Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Work In Progress...

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    non so come e' realizzato il pannello delle elettroniche, pero' in linea di principio, ti potrebbe bastare uno di quei pistoncini che si utilizzano per tenere aperti i bagagliai, correttamente ancorato, che ti tiene su il pannello portaelettroniche in caso di malaugurata foratura ( e' pur vero che per fortuna non si fora tutti i giorni pero...) .
    Se riesci a montare la ruota formando con il cerchio una conca.... abbelliscilo .... con dei cioccolatini per i giudici funziona
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    si lo so ma deve essere un'operazione semplice da fare, insomma roba che potrebbe fare pure tua madre, altrimenti in gara sono mazzate sul punteggio relativo all'installazione .
    Ivan

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    allora: il doppio fondo, almeno la parte relativa alle elettroniche è quasi ancorata al resto dello chassis.

    PEGGIO!!! Siccome è stato quasi forzatamente spinto ad integrarsi con la stessa struttura della macchina, una delle cose più antipatiche di tutte è che crea dei fastidiosissimi cigolii quando la strada è sconnessa ( sarà colpa del fatto che è una fiat e nn una tedesca che si dice siano più robuste?!?o succederebbe cmq visto che il doppio fondo dovrebbe essere più preciso?).

    REBUS SIC STANTIBUS, potrei solo creare un pistoncino per quanto riguarda l'alloggiamento del sub, che è parte a se rispetto al doppio fondo per le elettroniche...

    ma è questione di Argean'(pronucia "arsgian" io il francese non lo parlo e non lo conosco, ma qui ci stava bene... ).

    e quello preferisco investirlo per cose alla mia mente più appaganti...


    in ogni caso, un pistoncino del genere quanto costa?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Sasa' il problema delle vibrazioni e cigolii te lo risolvi con un po' di pazienza, io ho cominciato con una Uno e... ti dico solo una cosa, mio padre aveva un Mercedes e quando veniva in machcina mia guardava il contaKm e rideva... . Per arrivare a questo smontai il cruscotto dall'auto :o .Basta solo tanta pazienza e ci riuscirai.
    Per quanto riguarda il pistoncino se vai in uno sfasciacarrozze te li tirano addosso , e comunque nuovo non credo costi piu' di una decina d'€ , non vorrai mica motorizzarlo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Sasa' il problema delle vibrazioni e cigolii te lo risolvi con un po' di pazienza, io ho cominciato con una Uno e... ti dico solo una cosa, mio padre aveva un Mercedes e quando veniva in machcina mia guardava il contaKm e rideva... . Per arrivare a questo smontai il cruscotto dall'auto :o .Basta solo tanta pazienza e ci riuscirai.
    Per quanto riguarda il pistoncino se vai in uno sfasciacarrozze te li tirano addosso , e comunque nuovo non credo costi piu' di una decina d'€ , non vorrai mica motorizzarlo

    grazie delle dritte...

    quello che non ho capito invece è il aneddoto...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    il aneddoto ?
    Sasa' un bravo installatore, difficilmente riuscira' a fare tutto cio' che chiedi senza chiederti un patrimonio.
    Sai quanti Km. mi sono fatto con la mia ragazza che guidava ed io in giro per l'auto come un cagnolino a cercare le vibrazioni e i cigolii?
    Questo e' un problemino che risolverai anche da solo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Preventivo

    27 € di legname vario grezzo

    16 € di vernice bianca per PVC

    30 € di specchi di varia grandezza


    ..........


    Incominciamo bene il work in progress del sasadf Cartheater 2005!!

    Hoping will be all fine....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    bello rileggersi quando stavo a questo punto, ora che son quasi arrivato al traguardo....



    ultimo aggiornamento: cambiato gli ammortizzatori che erano alla fruttissima.

    Montati su dei KAYAB a gas da competizione.


    Risultato: adesso dietro ogni buca il retrotreno fa più casino di una Panda scassata

    500 mila lira buttate al cesso!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Sasa' basta chiedere feci anche io lo stesso errore sulla mia Fiat Uno (ai tempi d'oro) .
    Considera che ora se vuoi mantenere gli standard di sicurezza della tua auto e il suo assetto devi rivolgerti ad un preparatore professionista.
    Hai pesantemente modificato il bilanciamento dell'auto, ora hai una massa notevolmente maggiore per cui tutto cio' che riguarda la forza d'inerzia e la forza centrifuga viene modificato.
    Ricorda inoltre che hai allungato gli spazi di frenata .
    Sulla mia 19 sulla base dell'esperienza precedente, progettai l'installazione per non spostare troppo il peso sul retrotreno tanto per fare un esempio .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •