Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si č imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    amplificatore 2/4 canali e lettori portatili - Illuminatemi


    salve a tutti, avevo alcune domande da farvi per schiarirmi un pņ le idee. diciamo che non sono molto pratico di impianti audio. con la diffusione di tutti questi lettori portatili audio/video (ipod, lettori mp3/mp4, dvd portatili) nasce l'esigenza di poterli collegare al proprio impianto auto. supponendo di avere un'autoradio con aux vi č tuttavia la scomoditą di dover portarsi dietro: frontalino, cavi, cavetti, lettore (per non parlare delle autoradio senza aux che rendono necessario l'utilizzo di altre diavolerie come la musicassetta con il cavetto o i trasmettitori fm). a questo punto mi sono chiesto se fosse possibile ridurre il numero di "oggetti" in questione. ho visto che esistono amplificatori per auto a 2/4 canali; so che il loro utilizzo č indicato per migliorare l'impianto e poter sfruttare potenze anche superiori ai 100W per canale. Non č questo il mio caso; infatti ho guardato con interessa agli amplificatori + commerciali ed economici con potenze relativamente basse (es. majestic pb 38 40Wx4 oppure quelli mini a 2 canali).
    Mi chiedevo se fossse possibile utilizzarli per collegare direttamente sorgenti esterne senza "l'intermezzo" dell'autoradio (la quale avrei intenzione proprio di levarla di mezzo in luogo di un bel lettore portatile con radio mp3 ecc..). Cosa sapete dirmi e consigliarmi a riguardo? Si puņ fare tutto questo? o mi sono perso qualche passaggio (ad es. necessitą di un preamplificatore..)?
    ILLUMINATEMI
    Ultima modifica di lukaką; 08-10-2006 alle 18:53

  2. #2
    mixersrl Guest
    i lettori portatili hanno una sezione pre scarsa per pilotare degli ampli decentemente

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    possibile soluzione?

  4. #4
    mixersrl Guest
    sorgente con igresso aux oppure pre con ingresso aux

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    sorgente con igresso aux oppure pre con ingresso aux
    VOlevi dire: sorgente con uscita AUX?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    dove si trova un pre con ingresso aux?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

  8. #8
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    VOlevi dire: sorgente con uscita AUX?
    No con ingresso visto che la'udio di un lettore porattile deve entrare nella sorgente preamplificatrice, le uscite aux non esistono se non le si confonde con le uscite pre che sono altra cosa

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da lukaką
    ...
    allora?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    scusate sapete dove si puņ trovare un preamp ultraeconomico da abbinare ad un amplificatore da auto?

  11. #11
    mixersrl Guest
    Alpine CRA 1656

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    qualcs di pił spartano?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    ... io credo... che la cosa migliore da abbinare ad un amplificatore... sia sempre una sorgente... il problema č che il pre puro come sorgente costa... quindi... una qualsiasi radio come pre... direi che č l'unica soluzione valida...!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    No con ingresso visto che la'udio di un lettore porattile deve entrare nella sorgente preamplificatrice, le uscite aux non esistono se non le si confonde con le uscite pre che sono altra cosa
    esatt
    inoltre colelgando direttamente l'ampli agli altoparlanti escluderesti l'autoradio dell'auto, a meno di non utilizzare dei deviatori
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6

    Non c'č nessun problema.
    Puoi collegare direttamente l'uscita cuffie all'ingresso del car-ampli.
    utilizzerai il volume del tuo lettore mp3 per regolare il voleme sonoro.
    Ricordati pero di collegare un piccolo interrutore per fornire i 12 volt al
    pin di abilitazione del tuo ampli.
    Scegli un ampli a mosfet e possibilmente anche con il controllo gain
    (sensibilitą) per avere i risultati migliori.

    ciauz


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •