Re: Mai Abbassare La Guardia !
alex tigre ha scritto:
MAI ABBASSARE LA GUARDIA !
Buongiorno.
Prima volta che scrivo nel forum, dopo un po di tempo passato a leggervi,
mi sono finalmente iscritto e vorrei subito raccontare una storia.
Nel 2001 ho installato sulla mia Bravo, dopo lunga attesa e molti sacrifici economici,
un'impianto piccolo ma, a mio parere con un suono straordinario, così composto.
Sorgente SintoCD Alpine CDA 7842 "quasi al top di gamma"
Fronte anteriore in predisposizione più subwoofer composto da
tweeter Dynaudio 270 Esotec e Midwoofer Dynaudio MW 160 GT pilotati da un amplificatore Soundstream Picasso 4 canali in Classe A.
Per il sub, montai a schienale un possente Soundstream SPL 15 da 38 cm di diametro
pilotato da un ampli Soundstream a ponte, il Class A 5.0.
Crossover passivi, e Supercondensatore Macrom da 1.5 Farad completavano il tutto.
Questo impianto mi dava una grande soddisfazione acustica al punto da non ritoccare
ed implementare niente per ben 4 anni dall'installazione iniziale.
Ho sempre ritenuto che l'accoppiata Soundstream in Classe A e Dynaudio fosse insuperabile,
particolarmente per chi come me ascolta prevalentemente Jazz, ma anche Fusion e JazzRock.
Circa un mese fa, il fattaccio.
Portiera forzata, spariti i "gioielli" cromati, autoradio e supercondensatore.
E' bastato che una sera non inserissi l'antifurto per un problema di batteria
che quello che non ti è successo in 4 anni te lo fanno in una notte! Schifosi bastardi.
MAI ABBASSARE LA GUARDIA !
Ho ancora nelle orecchie la splendida voce di Diane Schuur, il sax di Jan Garbareck ed i magici
tocchi di tastiera di Keith Jarrett accompagnati dall' estro di Jack DeJohnette, tutto perfettamente
collocato sul cruscotto della mia sfortunata autovettura, violentata nel cuore, perchè quei
finali cromati a specchio, avevano un cuore ed una grande anima.
Che fare adesso?
Soundstream di nuovo, ma cosa, Human Reign? Vorrei ma non posso, visti i prezzi forse nel 2010...
Van Gogh? Non all'altezza dei miei ricordi.
Tarantula o forse DaVinci, entrambi multicanali, con pregi e difetti, cosa scegliere?
Il DaVinci è un "fuoriserie" 7 canali in Classe A, un progetto datato, lo si trova negli Stati Uniti, ricondizionato, quindi usato allo stesso prezzo del Tarantula nuovo, che di contro è un 5 canali
più recente ancora in produzione, dimensioni e ingombro più importanti per il ragnone,
bellissimi entrambi dal punto di vista estetico.
A questo punto potrei chiedere a Sasa, elemento "cult" del forum e delle installazioni Soundstream cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha dei consigli o considerazioni
sui due ampli citati sarò ben felice di leggervi.
Un saluto a tutti.
Alex Tigre
Mi spiace per quel pezzo di storia e piacere che i BASTARDI si son portati dentro..
A me rubarono in un colpo solo un gloriosissimo HK ca260, un MAcrom 4 canali, un pianale 3vie JBL(quelle serie di un tempo), una sony cdxm770, ed altre amenità, ma preferisco non andare oltre coi ricordi.
Andiamo avanti, va......
....non vorrei farti sognare, ma ho visto degli Human reign a prezzi umani....(cerca su ebay)
Ormai il Tarantula non è + vestito da quella fantasmagorica cromatura argentea, ma ha un anonimo chassìs grigio metallico con una griglia aracnoidea sopra---
NOn so quanto anche dentro abbiano cambiato l'eccezionale progetto implementato col tarantola cromato..
Io a distanza di un pezzo da quando l'ho installato, resto sempre più stupefatto della sua estrema qualità.
E' pensare che credevo fosse troppo sparato sulle alte per essere audiophile....
Ho sentito un finale Pioneer nuovo con tutto il kit professionale Pioneer (ultra costoso): era talmente aperto che davvero si sentivano pure i gorgoglii ed alcuni effetti quasi impercettibili, ma l'equilibrio dove era?
rientrato in macchina, ho potuto apprezzare l'equilibrio sonoro perfetto...LE Phonocar, ogni giorno sentitamente ringraziano....
Il sub, ovviamente il Tarantula a 1ohm...da 38Cm.....
walk on
sasadf
RealSasaDF Theater 2 is back online