Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Work In Progress...

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Work In Progress...


    Per chi fosse interessato a vedere cosa sta succedendo nella mia Punto TUNZ TUNZ, Vi faccio vedere qualcosa di quello che sto combinando da un paio di settimane...

    cercherò di essere certosino nello spiegare le problematiche affrontate, perchè Vi giuro, la impresa è veramente faticosa ed ardua e sta prendendo davvero molto tempo(ora non sto lavorando lì perchè Walter, aveva sonno e qua poi stasera diluvia....).

    Intanto, per darVi il polso della situazione, Vi faccio vedere a che punto stiamo......







    Come potete desumere dalle immagini appena visionate, non stiamo messi proprio bene.....

    Andiamo per ordine

    SORGENTI
    Partendo dal davanti: la Head unit è stata riportata sopra(smontando tutto, che casino!), ed accompagnato dal joystick rotativo, tanto comodo durante la guida


    La unità secondaria pensata originariamente(+ che altro per contenere i costi), per mio gaudio non è andata bene:
    era un lettore dvd della Trevi con vaschetta di caricamento, la quale all'apertura faceva cadere il dischetto dentro...

    Immediatamente sostituito, e adesso siamo in attesa di un nuovo lettore dvd Phonocar appena uscito tutto nero a vedere dalle caratteristiche tecniche portentoso(oltre che ahimeè costosetto), oltrechè esteticamente assolutamente accattivante...

    FRONTE ANTERIORE
    La parte frontale, a quel punto sarà già pronta con un 4 vie che vedrete alla presentazione finale, coi due nuovi woofer 2/735 che scendon davvero in bassissimo(risonanza a 55hz!).

    Unica modifica: verranno aggiunte due monacor br25 sotto i sedili anteriori, collegate coi due woofer per farli lavorare a due ohm.

    Il subbettino a saponetta che ora alloggia sotto al mio sedile dovrebbe tornare davanti sotto la vaschetta del vano passeggero, liddove c'è lo spazio quasi sotto i piedi del paseggero.



    Questo passaggio, però, mi lascia un pò perplesso, perchè quei monacor dichiarano tenuta a 50 watt e quando passerò al Tarantula, temo di spaccarli in un batter d'occhio....
    Che faccio? raddoppio la loro presenza(così lavorano a 4 ohm invece che a 2...): non li metto proprio?...
    Aspetto preziose idee.....


    NUOVI INGRESSI
    Per ora, il Tarantula resta a casa mia, perchè almeno la parte che spinge, così come è stata sistemata fa il suo lavoro, e quando sarà rodato il resto, aggiungeremo i tre cannoni di Lavarone...

    1) Tarantula 5 ch.
    2) Sub Tarantula 30 cm 900watt in tenuta (bi-dual coil: lavoro a 1 ohm: ergo col tarantula lavorerà a 800 watt!)
    3) Condensatore da 2 farad della Soundstream (Alberto, Gianni e salccog,: oggi ho parlato con uno che dice che per questa config ci vorrebbe il condensatore da 5 farad, quello da due è un pò insufficiente....Che dite?)

    REAR
    Dietro, invece, è il lavorone grosso assai...

    Il rear, allora, ho tolto il kit due vie della Soundstream(SPL 50 che vedete in una foto dei lavori in corso ad apertura di post), che lavorava a due ohm, ma in realtà suonava davvero troppo chiuso per i miei gusti....

    Ovviamente, anche dietro ho voluto mettere lo stesso o quasi del frontale, per questione di omogeneità timbrica e di gusti personali(anche se so di non andare incontro ai gusti di altri stimati utenti....): i problemi erano tanti, sulla carta, almeno, tutti risolti:
    1) Tasca per un woofer almeno da 16 cm, liddove la Punto sulla portiera posteriore non monta nemmeno un vano da 13 cm...
    2) I medi dove li metti?
    3) I tweeter dove li metti?
    4) Un altro lavoraccio per fare i filtri come quelli frontali non ho il tempo di affrontarlo(tra scottature del saldatore, componenti bruciati e tempi di sistemazione, ci metterei una vita.....non son proprio praticissimo...)

    4) Per fortuna la Phonocar ha tirato fuori un xover passivo a tre vie, studiato appositamente per i componenti che avevo pensato: comprato ed i componenti usati non son affatto disprezzabili, con marche come philips ed altre in bella mostra. PRobabilmente nella sistemazione finale, non verranno tenuti sotto i coperchi neri bruttini, ma saranno tenuti in bella vista...,
    3&2) I Tweeter, li sistemo , nel buco del montante posteriore.Lo stesso verrà ricoerto di moquettes grigio chiaro, per evitare di attutire le primissime riflessioni coi medi a cupola che alloggiando sotto di loro in perpendicolo potrebbero anche litigare fra loro(però anche amalgamarsi benone, si vedrà...)
    Ecco le foto esplicative di quanto si vuol fare....
    Il medio a cupola che sta per essere messo nell'alloggio predisposto a fianco del montante posteriore....

    ecco come emetterà il suono ed ecco la cupola in seta da 3,7 cm....

    I tweeter alloggerano in quel buco, che è stato già ricavato, domani li sistemiamo



    1) Per la tasca il lavoro è stato davvero improbo, perchè bisognava crearla dal nulla: ed ho avuto seri dubbi sul fatto di poterci riuscire....NOn è ancora completato il lavoro, nel senso che così come è adesso, non si può abbassare il finestrino + di tanto, ma il lavoro completato mi dà una certa soddisfazione, quindi lo lascio per ultimo in questo work in progress.....

    La tasca è stata ricavata riprendendo la piccola tasca in plastica che c'era sullo sportello posteriore: sfruttando poi una tasca in legno di una portiera Golf inutilizzata, almeno per quanto riguarda la parte di alloggio principale, si è lavorato due giorni con la resina, prima formata e poi fresata, al punto che quando le due tasche erano state prima fresate e poi scartavetrate per bene, c'era talmente tanta polvere(era attaccata pure alle Ns sopracciglia) che non ho potuto fare foto per timore di rovinare la macchinetta...
    I due giorni dopo son passati a cercare di ripulire un pò il laboratorio e la macchina.
    La fresa ha fatto un pò di danni(mi è scappata un paio di volte): ho tappato in qualche modo i buchi che ho creato nella tappezzeria.
    Infine, Per rivestire le tasche ultimate, con Walter che stava per prendere un velluto grigio scuro, mi son disperso nel magazzinone del retro, ed ho trovato un ultimo rotoletto, alla fine usato...

    PEr chiudere il woofer, non si potevano usare le reti dei woofer perchè non c'entravano, ed abbiamo dovuto autocostruirli anch'essi....
    Fissato con un pizzico di silicone il tutto, ecco a questo punto come stiamo messi.

    ditemi, ancora una volta cosa ne pensate...






    Con questo Vi sssssaluto, Vi invito a darmi davvero senza remore le Vostre impressioni, saranno tutti accettati i consigli che verranno dati, GRAZIE

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    AGGIORNAMENTO DEL 30 NOVEMBRE 2004

    salscog ha scritto:
    C'è poco da dire .......... spero soltanto che tu stia dedicando le adeguate precauzioni per la batteria.
    Ti consiglio di preventivare una buona batteria al gel se vuoi godere al 100% del Mostro

    Comunque l'invito per la gara era anche un motivo per ascoltare cosa combini di buono.
    Beh, viste le risicate finanze, per ora mi accontento di una bosch nuova da 62 ampere....(la originale era una magneti marelli da 44....andata al momento della prova del Tarantula....ovviamente....)
    Ecco qua....


    Ho bisogno di una dritta o meglio di una scelta....

    Secondo Voi per il doppio fondo
    , e per la copertura del sub, che sarà interamente coperta, secondo Voi quale colore va meglio tra questi?



    Scelta necessaria.

    Walter dice che è meglio il grigio chiaro chedà una maggiore idea di grandezza.
    E credo che opterò per quello.
    Il grigio un pò più scuro è quello del retro dello schienale
    Quello ancora più scuro è quello del resto della copertura della Punto(le parti eno nobili).
    Quello blu è quello già usato per le tasche, ma ne è rimasto poco, per cui potrei solo fare la copertura del copridoppio fondo



    L'idea mia sarebbe: grigio chiaro dappertutto, poi al vcentro della copertura del sub, liddove verrà sistemato un plexy colorato col logo tarantula, verrà in blu...

    ASPETTO Opinioni

    PEr Salscog:
    Ma dei bass shaker?
    Del condensatore?

    Son domande che ho posto direttamente ad addetti ai lavori come te, che ne dite?

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 30-11-2004 alle 20:18
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    41
    Ma dei bass shaker?
    Del condensatore?
    sasadf [/I][/SIZE][/QUOTE]

    Bass Shaker = Cagata enorme
    Condensatore Utile con Ampli come il tuo per migliorare il controllo in gamma bassa e la definizione delle alte.
    Il calcolo va fatto in funzione della potenza richiesta all'ampli ( oppure agli ampli )

    Per 1000 watt basta un milione di farad
    Per 2000 - 2 farad e così via.
    Salutini Salvatore Scognamiglio
    My Web site www.atelierhifi.it
    E-Mail salscog@tin.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    povera punto,rigirata come un pedalino

    Cmq il fai da te mi è sempre piaciuto.Come direbbe Galliani..Buon lavoro

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Sei un "personaggio" Saà...

    innanzitutto complimenti per lo sforzo realizzativo...

    Io mi dedicavo al car Hi-Fi in gioventù, forte anche dell'appoggio di uno storico ex-amico la cui seconda casa era il "mitico" garage nel quale abbiamo smontato motorini, moto, go-karts ed automobil per anni...

    Ora un pò ti invidio, non ho un socio con cui condividere la passione del car audio, non ho il tempo di montare e smontare e più che altro cambio macchina (*)così spesso che mi attristerei troppo a dover lasciare le mie creazioni ogni volta...

    * cambio macchina spesso solo xchè son "sfigato" e le rompo, o me le rompono... ah! me le rubano anche!!!

    P.S. per curiosità...

    ... ma in studio con che ci vai in questi giorni???

    Un'abbraccio.

    PAul.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    salscog ha scritto:
    Ma dei bass shaker?
    Del condensatore?
    sasadf

    Per 1000 watt basta un milione di farad
    Per 2000 - 2 farad e così via. [/I][/SIZE][/QUOTE]
    Esagerato,
    per 1000 w basterebbe UN farad
    per 2000 W 2 farad (bravo epprendi presto tra una riga e l'altra)
    meglio comunque che per ogni 1000W ci siano 2 farad
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    41
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Per 1000 watt basta un milione di farad
    Per 2000 - 2 farad e così via.
    Esagerato,
    per 1000 w basterebbe UN farad
    per 2000 W 2 farad (bravo epprendi presto tra una riga e l'altra)
    meglio comunque che per ogni 1000W ci siano 2 farad [/I][/SIZE][/QUOTE]

    Ok visto l'orario ...........
    Intendevo un milione di microfarad pari ad un farad
    Salutini Salvatore Scognamiglio
    My Web site www.atelierhifi.it
    E-Mail salscog@tin.it

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    salscog ha scritto:
    Esagerato,
    per 1000 w basterebbe UN farad
    per 2000 W 2 farad (bravo epprendi presto tra una riga e l'altra)
    meglio comunque che per ogni 1000W ci siano 2 farad
    Ok visto l'orario ...........
    Intendevo un milione di microfarad pari ad un farad [/I][/SIZE][/QUOTE]

    ok grazie delle preziose dritte.....

    Quindi, visto che userò solo il tarantula(=800 watt) allora basterà il condensatore da 2 farad..
    Anche se poi il sub ne tirerò fuori 800 solo lui, e gli altri canali lavoreranno a 50 w... siamo sempre a mille...

    Insomma: 2 farad basteranno.... grazie mille....
    a entrambe....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Sei un "personaggio" Saà...

    Striker ha scritto:

    P.S. per curiosità...

    ... ma in studio con che ci vai in questi giorni???

    Un'abbraccio.

    PAul.
    ci vado col pandino nuovo di mamma...

    macchina talmente comoda per gli spostamenti in città che quasi quasi monto tutto lì

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Per chi non se ne fosse accorto, ho fatto un aggiornamento di oggi.....

    appro....

    è arrivato il dvd Phonocar eil nuovo tunnel grigio scuro...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    AGGIORNAMENTO 2005

    ED ORA SIAMO all'ora della verità.

    stamattina son incominciate subito dopo la fine dell'orario di lavoro, le prime prese di contatto tra la belva e la mia Punto...

    Per ora posto solo questa foto, il resto a breve, se ne avrete piacere...

    Il vecchio(down) ed il nuovo(up)



    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Salvato'
    ma l'alloggiamento della ruota di scorta della punto dov'e' ?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Salvato'
    ma l'alloggiamento della ruota di scorta della punto dov'e' ?
    sotto al subwoofer c'è il ruotino....

    se sposto il sub ti faccio vedere foto...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    si lo so ma deve essere un'operazione semplice da fare, insomma roba che potrebbe fare pure tua madre, altrimenti in gara sono mazzate sul punteggio relativo all'installazione .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    si lo so ma deve essere un'operazione semplice da fare, insomma roba che potrebbe fare pure tua madre, altrimenti in gara sono mazzate sul punteggio relativo all'installazione .
    ottimo!! vedi, questo non lo sapevo!

    Consigli!?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •