Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: sub in aria libera?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58

    sub in aria libera?


    ciao a tutti volevo sapere come si comporterebbe un sub da 300/320 senza box ma montato solo su un pianale??? magari e una idea mal sana

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    dipende, l'idea e' fattibilissima, dovresti pero' postare i parametri di Small del componente per una risposta attendibile
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58
    ciao ora mi spiego meglio mi venuta la pazza idea di installare 2 woofer da 16.5 e un sub da 300 a soffitto su un kangoo cosi non complicherei le capacita di carico ora volevo solo sapere facendo solo un pianale girato varso il basso se e otterrei un risultato accettabile anteriormente monterei un 2 vie con medio da 100 in cruscotto e un tweeter nel triangolo spacchietto.
    tenendo conto che ogni 3 anni cambio furgone potrei trasportare l'impianto senza troppe complicazioni devo ancora decidere che tipo di driver installare ero propenso per dei phonocar.
    consigli?critiche? sparate

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: sub in aria libera?

    Panky ha scritto:
    ciao a tutti volevo sapere come si comporterebbe un sub da 300/320 senza box ma montato solo su un pianale??? magari e una idea mal sana
    La tua idea del pianale a soffitto mi sembra oltre che pazza, assurda.
    A meno che tu non voglia "forare" il tetto del Kangoo.
    Potrebbe essere una soluzione…per prendere delle sberle da quelli a cui romperesti gli zebedei.
    Se invece il pannello lo tieni interno a soffitto devi comunque dargli il volume necessario (lo calcoli con i parametri T&S).
    Ma credo che anche in questo caso lo spazio necessario non ti permetterebbe più di stare dritto sul sedile, a meno che tu non sia alto un metro e dieci o non voglia segarti via le gambe.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58
    forse mi sono spiegato male ma il pianale rimarrebbe dietro i sedili nel vano carico a soffitto a circa 15/18 cm dallo stesso rivolto verso il basso avevo letto da qualche parte che un istallatore eveva installato su kangoo dimostrativo un sub da 380 a sofitto ma sempre nella parte posteriore

  6. #6
    mixersrl Guest
    Qualche vecchio JL Audio serie IB

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    22
    i sub a pianale possono suonare comunque bene, l'importante pero' e' che ti assicuri di acquistarne uno che abbia i parametri e le caratteristiche da FREE TO AIR.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58
    grazie a tutti per le risposte
    bene free to air modelli da 30 ne conoscete?
    vi aggiorno per quanto riguarda le modifiche che ho apportato!
    avevo 2 coasiali 2 vie Phonocar titanium da 100 che ho smontato e li uso separatamente come tweeter e midrange per adesso poi ho comprato 2 woofer sempre phonocar da 165 che ho installato in portiera costruendomi un supporto in mdf che ancora devo ricoprire con vetroresina i mid. in predisposizione cruscotto e i tw. semre a cruscotto, ho usato un xover coral ntl 32 3 vie l.pass 6dB/oct b.pass 6dB/oct h.pass 12dB/oct 600/6000 hz come sto andando consigli per un buon ampli tenendo conto anche del sub

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58
    ciao a tutti oggi ho installato i mid da 100 della phonocar
    ora la sena sonora e ristretta e il suono e decentrato verso il cruscotto dx dove ho installato i medi i tweeter li ho installati a montante. come posso migliorare il tutto grazie

  10. #10
    mixersrl Guest
    Puoi spiegarti meglio cortesemente?Hai una foto?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58
    no purtroppo non ho un foto, comunque dicevo che il suono e fortemente focalizzato soprattutto le voci nella parte sx del cruscotto i tw li ho orientati verso il poggiatesta, sx/passeggiero e dx/guida, i medi nella predisposizione a cruscotto e woofer in portiera ora come dicevo la scena sonora risulta poco ampia e poco profonda... e poi volevo qualche suggerimento per un ampli.
    p.s. e la mia prima installazione

  12. #12
    mixersrl Guest
    è una questione di taratura.
    Se hai la sorgente con i ritardi temporali puoi agire con quelli cercando di ottimizzare il soundstage oppure il primo passo e provare con le fasi degli altoparlanti

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    i mid come sono orientati?
    stesso dicasi per i tw
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58
    i mid non li ho orientati, dal piano orizzontale del cruscotto sono inclinati di 10°verso il posteriore dell +/-. i tw li ho orientati il sx guarda il poggiatesta dx e viceversa sul montante altezza occhi, non ho un sinto cd che mi permette di regolare ritardi temporali..
    più avanti cambiero sinto cd avavo pensato ad un pioneer DEH-P8600MP dvrebbe avere un ottimo rapporto qualita/prezzo
    Ultima modifica di Panky; 13-08-2005 alle 08:49

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    58

    invio alcune foto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •