Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Sto scremando...


    Lupin 3rd ha scritto:Ma se è così un caricatore mp3 come può fare arrivare alla piastra madre (oltre alla musica analogica) anche le varie info sul brano.mp3 in esecuzione (nome traccia, artista, album,folder, ecc.ecc.) .... questi non sono dati digitali?
    dato che ogni Brand ha il suo "protocollo di trasmissione" fra le elettroniche (Alpine ha l'Ai-Net , la Clarion lo Z-Net, la Kenwood un altro ancora, etc) è probabile che la trasmissione avvenga in modo "misto" o con qualche modalità particolare legata al loro protocollo. Non ti saprei rispondere.

    Per esempio, però, la Panasonic forniva un paio di RCA (audio L & R) + un connettore multipolare che portava alimentazioni e comandi. In quel caso la conversione D/A era sicuramente effettuata dentro al multi CD. Allo stesso modo Alpine "pubblicizzava" il suo caricatore da 10 CD per il "rivoluzionario" processo di D/A ad 1bit (e qualcos'altro che non ricordo ....). Ergo il segnale arriva già codificato, magari in forma strana, ma non più in 0 & 1 ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    72

    Re: Sto scremando...

    AlbertoPN ha scritto:
    dato che ogni Brand ha il suo "protocollo di trasmissione" fra le elettroniche (Alpine ha l'Ai-Net , la Clarion lo Z-Net, la Kenwood un altro ancora, etc) è probabile che la trasmissione avvenga in modo "misto" o con qualche modalità particolare legata al loro protocollo. Non ti saprei rispondere.

    Per esempio, però, la Panasonic forniva un paio di RCA (audio L & R) + un connettore multipolare che portava alimentazioni e comandi. In quel caso la conversione D/A era sicuramente effettuata dentro al multi CD. Allo stesso modo Alpine "pubblicizzava" il suo caricatore da 10 CD per il "rivoluzionario" processo di D/A ad 1bit (e qualcos'altro che non ricordo ....). Ergo il segnale arriva già codificato, magari in forma strana, ma non più in 0 & 1 ....

    Mandi!

    Alberto
    Ad onor della semplicità (e della qualità) non sarebbe meglio il trasferimento dei dati in digitale?!!!.... magari anche con sistemi di cripting proprietari.
    Queste soluzioni sono un tentativo voluto di non ottimizzare l'utilizzo di un caricatore aggiuntivo oppure, + semplicemente, i progettisti sono dei p---a (scusate il milanesismo)?
    arsenio

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Sto scremando...

    Lupin 3rd ha scritto:Ad onor della semplicità (e della qualità) non sarebbe meglio il trasferimento dei dati in digitale?!!!.... magari anche con sistemi di cripting proprietari.
    Queste soluzioni sono un tentativo voluto di non ottimizzare l'utilizzo di un caricatore aggiuntivo oppure, + semplicemente, i progettisti sono dei p---a (scusate il milanesismo)?
    arsenio
    dubito fortemente che tutti siano dei pirla o che certe persone non sappiano come trasferire un segnale con qualità.
    Le motivazioni che stanno dietro a certe scelte il più delle volte non vengono prese dai proggettisti stessi, ma anzi, sono loro imposte.

    Quindi è un tantino fuori luogo pensare che "tutti gli altri" non capiscono mai un ca@@o .... non credi ?

    Se non sei d'accordo con le scelte che hanno portato allo sviluppo di un prodotto, semplicemente non lo acquisti. Se il mercato è concorde con te, alla lunga questi signori "pagheranno" il loro errore di valutazione e ci saranno più prodotto "furbi" sul mercato.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    14

    se t'interessa 1 autoriadio con presa usb ho visto all'esselunga ( ) vicino a casa mia una medion MD 80403 a 90€ circa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •