Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: itunes orrendo

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    tralasciando tutte le considerazioni su bitrate e qualità audio...
    Se ho capito bene, il formato dei brani acquistabili tramite iTunes è SOLO AAC m4p (con protezione), e tale formato essendo protetto NON può essere trasformato in altri formati tipo banalissimi mp3 o WMA (altrimenti non avrebbe senso la protezione, giusto?).
    Quindi deduco che potrebbe essere un problema anche la archiviazione (mi capita di cambiare pc anche ogni 6-10 mesi, se l'ascolto degli AAC è limitato a 3 pc, dopo 2 anni butto via tutto???).
    Deduco anche che per il mio lettore mp3 non posso utilizzare tali AAC (non legge gli AAC e non posso convertirli in mp3).
    A questo punto mi vien da fare una considerazione: a che serve comprare musica online, se poi non si può ascoltare???
    La seconda considerazione è: che caz ho comprato a fare la macchina col lettore mp3?

    Mi tocca andare a comprare musica da MSN (sempre che non sia protetta allo stesso modo!), ma i soldi a Bill proprio non vorrei darli....
    puoi tranqulllamente registrarli su cd in formato audio e poi farne quello che vuoi

    inoltre nelle opzioni di itunes puoi selezionare un formato diverso di importazione dei cd, e selezionare ad esempio mp3


    per gli AAC comprati sullo store, cambiando pc devi deselezionare il pc dove hai il brano e poi quello nuovo te lo leggera'
    (io ho un mac quindi non mi chiedere l'operazione di preciso.......ma c'e')
    Ultima modifica di rs250v; 12-01-2007 alle 21:47
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    58
    i software alternativi a itunes (lo odio)
    Xplay
    http://www.mediafour.com/products/xplay/
    Mediamonkey
    http://www.mediamonkey.com/
    Anapod explorer: http://www.redchairsoftware.com/anapod/

    Ciao a tutti
    ITUNES SUCKS

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145

    Ho acquistato più volte su iTunes :il rapporto qualità prezzo lo trovo buono almeno in riferimento a brani ove non sia richiesta una qualità alta(classica -jazz,ecc..).
    -Per primo scarico su PC i brani scelti.
    -Masterizzo un CD .
    -ascolto il CD con l'impianto di casa
    Dopo aver effettato più volte quanto sopra mi chiedo:
    non esiste una memoria portatile da collegare allo stereo?


    grazie
    Buon ascolto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •