio il tomtom one.. o forse si impalla pure questo e in più sbaglia pure meta???

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Non posso spendere più di 230 euro...
    il migliore fino a poco tempo fa mi sembrava il nuvi 250 per quella fascia.
    non ho particolari pretese, basta che funzioni per quello che deve fare.
    però se si blocca preferisco un tomtom.
    anche se non riesco a capire come mai tu allora preferisca il garmin...
    L'immagina è più fluida sul tomtom o sul garmin?
    da quello che ho potuto notare (poco), mi è sembrato che nessuno dei 2 presentasse scatti!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Il problema non è se è maglio Garmin o Tomtom, entrabe fanno ottimi prodotti. Semmai il problema è nelle limitazioni hardware che entrabe i produttori hanno "dovuto" adottare sulle versioni entry level (serie 200 e One).

    Ti faccio un esempio il TT One V.3 altro non è che una versione impoverita del V.2. Gli è stata tolta l'antenna SirfStar III e messa una meno performante Global Locate, è stato eliminato il Bluetooth e lo slot SD. Insomma, i prezzi scendono e da qualche parte bisogna risparmiare...

    Detto questo, anche i modelli più economici ti porteranno a destinazione senza problemi, solo hanno qualche difettuccio in più di quelli "medio di gamma" (e ci mancherebbe altro che non fosse così... )

    Io darei uno sguardo attento anche ai gps di altri produttori, che hanno un rapporto qualità/prezzo migliore dei due principali attori del mercato.

    Rimanendo su brand "specialistici" troverai prodotti dalle caratteristiche tecniche decisamente superiori.

    Buona caccia
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    grazie per tutte le risposte!!!
    secondo te potrei pensare all'acquisto del mio c230 o del via michelin x960?
    sono valide alternative al garmin 250 o al tomtom one?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Benjopower
    secondo te potrei pensare all'acquisto del mio c230 o del via michelin x960?
    sono valide alternative al garmin 250 o al tomtom one?
    Sicuramente si, anzi direi che sono un gradino sopra.
    Il Mio C320 E è un prodotto che ha un rapporto qualità/prezzo veramente elevato. Con 250€ euro ha schermo da 4,3 pollici con funzione split screen, un processore da 400 mhz (il One si ferma a 233 mhz), mappe su memoria flash. In più ha anche la possibilià di registrare e rivedere i percorsi fatti (come i Garmin della serie 7) ed uno dei migliori sistemi di rilevamento degli autovelox.
    Il Viamichelin è un altro prodotto molto valido, in particolare per uso anche turistico. Sulle versioni europa hai a disposizione le famose guide Michelin (rossa e verde) per tutti i paesi, unitamente ad un motore di ricerca che ti permette di trovare i punti d'interesse con ricerche multi criterio (prezzo, servizi, accessibilità, ecc..). Se opti per Viamichelin, io ti consiglio il X970TE (chiedi la new edition 7, appena uscita), costa 249 con mappe europa, TMC e vivavoce bluetooth (con anche ingresso mic esterno).
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    varese
    Messaggi
    115
    entro nella discussione per dire la mia
    ero un ex possessore di tom tom go 710,vhe ho usato per un anno,e posso dire che era veramente una favola,mai bloccato ricalcolo velocissimo,e display chiaro,senza riflessi,'ho venduto perche' sapevo che non l'avrei piu' sfruttato,e dopo circa 2 anni ho trovato un offerta per il mio c250plus,e devo considerare che questo navigatore secondo me e' molto ma molto scadente,la ricessione e pessima quasi inesistente,la grafica e bella se tieni questo navigatore a 10 cm dalla visuale,ma appena lo monti con la staffa non vedi piu' nulla,non e' anti riflesso,la artina e molto ma molto piu' piccola rispetto al mio vecchio tom tom,e per lo piu' ci sono tante opzioni che non servono a nulla,io purtroppo l'ho preso perche' pensavo un buon prodotto,e poi perche' l'ho pagato una scemata(150euro nuovo)costo di mercato e di poco superiore hai 200,i9o ti sconsiglio di prendere il mio c250,poi gli altri modelli non li conosco,ma state lontani da questo modello

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Condivido le critiche sul display del C250, infatti ha avuto vita breve....
    è stato sostituito dal C220 che si differenzia proprio per il display (di un altro produttore) ed ha copertura anti riflesso.

    Per il resto non condivido, se guardi le varie prove comparative, anche il C250 (che è uno dei modelli più economici) ha tempi d'acquisizione dei satelliti e ricalcolo del percoso tra i più rapidi in assoluto.

    In quanto alle tante funzioni poco utili..... direi che è questioni di punti di vista...
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Io ho ormai da + di un anno il Mio C710. Ottimo navigatore davvero completo e molto veloce. Peccato l'aggiornamento delle mappe sia un tantino caruccio
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •