Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    i-Cloud vs dropbox: ha senso confrontarli?


    A quanto pare con iphone 3 non si può accedere ad i-Cloud e viene voglia di pensare un mezzo per girare intorno a questo limite.

    Da qualche parte ho letto che i-Cloud ricorda molto le funzioni di dropbox (che su iphone 3 dovrebbe andare) ma ad essere sincero a parte una generica nozione del ruolo di questi sistemi nella condivisione di propri files (tendenzialmente musica e filmati) inclusi quelli scaricati a pagamento (ad esempio via itunes) non ho affatto chiaro come funzionino.

    Qualcuno conosce dropbox per indicarmi se approssima a sufficienza le funzioni di i-Cloud? E, detto per inciso, l'uso di dropbox darebbe un risultato sostanzialmente diverso da una semplic sincronizzazione di iphone col pc?

    Oooops! scusate per l' "a senso" ("ha senso", ovviamente) purtroppo il titolo non lo posso più cambiare!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Corretto il titolo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Sostanzialmente sono due prodotti differenti, con qualche funzionalità in comune. Su due piedi mi viene in mente la possibilità di condividere foto e documenti, quindi file in generale.

    Con dropbox in più puoi:
    1. condividere una o più cartelle con una o più persona a tua scelta dove mettere in condivisione file
    2. creare una cartella pubblica per foto, documenti e file di qualunque tipo da mettere in condivisione con una pluralità di persone fornendo loro l'apposito link. Una sorta si sistema alternativo all'allegato via mail. Risulta essere molto comodo quando l'allegato è pesante e i server di posta non l'accettano
    3. dropbox può essere installato su tutti i dispositivi

    Con icloud in più puoi:
    1.condividere contatti, note, agenda, posta elettronica, documenti, foto, preferiti, tutto il maniera simultanea
    2. funziona solo sui prodotti apple
    3. tramite iTunes match, e dietro il pagamento di 30 dollari all'anno, puoi condividere in remoto anche tutta la tua libreria itunes

    Spero di non aver dimenticato nulla, ma ritengo che i due prodotti non siano assolutamente in competizione, bensì si completano l'un l'altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    32
    Dropbox funziona benissimo, 2Gb gratis con possibilità di arrivare ad 8 se presenti amici

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Grazie a tutti per la pronta risposta!

    @Sabatino: chiaro, sintetico e (ritengo) completo: illuminante la questione dei 30 dollari - non sarà una cifra ma è un canone fisso che si va ad aggiungere alle spese di connessione

    @brunellos: utile chiarimento: 8 Gb cominciano ad essere una risorsa considerevole

    @dave: thx: l'orrore di ortografia faceva male agli occhi a leggerlo!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    si però i 30 dollari non sono obbligatori: paghi solo se vuoi quella specifica funziona in più che nel giro di qualche mese dovrebbe estendersi anche ai film


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •