Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Galaxy Tab 10.1 applicazioni


    Dall'inizio del mese corrente sono un fortunato possessore del Galaxy tab 10.1 (quello sottile, non quello fornito da Vodafone).

    Le applicazioni gratuite sono tantissime ed alcune super-valide, ma l'applicazione che potrebbe interessare di piu' i nostri amici del Forum e' Sky Go.

    Essendo abbonato Sky, l'ho, con facilita' scaricata dal sito Sky ed installata sul mio Tab. Il costo e' gratuito per un anno e successivamente dovro' pagare 3€ mensili per vedere (per adesso) SkyTg24 e lo sport, comprese le partite di calcio (in HD, non in 3D )

    Appena fatta partire l'applicazione un messaggio mi ha avvertito che il mio Galaxy necessitava di un aggiornamento per consentirmi la visione dei programmi.

    Scaricato dal sito Samsung sul PC, l'ho trasferito sul tablet ed immediatamente si apre tale applicazione e, quando non sono collegato che con la SIM, appare un avviso che mi mette in guardia sul costo (proibitivo) di tale tipo di collegamento.

    Se avete domande... son qua.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    ciao Blasel

    cosa si intende per 'costo proibitivo'???


    grazie
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Purtroppo non so risponderti con esattezza, a me appare il messaggio e... desisto.
    A settembre ero a Berlino ed utilizzavo il collegamento SIM per collegarmi con l'Italia per la rice-trasmissione di dati. Saro' stato collegato un paio d'ore, quando la connessione mi e' saltata.
    Rientrato in Italia, contattato il provider, mi e' stato detto che automaticamente viene staccata la connessione quando si superano i 50€ di eccedenza canone fisso. Nel mio caso, quelle 2 ore, mi costarono 126€ di eccedenza, perche' il distacco non era avvenuto 'automaticamente'.
    e, nota bene, si trattava di dati e non d'immagini....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    azz....
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Per chi abbia un telefonino è piuttosto ovvio

    I prezzi internet 3G sono piuttosto proibitivi, ed una vera "flat" (un fisso mensile a prescindere dal consumo) in realtà non esiste, in genere superata una certa soglia si paga a consumo ed immagino che con lo streaming video per superarla ci voglia pochissimo.

    Se il tab accetta una sim "solo dati" (=no chiamate telefoniche) la TRE ha una tariffa per RICARICABILE superwebtime da 90 cent / ora in pratica per vedere una partita spenderesti un paio di euro (l'addebito è a scatti di 15 minuti, per cui occorre eliminare le connessioni automatiche - tipo verifica aggiornamenti software - che hanno frequanza minimo giornaliera e che ti costerebbero 22 cent l'una anche per trasmettere una manciata di bit).

    In ABBONAMENTO per 10 euro mensili ti danno 60 ore se le superi c'é un addebito di 5 euro per altre 10 ore supplementari; c'é anche una "senza limiti" (20 euro) ma in realtà ha una dotazione di traffico di 500 Mb al giorno.

    Tutto questo vale se il TAB non è riconosciuto come telefonino altrimenti le tariffe sono altre.

    (informazioni dal sito TRE, salvo e. & o.)
    Ultima modifica di fortyseveninches; 21-10-2011 alle 22:00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches

    Tutto questo vale se il TAB non è riconosciuto come telefonino altrimenti le tariffe sono altre.

    Per quanto al galaxy Tab 10.1, questi non e' e non e' riconosciuto come telefonino.

    Avendo due abbonamenti telefonici con SIM F.W. + abbonamento SIM dati (per la Key) sempre con F.W., avevo pensato di disdire l'abbonamento dati e trasferire una delle due SIM telefonia nel TAB, certo che l'ha accettata, ma non riceveva le telefonate in arrivo ed al posto del segnale di chiamata mi arrivava un sms con il quale mi si avvertiva che il n° xxx aveva 'tentato' di telefonarmi. Insomma la medesima cosa che accade quando hai il 'telefonino' spento e nel riaccenderlo di appaiono i numeri delle chiamate perse.

    Quindi : non ho disdetto la SIM dati che ho lasciato nel Tab, ne' le SIM telefonia, conservando i due telefonini.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Puoi usare Netcounter per controllare il traffico


    E' gratuito, sta su android market. Io l'ho installato sul telefonino (Android 2.3) quindi dovrebbe andare anche sul galaxy che ha il 3.0

    Ti dice quanti Mb consumi e puoi impostare delle soglie di allarme che ti avvisano che stai per superare il limite previsto dal tuo contratto, sia esso giornaliero o mensile.

    E' anche utile individuare il modo per aprire / chiudere con un solo tocco la connessione 3G (sul mio HTC sta nella tendina delle notifiche, ma temo che non sia uno standard Android ma di HTC) per avere un maggiore controllo della connessione a seconda dei vincoli del tuo contratto. Utile anche inibire la connessione GPRS (scatta fuori copertura UMTS, ed è lentissima) se (come nei contratti TRE e FW) ha un costo maggiorato.

    Notizia pescata in rete: un'ora di streaming TV dovrebbe consumare circa 100 Mb, quindi con un contratto da 2 Gb al mese dovresti avere circa 20 ore.


    Per quanto riguarda le sim F.W. (fastweb immagino) le eventuali offerte sono "maxiflat" (10 Gb al mese x 20 euro di canone) e "miniflat" (2 Gb al mese x 10 - o 12- euro). Senza queste opzioni si parla di 20 cent a Mb (20 euro x 100 Mb!!!) con la SimPaty mentre con la SimPaty+10 hai 200 Mb inclusi (al mese? non lo dice!!!).


    Se hai copertura TRE, credo che le loro offerte siano le meno peggio.

    p.s. c'é un forum ANDROIDWORLD.id con una apposita sezione riguardante gestori telefonici.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 22-10-2011 alle 08:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •