|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: SUBARU Impreza STi
-
15-04-2005, 19:13 #16
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Microfast ha scritto:
Meno male che la qualita' non ti interessava ..........
Il T-AMP anche in auto: non e' possibile
Saluti
Marco
Ps. In auto niente crossover passivi ..........
l'impianto che c'e' ... ma ovviamente e' una qualita' da ... car.
Secondo me la chiave e' proprio la semplicita' e non quelle
pacchianate da club dei 1000watt ...
Non ho mai pensato all'acquisto di un T-Amp pero' adesso i
suoi 6 watt mi incuriosiscono ...
... ma veramente le Focal non hanno un xover passivo?
... vabbe' ... xover attivo prima dei due T-Amp ... uno per i soli
Treble e l'altro per i soli Bass ...
-
15-04-2005, 19:15 #17linomatz ha scritto:
Ti diro', due T-Amp per mandare in bi-amp le Focal Utopia no.6
piu' un TomTomGo 700 potrebbe essere sul serio una soluzione ...
... ma le Focal hanno il loro xover passivo?
Ci sono troppe variabili in gioco, per cui un crossover che va benissimo su un'auto potrebbe non andare bene su un'altra.
E' motlo importante la collocazione degli altoparlanti, il loro orientamento, e dulcis in fundo, se ti va, puoi pensare ad un allineamento temporale passivo del canale sx, così non ti lamenterai di avere un'immagine decentrata.
Ovviamente e' una scelta egoistica, ma in fondo chi l'ha pagata l'auto ?Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
15-04-2005, 19:19 #18linomatz ha scritto:
Perche' dici che la qualita' non mi interessava? ... avrei lasciato
l'impianto che c'e' ... ma ovviamente e' una qualita' da ... car.
Secondo me la chiave e' proprio la semplicita' e non quelle
pacchianate da club dei 1000watt ...
Non ho mai pensato all'acquisto di un T-Amp pero' adesso i
suoi 6 watt mi incuriosiscono ...
... ma veramente le Focal non hanno un xover passivo?
... vabbe' ... xover attivo prima dei due T-Amp ... uno per i soli
Treble e l'altro per i soli Bass ...
Quanto al crossover, un bel modello digitale e fai tutte le prove/ottimizzazioni che vuoi
Saluti
Marco
-
15-04-2005, 20:02 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ragazzi, ho visto i prezzi di alcune cose che avete indicato ... voi siete pazzi ... almeno per me!
Ricominciamo daccapo! Budget max 3000 euro, queste Focal vanno bene?
Considerato il TomTom,
il sinto-CD con pre-out c'e' gia' ... ditemi solo il finale stereo e sto a posto ... grazie!
ps
effettivamente per i T-Amp e' meglio lasciar perdere!
-
15-04-2005, 22:00 #20linomatz ha scritto:
Ragazzi, ho visto i prezzi di alcune cose che avete indicato ... voi siete pazzi ... almeno per me!
Ricominciamo daccapo! Budget max 3000 euro, queste Focal vanno bene?
Considerato il TomTom,
il sinto-CD con pre-out c'e' gia' ... ditemi solo il finale stereo e sto a posto ... grazie!
ps
effettivamente per i T-Amp e' meglio lasciar perdere!
Ho visto su Ebay il "set" Focal a 300-400 Euro ...........
Saluti
Marco
-
16-04-2005, 10:29 #21[B]Ps. In auto niente crossover passivi .......... [/I]
non è proprio esatto.
Con le perplessità e modalità esposte anche da Gianni, direi che in auto un sapiene mix di filtraggio attivo/passivo può garantire enormi soddisfazioni.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-04-2005, 10:44 #22AlbertoPN ha scritto:
Ciao Marco,
non è proprio esatto.
Con le perplessità e modalità esposte anche da Gianni, direi che in auto un sapiene mix di filtraggio attivo/passivo può garantire enormi soddisfazioni.
Mandi!
Alberto
Saluti
Marco
-
16-04-2005, 14:02 #23Microfast ha scritto:
Alberto, proprio per le considerazioni di Giovanni, una soluzione DSP sarebbe d'obbligo per lo meno per trovare i filtri "giusti", poi una volta trovati i valori ottimali nulla vieta di realizzarli passivi o attivi analogici, pero' a quel punto mi terrei i DSP cosi', se mai cambiassi auto .........
Saluti
Marco
Poi, soprattutto nella sezione front (OK che l'esempio era di un 2 vie) utilizzare un x-over passivo per tutte le vie ed un ampli ad alta corrente che non abbia problemi ad erogare corrente anche se "vede" un carico equivalente di 2 Ohm od anche inferiore.
In questo modo hai un incrocio più morbido fra le viel e non hai bisogno di tanti finali ne di X-Over elettronici (magari in cascata).
Solo una filosofia che ho visto applicata con grande maestria da Eugenio Forest e che ha sempre garantito enormi risultati. Ma trattandosi proprio di filosofia, ne esistono altre sicuramente altrettanto valide.
Se cambi auto, a partià di componentistica, solitamente bastano minine modifiche al passivo.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-04-2005, 18:39 #24
Lino,
mi permetto un piccolo OT, ma tra il "rumore" di un car-audio e la "musica" del 2 litri DOHC boxer WRX da 265CV della bambina non avrei dubbi...
Complimenti per la scelta e buon ascolto...
Bye
Francesco
-
16-04-2005, 20:10 #25
a parte che confermare e quotare in toto Alberto, il problema in auto sta nel fatto che per ricercare alcune prestazioni, vanno riviste almeno le portiere.
Tutto questo, su un'auto come quella di Lino, ha poco senso, c'e' gente che spende quattrini per alleggerire l'auto noi che facciamo?
Io a parte la battuta ironica del t-amp ( ricordo che c'era la faccina) mi terrei su un due vie+ sub, con due Zapco, che suonano bene, pesano poco e sono poco ingombranti, o al limite su un 4 ch. con xover integrato per il taglio sub+front, che forse in termini di spazio e peso e' la migliore soluzione. In tal caso anche un Audison potrebbe svolgere bene il suo compito, anche se ci sono anche altri marchi .
Magari sul rear gli lascerei giusto gli altoparlanti di serie.
Non conosco l'auto, ma immagino che sia piena di centraline, per cui non lesinare sulla bonta' dei cavi di segnale, e falli passare lontano da qualsiasi potenziale fonte di disturno, pena il perenne lamento dell'alternatore che vien fuori dai diffusori.
Evita eventualmente di far passare vicini tra loro i cavi di segnale e di alimentazione, quelli di potenza in genere non danno problemi.
Inoltre, mi pare di capire che psicologicamente Lino sia abbastanza prevenuto per il car stereo, per cui all'inizio mi baserei su una configurazione semplice, magari elaborando solo un po di piu' il crossover passivo del due vie anteriore, e curando bene la collocazione e l'angolazione degli altoparlanti.Poi maturera' da solo.
Per il sub mi sentirei di consigliarti o un Jl, che si adatta a ogni volume o un Focal. Ovviamente in aria libera giusto per evitare il peso della cassa, per cui o a pannello o a schenale, magari se hai il vano portasci, puoi usare quello.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
29-06-2005, 19:24 #26
e poi?
che fine ha fatto la linomatz mobile ?Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
29-06-2005, 20:14 #27
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Gianni Wurzburger ha scritto:
e poi?
che fine ha fatto la linomatz mobile ?
-
30-06-2005, 05:23 #28
mi riferivo all'impianto
complimenti comunque per il restoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
30-06-2005, 09:44 #29
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Gianni Wurzburger ha scritto:
mi riferivo all'impianto
complimenti comunque per il resto
Per adesso ho messo solo il navigatore, un Garmin StreetPilot C330.
Io voglio fare una cosa semplice, sistema Focal sulle portiere
anteriori, dietro quello che c'e'. Quindi mi servirebbe in piu' solo
un ampli adeguato ma senza prezzi folli, il xover e' quello di serie.
Come sintoCD potrebbe andar bene anche quello che c'e', devo
controllare se ha uscite pre e devo ancora capire se il sistema
Focal va sugli attuali vani della portiera ...
-
30-06-2005, 11:06 #30
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 28
linomatz ha scritto:
Per adesso ho messo solo il navigatore, un Garmin StreetPilot C330.
Io voglio fare una cosa semplice, sistema Focal sulle portiere
anteriori, dietro quello che c'e'. Quindi mi servirebbe in piu' solo
un ampli adeguato ma senza prezzi folli, il xover e' quello di serie.
Come sintoCD potrebbe andar bene anche quello che c'e', devo
controllare se ha uscite pre e devo ancora capire se il sistema
Focal va sugli attuali vani della portiera ...
il kit focal sulle porte della tua(mitica)vettura riescono ad ospitare i woofer utopia con qualche piccolo accorgimento....dovresti fresare una parte delle plastiche interne del pannello porta e fare un distanziale in legno di circa 2cm da fissare sulla parte metallica della porta...la perte più ostica sarà far passare i cavi nuovi nelle porte...c'è molto poco spazio
ho provato quel kit già su una vettura come la tua...un ottima alternativa potrebbe anche essere il kit della serie Elate della Morel,puoi scegliere anche di mettere il kit 3vie con il mid a cupola sulla parte alta delle porte,però bisogna fare un supportino per poterlo orientare al meglio.
entrambi i kit hanno la possibilità di attuare un bi-amp,magari abbinando un cross elettronico e sfruttare sia il passivo(magari con qualche modifica)ed l'elettronico.entrambi i kit hanno un ottima estensione in basso...
pre il sub opterei per qualcosa in aria libera...Focal,Jl,Tec o similari..per la radio nn hai pensato che potresti al limite montare un 1din Alpine....buon nav e buona musicalità,con un prezzo abbastanza accessibile,siamo intorno ai 1000euro...
Saluti Marco