Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Memoria anti -shock: serve veramente?


    Volevo cambiare autoradio per poter sentire i miei CD con MP3 sull'automobile e, non volendo spendere molto mi ero orientato su modello Sony cdxs 3300. Guardando le caratteristiche vedo che non ha la memoria anti -shock, ma reputandola necessaria provo a vedere quanto mi costa un autoradio con questa opzione.

    Salgo via via di modello, ma nessuna autoradio ha quest'opzione.

    Provo a vedere altre autoradio di altre marche, ma niente.

    Ora non dubito che da qualche parte un modello con l'Anti-shock esista, ma, vista la mancanza su molti modelli anche di buon costo, mi domando se sia veramente necessaria quest'opzione.

    Voi cosa dite??

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io ho una kenwood kdcmp6090, la prima radio mp3 che ho trovato sul mercato italiano e non ha l'antishock

    se ascolti i cd audio possono saltare
    se ascolti gli mp3 é molto difficile perché sicuramente utilizza un buffer per la decodifica

    almeno per la mia esperienza con gli mp3 non ho mai sentito interruzioni mentre con i cd audio si

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Grazie Lanzo
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •