Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tomtom Mobile

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Tomtom Mobile


    Mi permetto di sollecitare gli esperti a dare pareri su questa che sembrerebbe la nuova frontiera del GPS, i cell. Smartphone in alternativa ai palmari.

    Devo dire che, considerando un uso non frequente del gps e non utilizzando il palmare la cosa mi incuriosisce parecchio.
    Per chi non l'avesse gia' vista ecco una recensione del Mobile:

    http://www.pocketpcitalia.com/recens...tom_mobile.asp

    I prezzi, compreso un cell. base (tipo Nokia 6600), dovrebbero andare sui 600 euro.

    Ciao, Gianfranco
    Ultima modifica di chicchibio; 21-10-2004 alle 07:51
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Questa offerta sta facendo scalpore in rete:

    http://www.talentosrl.com/cgi-bin/nc...r=541&lang=ITA

    Cosa ne pensate?
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Un software di navigazione deve avere secondo me due caratteristiche molto importanti.
    La prima paradossalmente non è strattamente legata al software, e sono il livello di copertura della rete stradale. Visto che i produttori di cartografia stradale per l'Italia sono prevalentemente due (Navteq e TeleAtlas, che alle ultime release si equivalgono sostanzialmente) è importanrte sapere se viene fatto uso di questi dati e a quando sono aggiornati, tenendo conto che mediamente vengono rilasciati i nuovi grafi ogni sei mesi.
    Il secondo invece è l'immediatezza d'uso. Un navigatore deve essere possibile configurarlo con pochissime operazioni e devo poterlo fare quasi a occhi chiusi; questo perchè nel 99% dei casi sarà un'operazione che facci in auto, in movimento e possibilmente senza dovermi distrarre troppo dalla guida...

    Detto ciò starei sulla prima opzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Route 66 mobile sfrutta la piu' recente cartografia Navteq.
    I primi pareri sembrano entusiastici, il software sarebbe degno concorrente del Tomtom.

    Il GPS sul cell ovviamente e' una soluzione di ripiego rispetto al fisso o al palmare ma ha il vantaggio della enorme versatilita': ognuno di noi oggi viaggia portando con se' due cose: il portafoglio e il telefonino....
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    ... io ho sempre anche un palmare, il GPS, un iPod e qualche kilometro di cavi!...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    E il Palm One Zire con il kit GPS e le carte Michelin a 349 euro che ne pensate?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    In alcuni centri MW lo trovi anche a 299.
    Personalmente l'ho provato e ho postato le impressioni d'uso circa una settimana fa in un altro post post
    In sostanza a quella soluzione manca una scheda Secure Digital da aggiungere alla spesa per montare la cartografia necessaria e trovo il software assolutamente inadatto all'uso in auto.
    Non che sia un cattivo software perchè alla fine patchato funziona anche, ma è impossibile eseguire un'operazione senza dedicare completa attenzione alle scritte lillipuziane del display... e questo in auto non è sano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •